Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Mercatino
Gallery
nikc

Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da nikc »

Gentilissimi,
è un po' che osservo il forum e devo dire che finalmente mi rendo conto di non essere una "voce fuori dal coro". Premetto che sono molto pignolo e dalle auto (visto che ci vivo sopra gran parte del mio tempo) pretendo il massimo. Ecco perchè mi sento di esprimere qualche appunto su una vettura che a mio parere resta comunque una Signora Vettura!
Lancia 1.3Mjet Platino
Cruise Control
Pacchetto DFP
3 mesi di vita e circa 10000Km percosi.

1) Tetto apribile
In questi giorni particolarmete freddi ha cominciato a "scricchilare" in maniera abbastanza preoccupante. Sembra che a causa della differenza di temperatura tenda a sforzare. Infatti ad ogni minima sconnessione del terreno sento provenire un fastidiosissimo scricchiolio. Quest'ultimo scompare se si apre leggermente il tetto.

2) Cerniera porta lato guida e passeggiero (sx)
La vite di fissaggio tende a svitarsi.

3) Portellone Posteriore
Particolarmente rumoroso in chiusura. Effettivamente la plastica non è ancorata bene.

5) Apertura separata portellone posteriore tramite telecomando.
Ho provato a settate "on" il comando suddetto nel menu' princiapale ma niente, con il tastino del telecomando non succede niente.

Per il momento è tutto.
Grazie a chi vorrà commentare o dare consigli.
Nikc
gab

Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da gab »

Nikc per aprire il portellone col telecomando devi insistere sul tasto (almeno 2 secondi.. ma in certi casi ne serve un terzo) l'avvenuta apertura e' segnalata dal lampeggio delle freccie. Funziona anche se la voce "Sbloc Baule Indip". e' settato su OFF (come da default della casa)

In genere se funziona lo sblocco delle portire dovrebbe funzionare anche lo sblocco del baule.... in caso contrario, come dice la casa, "rivolgersi alla rete assistenziale Lancia" (hanno dimenticato la voce Armarsi di SANTA PAZIENZA)..


per le altre cose ti posso solo dire che ti capisco.... !
Facci sapere se riescono (e in che modo) a sistemarti il portellone in modo che non faccia piu' rumore....
(dubito...)


Ciao
Gab
andrea firenze

Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Leggendo i vosti commenti mi fate stare in pensiero, sto sponsorizzando l'acquisto della Musa da parte di mio padre. Quale possessore di Phedra e frequentatore del relativo forum so bene quanti sono i pericoli cui si va incontro nell'acquistare una macchina oggi; più sono sofisticate e più sono un "pericolo", e fra noi phedristi siamo ormai giunti alla consapevolezza che ci sono modelli fortunati ed altri meno, io per esempio ricomprerei oggi stesso la Phedra. Venendo all'acquisto della Musa non vorrei un domani sentirmi dire: ma che mi hai fatto comprare, mio padre proviene da una BMW, su cui sinceramente non ha mai avuto problemi, preciso che è molto esigente come persona, ma la macchina la vive come un mezzo per spostarsi e quindi forse meno attento di voi a evidenziare certi difetti che leggo, in altre parole che faccio insisto o mi defilo....?
Andrea Firenze
nikc

Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da nikc »

L'ho detto e lo ribadisco: è e rimanrrà una Signora Macchina.
Come hai detto tu è questione di fortuna, ma ti posso assicurare che secondo me è la miglior macchina che io abbia mai avuto. Lo dico perchè venendo da Lybra e avendo fatto un salto nel buio (la macchina l'ho ordinata guardando un depliant) sia come motore che come confort devo dire che sono estremamente soddisfatto.
I sedili anteriori sono delle vere poltrone, regolabili anche per chi è molto alto o robusto. I sedili posteriori invece sono un po' scomodi per lunghi viaggi, ma non piu' di una qualsiasi altra macchina dello stesso segmento.
Come rumorosità interna e finiture dico solo una cosa : LANCIA. Un nome una garanzia. Ovviamente nessuno è perfetto e qualche cazz...... c'è, e si puo' migliorare.
Per quanto riguarda le prestazioni la mia media è di 18/19 Km/l su percorsi misti e invece in autostrada piu' di 16 Km/l non riesco a fare. Devo dire che il motore da ottime soddisfazioni sui percosi misti, e la differenza (con il mio modo di guidare) con il 1,9 di Lybra è praticamente impercettibile. Ha un "buco tra i 1000 e i 1500 giri dove effettivamente si siede un po' ,ma poi viaggia che è un piacere.
In autostrada effettivamente si sente la differenza con il motore 1.9 (daltronde 70CV contro 115CV....) , nei sorpassi è un po' lentina. Dipende poi se vuoi essere una meteora o se vuoi rispettare il codice.
In complesso dico che le rogne come cigolii , rumorini, etc sono quelle che normalmente fanno incavolare di piu' ma che non precludono l'affidabilità della vettura. In complesso mi sento di consigliarla a chiunque anche perchè in 3 mesi e quasi 10000km non ho ancora rimpianto Lybra e spero neanche di farlo!!!!!
Spero di essere stato abbastanza esaustivo .
A presto
Nick
DarioVX

Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da DarioVX »

Dall'esperienza che ho maturato io la Phedra, in 100.000 km, qualche piccolo fastidio lo ha avuto, dovuto quasi esclusivamente ai software.
Stai tranquillo x tuo padre: Musa sembrerebbe essere molto piu' affidabile e semplice (come software).
Gli scricchiolii che si cominciano a sentire dagli utenti delle Musa e che ho sentito anch'io sono assolutamente inferiori di quelli che sento nella Phedra da sempre.
Per cui se il livello di confort della Phedra ti soddisfa, Musa ti soddisfera' ancora di piu'.
andrea firenze

Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Grazie mi avete convinto, mi auguro di poter confermare l'acquisto quanto prima....il problema è che da quando sono un phedraforumdipendente sono diventato anche un Lancista convinto e mi accorgo che sono un tifoso di tutte le auto del marchio e come sapete tifoso non fa sempre rima con obbiettivo, per cui comprerei la Musa ad occhi chiusi se fosse per me, ma dovendola consigliare,,,,,,lo scrupolo mi è venuto!!
Andrea Firenze
Wilhelm

Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da Wilhelm »

Vorrei confermare il fatto, che si deve insistere sul tasto del telecomando per l'apertura del baule. Anchio all'inizio pensavo che forse c'è qualcosa che non va. Ma leggendo meglio il manuale ho capito, che era colpa mia.

Un altra cosa. Voi che avete una Musa in versione platino pottete aprire e chiudere i vetri con il telecomando?

L'ho chiedo, perchè a me hanno detto, che secondo loro l'hanno deattivato quando l'hanno fatta. Sul manuale pero c'è la funzione. Io penso, che non avevano voglio di trovare l'errore.

Cosa ne dite?

Ciao
Wilhelm
Dante

Re: Musa Platino Rumore Tetto apribile etc.

Messaggio da leggere da Dante »

Molto bene Andrea.
Me ne stavo defilato proprio per evitare di apparire tifoso.
Non dubito che su qualche Musa si senta qualche scricchiolio, ma tra sentire qualche scricchiolio e dubitare della bontà complessiva del prodotto Musa ci passa, secondo me una bella differenza.
L'unico scricchiolio sentito sulla mia Musa in 2000 km proveniva dalla cappelliera, che una volta fissata bene, non ha più prodotto alcun scricchiolio.
Non credo che la Musa sia la vettura perfetta e credo, fermamente, che la vettura perfetta non verrà mai costruita nè tantomeno sia mai stata costruita.
Ciao
Dante
fuorisoglia

Re: I problemi da voi descritti...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...sono purtroppo una serie di inconvenienti che molto probabilmente capiteranno a molti di coloro che hanno una Musa 2004, infatti so che Lancia sta provvedendo ad un assemblaggio più accurato di sedili e portellone, proprio per i problemi da Voi citati.
Non solo, le officine autorizzate stanno ricevendo una nota informatica di Lancia che li avverte e li guida su come intervenire nel caso di problemi.
Ma non ho notizie sul tetto apribile, che a me non da alcun problema e non ho sentito in giro voci in questo senso.
Comunque, i problemi al sedile vengono "definitivamente" risolti non solo stringendolo alle sue sedi di aggancio, ma ciò che provoca quel fastidioso tremolìo è una staffa metallica che si incrocia a T con un'altra all'interno del sedile, ovviamente va posizionata diversamente, basta che non appoggi sull'altra staffa in ferro, e ovviamente va smontato il sedile. Non temete, è un operazione semplice, ma che richiede il fermo dell'auto di almeno una mezza giornata.
Il problema al portellone. Anche questo risolve definitivamente seguendo le modifiche Lancia, che prevedono lo smontaggio del pannello di rivestimento in plastica e il fissaggio con apposite viti "antiscivolo" qualche centimentro più in alto di come era stato posizionato precedentemente.
Non solo, questo pannello a lungo andare, può graffiare la parte interna del paraurti, quindi può rendersi necessaria una riverniciatura. Io fortunatamente l'ho notato subito e immediatamente gli ho riportato la vettura, tuttavia è un'eventualità che può verificarsi. Cmq rimane in una parte proprio nascosta, ma è picchiando e strusciando in quel punto che provoca il rumore, non è il pannello in sè.
Le Musa che vengono consegnate da fine Gennaio in avanti hanno già "sistemato" questi piccoli inconvenienti, le altre devono farlo le Concessionarie, ovviamente in completa garanzia, anche nel caso si verificasse l'ipotesi peggiore della riverniciatura.
Vi assicuro che risolti questi problemi l'auto è davvero silenziosa, io almeno non ho notato nessun altro problema o rumore, e ormai ci ho fatto almeno altri 2000 km, senza alcun inconveniente.
Saluti.
gab

Re: I problemi da voi descritti...

Messaggio da leggere da gab »

Grazie fuorisoglia....
avevo notato che il rumore del sedile non proveniva dai bulloni ma bensi' dall'interno del sedile...
(avevo pensato all sistema di ribaltamento poiche', tra l'altro, se si sposta la posizione dello schienale
il rumore sparisce per poi ricomparire alla prossima "buca"...)

A quanto ho capito il rumore proveniente dal posteriore e' dovuto al battere della plastica dietro il portellone sul parte piatta del paraurti...Strano ...vedendolo si direbbe che la plastica all'interno va a sedersi sul rivestimento sempre in plastica alla base del baule... e' questa quindi che puo' graffiare il paraurti?


Spero che tutti le officine di assistenza lancia siano informate per bene.

Saluti.
Rispondi

Torna a “Musa”