Musa Oro 1.4 16v

Mercatino
Gallery
erConte

Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

Giusto oggi il mio concessionario mi ha chiamato dicendomi che la mia Musa e' appena arrivata! :-)

Ho preso una Musa serie Oro, motore 1.4 16v (non mi fidavo della potenza del 1.3 16v MJ, visto poi che questa e' l'unica auto di famiglia), carrozzeria Grigio Cellini e interno grigio-avorio.
Come optional ho messo solo fendinebbia, autoradio, antifurto e finestrini elettrici posteriori... ho anche rinunciato ai cerchi in lega :(

La domanda è: una sintesi di tutte le cose che e' il caso che controlli prima di farla uscire dalla concessionaria e' possibile? ;-)

E ora una nota tragicomica: essendo un dipendente di una Banca ho la possibilità di accedere a dei finanziamenti agevolati, per questo la vettura l'ho presa con pagamento in contanti... la macchina l'ho ordinata il 29 gennaio e mi avevan preventivato 40 gg per la consegna, prendendosene comunque 60 per ogni evenienza... Penso di essere uno dei pochi fortunati cui han non semplicemente rispettato i tempi stabiliti, ma han fatto di molto meglio, visto che ci han messo poco piu' di due settimane.
Di cosa mi lamento? Semplice, non ho ancora ottenuto il finanziamento e i tempi "tecnici" sono di circa due settimane.... rosico rosico rosico rosico...
Vittorio Di Zuzio

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da Vittorio Di Zuzio »

eh no, ci sono io a battere il tuo primato:
contratto firmato il 28/12
auto arrivata il 18/01/05 (considerando le festività hanno fatto prima con me)
finanziamento richiesto il 20/12 alla mia amministrazione di appartenenza (inpdap)
arrivo presunto della liquidità il 10 / 03 (sigh !!!!)

peggio di così.................
emyus

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da emyus »

Ehhh no!!!! io non ci stò ho ordinato la musa la metà di gennaio ma ancora non arriva, però devo dire per il finaziamento non ci sono stati dei tempi lunghi, solo 3 gg
gab

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da gab »

Le versioni benzina arrivano prima a quanto pare...
non credo siano necessari particolari controlli al di fuori di quelli
normali ....

Visto che siamo in pochi ad avere il benza mi piacerebbe
leggere quanto prima le vostre impressioni di guida su questa
motorizzazione.

Ciao
gab
Vittorio Di Zuzio

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da Vittorio Di Zuzio »

ti sbagli, la mia è una 1900
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

Tu intanto dicci le tue, cosi' ci prepariamo ;-)
Wilhelm

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da Wilhelm »

@consumi:
sui primi 1000km i cosumi erano secondo me elevati (8,3 l per 100km). Poi, piano piano sono scesi piu o meno di un litro. Poi dipende molto da come si quida. Diciamo cosi, ho imparato a guidare comodo, si sta meglio (meno stress) e i cosumi sono abbastanza bassi. Ultimamente avevo una media di 5,9l per 100km su una lunghezza di ca. 150km, pero tanti km in discessa.
Vorrei dire, che adesso sono contento, all'inizio non lo ero.

@motore:
la mia vecchia macchina aveva un 1.8 con 90cv. La Musa ha invece 95cv, pero è soltanto un 1.4. E questo si sente. Ultimamente ho fatto tanta autostrada e li mi sono accorto, che al motore mancha tanto di questa potenza, che un 1.8 invece ha anche con meno cavalli. Se si vuole viaggare a 130km/h e se magari ci sono tante salite allora il motore consuma 10l in sù e ha cmq fattica a tenere la velocità.

Diciamo cosi, che la motorizzazione va bene per la città e corsi corti. Sull'autostrada bisogna avere una guida tranquilla secondo me. Un 1.6 sarebbe un bel completamento per la linea di benzina.

@rumore del motore:
a basso regime il motore quasi, quasi non si sente. Ma anche ad alti regimi il rumore, che deriva dal motore e sempre abbastanza gradevole.
Poi ho l'impianto bose e cosi sto godendo piu la musica e non sento le scricchioli, che cmq sono abbastanza rari.
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

....insomma, alla faccia dei fanatici del Diesel, sembra un buon acquisto :-)
erConte

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da erConte »

...e per la sintesi di cose da controllare? :-)

Non ho ancora capito se i finestrini posteriori si devon chiudere o meno con il telecomando, o se lo sportelleto del serbatoio si chiude con la chiusura delle porte... tanto per fare un paio di esempi...
gab

Re: Musa Oro 1.4 16v

Messaggio da leggere da gab »

Visto che me lo avete chiesto riscrivo le mie impressioni su questo 1.4 16V....

Consumi: discreti.
e\' un benzina con cui faccio quotidianamente
13 Km al litro prevalentemente in citta\' con brevi tratti di autostrada (spesso trafficatissimi).
In autostrada il consumo ovviamente dipende da quanto si spinge... se non si esagera consuma anche poco.

prestazioni:
Pigro a bassi regimi ....ha parecchi cavalli ma manca di coppia (e\' sempre un 1.4!)! La spinta si sente poco ....per farla \"andare allegra\" bisogna tenere marce basse anche quando il rumore del motore sembra invitare a cambiare....Io ho impiegato un po\' ad abituarmi....cmq la potenza c\'e\' e per tirarla fuori occorre usare parecchio il cambio! NB... i consumi non ne risentono!
La mancanza di coppia, visto il peso della macchina, si accusa soprattutto in salita.
In autostrada invece il comportamento di questo 1.4 a me piace...Anche qui spesso \"mano al cambio\" e si avverte una discreta riserva di potenza.

Rumorosita\' :
Ottima....in confronto a un diesel vi accorgete che non e\' spento solo guardando muoversi la lancetta del contagiri...
In Autostrada si avverte appena....

Secondo me rimane un\'ottima alternativa al diesel se si percorrono meno di 15000 km annui.

Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”