Scusatemi...sono convinto di acquistare la 1.3 mj platino ma una cosa fatico a comprenderla. Non pretendo insegnare marketing a Lancia ma qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi perchè Idea (che come si sà è identica a Musa) ha disponibile la 1.9 mj e noi ci si deve accontentare di una 1.3 ?
E sarà poi vero che la prossima settimana ordinerò la 1.3 e a breve distanza è prevista una 1.4 con qualche cavallo in più ?
E quale sarà mai il motivo per cui il navigatore è disponibile su Idea da tempo ed io ho dsovuto aspettare marzo per l'installazione su Musa (che pure utilizza lo stesso prodotto ??)
Capisco che non sono cose che possonon interessare la popolaziona ma sinceramente non riesco ad arrivarci...datemi un vostro parere sennò mi convinco di essere pazzo !!!
Ma
Re: Motori e navigatore.
Circa le motorizzazioni sono appunto disponibili entrambi i diesel sin dal lancio.
Ogni acquirente Musa sarà stato almeno un giorno intero a pensare quale motorizzazione scegliere, perchè il divario di cilindrata è notevole, quello di potenza e conseguente prestazioni meno, tuttavia è innegabile che per un utilizzo "totale" dell'auto ci si debba orientare verso il 1.9, che appunto come detto offre prestazioni oneste ma non certo sportive.
Si poteva ovviamente, potenziare il 1.9 e finire sui 120cv circa e avere una via di mezzo 1.5/1.6 con 90cv circa, ma a quel punto era evidente che sarebbe stato il motore venduto all'80% dei contratti, creando ancor più frazionamento nelle linee di produzione.
Circa il navigatore sapevo che anche Idea soffriva ella disponibilità di questo accessorio da parte del fornitore, e che la cosa si era risolta solo in tempi piuttosto recenti.
Il lancio di Musa e il suo successo di vendita non ha fatto altro che "raddoppiare", visti i numeri di vendita, la richiesta del navigatore, e posso pensare che il fornitore si sia trovato nuovamente in difficoltà e per un principio di "anzianità" sia stata data la precedenza all'Idea.
Ogni acquirente Musa sarà stato almeno un giorno intero a pensare quale motorizzazione scegliere, perchè il divario di cilindrata è notevole, quello di potenza e conseguente prestazioni meno, tuttavia è innegabile che per un utilizzo "totale" dell'auto ci si debba orientare verso il 1.9, che appunto come detto offre prestazioni oneste ma non certo sportive.
Si poteva ovviamente, potenziare il 1.9 e finire sui 120cv circa e avere una via di mezzo 1.5/1.6 con 90cv circa, ma a quel punto era evidente che sarebbe stato il motore venduto all'80% dei contratti, creando ancor più frazionamento nelle linee di produzione.
Circa il navigatore sapevo che anche Idea soffriva ella disponibilità di questo accessorio da parte del fornitore, e che la cosa si era risolta solo in tempi piuttosto recenti.
Il lancio di Musa e il suo successo di vendita non ha fatto altro che "raddoppiare", visti i numeri di vendita, la richiesta del navigatore, e posso pensare che il fornitore si sia trovato nuovamente in difficoltà e per un principio di "anzianità" sia stata data la precedenza all'Idea.
Re: Ma
Signori devo chiedere scusa per l'imprecisione (a dire il vero anche il titolo del thread non era "Ma" ma "Marketing Lancia".
Ad essere precisi i motivi della mia perplessità non riguardavano tanto la 1.9 mj (di cui naturalmente conoscevo l'esistenza) ma del DFN su quel modello.
E' chiaro che la domanda nasce spontanea (come mai un sistema di cambio che ormai montano tanto su panda quanto su audi sia disponibile sulla 1.3 e non sulla 1.9) anche in relazione alla disponibilità che c'è su Idea (il concessionario almeno mi ha offerto la 1.9 dotata di cambio automatico).
Quando al navigatore la soluzione Fiat è stata molto più rapida (sempre il famoso concessionario me l'ha offerto a gennaio su Idea) ede io sono in fila per l'acquisto di Musa che solo da pochi giorni offre il navigatore.
Certo sono lancista da tempo (mio padre viaggia ancora con Thema a benzina ed io annovero un paio di Y10 !) e ricomprerò il prodotto ma sinceramente pagare i fendinebbia ......!
Concludo la mia rottura di intervento con un quesito che in parte - a dire il vero - ho già letto nei precedenti.
Esco da Multipla TD novembre 2000 con 78.000 km.
Secondo voi il passaggio a Musa 1.3 mi dfn è plausibile in considerazione del mio utilizzo prevalente in città e extra urbano con qualche periodica scappatina in autostrada ?
Grazie e scusatemi per la rottura !
Fabrizio ha scritto:
>
> Scusatemi...sono convinto di acquistare la 1.3 mj platino ma
> una cosa fatico a comprenderla. Non pretendo insegnare
> marketing a Lancia ma qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi
> perchè Idea (che come si sà è identica a Musa) ha disponibile
> la 1.9 mj e noi ci si deve accontentare di una 1.3 ?
>
> E sarà poi vero che la prossima settimana ordinerò la 1.3 e a
> breve distanza è prevista una 1.4 con qualche cavallo in più ?
>
> E quale sarà mai il motivo per cui il navigatore è
> disponibile su Idea da tempo ed io ho dsovuto aspettare marzo
> per l'installazione su Musa (che pure utilizza lo stesso
> prodotto ??)
>
> Capisco che non sono cose che possonon interessare la
> popolaziona ma sinceramente non riesco ad arrivarci...datemi
> un vostro parere sennò mi convinco di essere pazzo !!!
Ad essere precisi i motivi della mia perplessità non riguardavano tanto la 1.9 mj (di cui naturalmente conoscevo l'esistenza) ma del DFN su quel modello.
E' chiaro che la domanda nasce spontanea (come mai un sistema di cambio che ormai montano tanto su panda quanto su audi sia disponibile sulla 1.3 e non sulla 1.9) anche in relazione alla disponibilità che c'è su Idea (il concessionario almeno mi ha offerto la 1.9 dotata di cambio automatico).
Quando al navigatore la soluzione Fiat è stata molto più rapida (sempre il famoso concessionario me l'ha offerto a gennaio su Idea) ede io sono in fila per l'acquisto di Musa che solo da pochi giorni offre il navigatore.
Certo sono lancista da tempo (mio padre viaggia ancora con Thema a benzina ed io annovero un paio di Y10 !) e ricomprerò il prodotto ma sinceramente pagare i fendinebbia ......!
Concludo la mia rottura di intervento con un quesito che in parte - a dire il vero - ho già letto nei precedenti.
Esco da Multipla TD novembre 2000 con 78.000 km.
Secondo voi il passaggio a Musa 1.3 mi dfn è plausibile in considerazione del mio utilizzo prevalente in città e extra urbano con qualche periodica scappatina in autostrada ?
Grazie e scusatemi per la rottura !
Fabrizio ha scritto:
>
> Scusatemi...sono convinto di acquistare la 1.3 mj platino ma
> una cosa fatico a comprenderla. Non pretendo insegnare
> marketing a Lancia ma qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi
> perchè Idea (che come si sà è identica a Musa) ha disponibile
> la 1.9 mj e noi ci si deve accontentare di una 1.3 ?
>
> E sarà poi vero che la prossima settimana ordinerò la 1.3 e a
> breve distanza è prevista una 1.4 con qualche cavallo in più ?
>
> E quale sarà mai il motivo per cui il navigatore è
> disponibile su Idea da tempo ed io ho dsovuto aspettare marzo
> per l'installazione su Musa (che pure utilizza lo stesso
> prodotto ??)
>
> Capisco che non sono cose che possonon interessare la
> popolaziona ma sinceramente non riesco ad arrivarci...datemi
> un vostro parere sennò mi convinco di essere pazzo !!!