iellato o gufato?

Mercatino
Gallery
entasi

iellato o gufato?

Messaggio da leggere da entasi »

Vi elenco rapidamente i problemi riscontrati sulla mia musa 1.9 dopo appena 3000 km:
- portellone rumoroso
- sbagliato ancoraggio della staffa della sirena dell'antifurto originale e relativo blocco del motorino del tergicristallo
- mancato funzionamento di un elemento del lunotto posteriore
- ai 250 km fumata bianca dal motore durante un incollonamento (risposta dell'officina: la cera posta a protezione del motore evaporata con l'alta temperatura )
- climatizzatore manuale non funzionante ( entra in funzione il compressore ma l'aria non raffredda)
- numerosi rumori proveniente dalle cassettiere anteriori e dai sedili
- ceck che molte volte mi segnala anomalie assurde
Che dire Vivalancia!
guzmania

Re: iellato o gufato?

Messaggio da leggere da guzmania »

Entasi......io per precauzione mi sto toccando......
gab

Re: iellato o gufato?

Messaggio da leggere da gab »

Per quanto riguarda i rumori posso capirti....
Ho gia' scritto abbastanza in merito all'ASSEMBLAGGIO di quest'auto....( che quattroruote a differenza di tutte le altre riviste continua ad elogiare ... ma forse a loro hanno dato una versione piu' curata...) ....Pensavo la mia fosse sfigata invece ho notato alcuni difettucci su tutte le altre che ho avuto modo di vedere.... E la cosa che mi fa imbestialire e' che gli stessi particolari sulle Fiat Idea che ho visto sono perfetti.....(mi riferisco all'assemblaggio degli interni...che spesso sono la causa dei rumori vari).
Mi rendo conto pero' che la mia pignoleria mi fa essere una voce fuori dal coro.....
Ultima Novita'....la verniciatura dei paraurti....guaradatela da vicino nel punto in cui (sul passaruota) la plastica crea uno spigolo vivo.....

NB da circa 3 giorni la mia musa aveva smesso di "rumoreggiare"......strano! si sara' assestata penso...poi, Sfiga delle Sfighe , mi e' involontariamente andata una banalissima attache tra il cruscotto e il parabrezza....IMPOSSIBILE riprenderla!....Ovviamente ora sullo sconnesso vibra addosso al vetro che e' una bellezza.... CAVOLO c'e' una zona li' in mezzo capace di catturare qualsiasi oggettino lasciate sul cruscotto ....impossibilie recuperarlo senza smontare qualcosa... Quindi OCCHIO a non fare il mio stesso errore...
Ciao
fuorisoglia

Re: posso capirti...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Come già detto altre volte io sto vivendo un'odissea con una Audi A4 Avant tdi, che ne ha avute e ne ha ancora di tutti i colori.
Non mi era mai capitato di imbattermi così in un auto tanto problematica, qualcuna soffriva più di altre su problemi specifici (ricordo i 5 servosterzi rotti su una Lancia Trevi 1.6 del 1982) ma tnati problemi cosi diversi tutti insieme mai avuti.
Purtroppo dall'esperienza fatta ho constatato che l'assistenza può ben poco, vuoi per svogliatezza, vuoi per un pò d'incompetenza, spesso un auto "nata male" rimane tale finchè non ci se ne libera dalla disperazione.
L'auto in questione è di mio padre, che ha una considerazione delle auto pari a quella che io ho per i fazzoletti Scottex, ma quelle rarissime volte che l'ho guidata io pensavo d'impazzire.
Fortunatamente l'ho quasi convinto a cambiarla, anche perchè è cmq recente (2002) e ha un chilometraggio realtivamente basso (79.000 km).
L'assistenza mi ha risolto 2 soli problemi degli oltre 15 che una volta gli elencai su un modulo di Excel.
Però quelli da te segnalati mi sembrano piuttosto risolvibili, imputabili certamente ad un male assemblaggio, ma da molti già risolti.
Esempio il portellone posteriore va smontato e rimontato, e non far trascorrere troppo tempo, perchè in un punto nascosto e invisibile cmq picchia contro una lamiera verniciata danneggiandola.
I rumori dei sedili anch'essi vanno risolti con uno smontaggio.
L'elemento del lunotto e i segnali del check mi sembrano risolvibili facilemnte agendo dalla centralina.
Io per l'auto nuova pretenderei averla a posto.
E'un tuo diritto.
Ciao.
frick62

Re: posso capirti...

Messaggio da leggere da frick62 »

E hai ragione.

Avendo lavorato a Mirafiori qualche anno fa, posso confermare che i decadimenti qualitativi sono dovuti ai troppi stop produttivi per cassa integrazione di questo periodo (praticamente una volta al mese), ed alla linea promiscua sulla quale gli operai montano - insieme - Punto, Idea e Musa. Un controsenso organizzativo...

...in barba alle stupidaggini scritte ed affermate da Stefan Ketter (attuale Grande Capo della Qualità del gruppo) sull'ultimo 4Ruote. Una cosa però è vera; lo Stabilimento polacco nel quale assemblano la Panda è il migliore di tutti, infatti il livello qualitativo finale della piccola Fiat è di gran lunga superiore a TUTTI gli altri modelli del gruppo.

A proposito...Ketter non dura fino alla prossima estate in Fiat....

Ciao.
Betha23

Re: posso capirti...

Messaggio da leggere da Betha23 »

La punto sta per essere spostata sulla linea della lybra......... la linea di Musa-Ida non mi pare abbia mai sofferto di cassa integrazioni.....
max

Re: iellato o gufato?

Messaggio da leggere da max »

Io ho avuto "solo" il problema al clima,il cui tasto di accensione non era funzionante,per il resto tutti i problemi che dite io non li ho ancora avuto in quasi 5.000 Km.
Sono io quello fortunato?
Ritengo che certi difetti con gli anni di produzione vengano risolti,piuttosto mi auspico per il futuro un motore con mento turbo lag,perchè il 1.9 ne ha troppo per i miei gusti.
Comunque la macchina è ottima
binotro

Re: iellato o gufato?

Messaggio da leggere da binotro »

soprattutto lo noti tantissimo se viaggi costante sui 2000-2300 giri e affondi il piede.. il motore ha quasi una decelerazione e poi riprende...
max

Re: iellato o gufato?

Messaggio da leggere da max »

esatto proprio così spero che in futuro intervengano con una rimappatura della centralina,almeno
Betha23

Re: iellato o gufato?

Messaggio da leggere da Betha23 »

Più che rimappatura..... il 1.9Mj dovrebbe essere alla frutta.... sarà sostituito dal 1.6Mj quando i furbi dei piani alti si decideranno a metterlo!

Per i problemi ragazzi.......... è una questione di culo! Bisogna ricordare che apparte casi eclatanti (vedi antipizzicamento) normalmente se una macchina NON va male uno NON si lamenta e NON scrive sul forum!

Come dice il proverbio..... fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.......

Un mio amico ha preso una Musa a Novembre e fino ad adeso nessun problema ............ ovviamente non viene a scrivere su un forum i suoi NON problemi..
Rispondi

Torna a “Musa”