Forse un po' presto per dare giudizi, ma ci proviamo in ogni caso
Come detto, 570km sono pochini per esprimere giudizi "seri", pero' gia' il fatto di non avere grosse rogne (o piccole) di cui lamentarsi direi che e' una cosa positiva di cui tenere conto
La macchina: Musa serie Oro 1.4 16v; optional:
- autoradio CD
- alzacristalli elettrici posteriori
- antifurto
- vernice metallizzata (si, lo so... ma loro la considerano, e fanno pagare, come un optional....)
Prezzo: ~17350€, tasse varie incluse. Sconto "pro forma" di 200€, in quanto dato in permuta una Punto 1.2 16v HLX del 2001 valutata 5556€ (aggiungere al costo della Musa ulteriori 190€ di minipassaggio di proprieta della Punto).
Per ora il motore non mi sembra un fulmine di guerra, inoltre beve come una sanguisuga... è pero' vero che e' nuovo di pacca...
Attualmente in città sto' tra gli 8.3 e i 9.2 km/l a seconda delle condizioni del traffico (dentro
Roma, per percorsi inferiori ai 10km a botta), spero pero' che dopo aver fatto un altro po' di km il motore si sciolga e, soprattutto, diventi piu' parco... speranza questa confortata dall'esperienza di un collega che ha una Ypsilon con lo stesso motore.
In autostrada ballavo intorno ai 13.5 km/l, e anche qui spero di migliorare
La macchina e' piacevole da guidare, anche se "sento" il maggior peso della vettura. Grazie al dual drive lo sterzo e' leggerissimo sia nella guida urbana, che, soprattutto, nelle manovre... anche se mi manca quell'effetto go-kart che avevo con la Punto con il Dual Drive inserito

In città bisogna farla salire di giri per avere uno spunto "decente", ma per il resto non si han fastidi.
Difetti: cercando bene col lumicino qualcosa ho trovato:
- interruttori fendinebbia/retronebbia/inclinazione fari in una posizione scomoda... mentre guidi il volante li nasconde alla vista
- bocchette di areazione lato guidatore nascoste alla vista (e ad un comodo utilizzo) dal volante
Questo e' quanto, per ora... aspetto di fare un altro po' di km prima di dare un giudizio su consumi/prestazioni