delusione?

Mercatino
Gallery
luca

delusione?

Messaggio da leggere da luca »

Premetto che sono italianofilo almeno sull'acquisto di auto e incrocio le dite per il gruppo (per di più abito a Torino).
Ho appena acquistato una Musa platino 1.9 mjt perla vasari interni pelle chiara con diversi optional. Dovevo cambiare una lybra in fretta per motivi di lavoro e ho puntato su questa auto vista la difficoltà di vendere un usato di dimensioni e d'annata.
Da subito confrontando idea e musa mi vien da chiedere che tipo di politica fa il gruppo. Cerchiamo di fare una sora ti copie o cosa? Poi sono un po' rimasto deluso dalla cura che credo non sia all'altezza dei prezzi visto che tra lybra business e il modello che ho preso la differenza di dotazione e prestigio è rilevante. Quello che mi domando è: lybra è un modello sottocosto ovvero musa ha un prezzo troppo alto?
Ma... speriamo non sia una delusione. Leggere che la plastica che tiene il copribaule si rompe devo dire che mi fa un po' in.... visto quanto pago questo giocattolino.
Sinceramente non ho mai avuto così paura di rimanere deluso da un auto. Continuo a dire che 23000 euro siano tanti ma d'altronde per viaggiare la 1.4 e la 1.3 erano sottodimensionate e il modello oro è una sorta di copia dell'idea senza alcuni optional.
Voi che cosa ne pensate?
gab

Re: delusione?

Messaggio da leggere da gab »


Io sono reduce da un 6 ore di coda in autostrada (domenica) e ti diro' che il comfort di marcia e' da auto di segmento superiore, soprattutto per le persone alte...Io per la prima volta dopo ore di coda non avevo il nervo sciatico in fiamme...
Io ho il 1.4 (che finalmente si e' sciolto) e non e' sottodimensionato come dici tu....certo non e' un fulmine ma questa e' un'auto per viaggiare comodi non per arrivare prima!
Il peso dell'auto si fa sentire ma a parte un po' di pigrizia sotto i 2000 giri il motore spinge dignitosamente questa piccola MPV!

Poi chiaramente se vieni da una Lybra la differenza si sente... L'assemblaggio non e' quello di un'auto di quel segmento...i materiali neanche...Ma son comunque una spanna sopra quelli della Idea...

Cmq..
La versione Platino finisce per far costare decisamente troppo quest'auto.... (te lo dico alla romana...onestamente 23 picchi so' troppi pe' na Musa..!) Anche perche' se ci pensi il comfort di marcia tra Oro e Platino e' lo stesso cosi' come i difetti di assemblaggio...
Considera che cerchi Radio e altro li puoi mettere anche sulla oro se non esageri riesci cmq a pagarla molto meno...
Poi a me dei sedili in pelle e del tetto me ne frega poco ....(anche perche' col tetto non puoi montare le barre longitudinali che con le trasversali Lancia sono anche esteticamente molto belle!) Inoltre Ormai un Navigatore satellitare te lo puoi comprare ai grandi magazzini e montarlo sul cruscotto in 5 secondi......(Un TomTomGo a 400 euro...e sulla Musa puoi piazzarlo tranquillamente davanti al volante..)
Corrado

Re: delusione?

Messaggio da leggere da Corrado »

Mah, io ho avuto modo di provarne una identica alla tua (salco per il colore) di un amico, la prova è stata abbastanza esaustiva, qualche centinaio di km incluse strade di montagna.
IMHO è una vettura fluida, con una motorizzazione del tutto adeguata e siamo diventati subito "amici". Persino divertente, per quanto il baricentro alto non induca comportamenti aggressivi...
Il posto guida è comodo, mi sono trovato a mio agio, e non mi è sempre facile visto che supero il quintale.
Col mio amico (che non mi raggiunge ma non è un fuscello) si stava con le braccia sui braccioli senza toccarsi, se posso fare un paragone l'abitacolo lo assimilo a quello delle mie vecchie Dedra, ma dietro con la possibilità di scorrere si può stare anche meglio.
Insomma, un giudizio totalmente positivo.
Lybra è un altro segmento ma, avendo conosciuto anche questa, la differenza esiste ma non mi sembra così enorme (ovviamente è solo il mio parere).
Infine, il fatto che Musa e Idea siano progettualmente abbinate non è mai stato mistero (misteri invece esistevano sul telaio della Jag X type che altro non è che un adattamento di quello Ford Mondeo), insomma come si suol dire "patti chiari amicizia lunga"...
Credo che tu abbia fatto un ottimo acquisto, ma credo anche che la delusione può nascere da come tu senti la tua automobile; io avevo preso in considerazione la Musa perché mi piace moltissimo, ma avendo una sola auto (moderna) ho immaginato che fosse un vestito da indossare e se posso avere un vestito solo preferisco un po' più ampio (ricordi il mio peso!!!)
Ciao
Corrado
Dante

Re: delusione?

Messaggio da leggere da Dante »

Sono l'amico di Corrado con la 1,9 Platino Bordeaux Tintoretto con 1650Km all'attivo.
Per il momento, mi sembra corretto sottolinearlo, sono ogni giorno più contento di averla scelta anche perchè, giusto per stare in tema, le finiture, i materiali e gli assemblaggi sono stati estremamente apprezzati dalle molte persone che l'hanno vista e provata, non solo Lanciasti, ma pure BMWisti, MBisti, Audisti e VWisti che, tra l'altro, pensavano che costasse molto di più.
Trovo che le prestazioni ed il comportamento stradale siano più che soddisfacenti, vista anche la tipologia di vettura, e trovo la posizione di guida ed il confort degni del "salotto buono".
Naturalmente nessuno è perfetto e qualche appunto l'ho anch'io:
-Reputo la "buccia d'arancia" della mia verniciatura e di altre Musa viste eccessiva;
-Orrendi i mozzi anteriori in bella vista, specialmente con i cerchi da 16, che si ossidano subito con un effetto ruggine decisamente antiestetico;
-L'antenna è troppo lunga, tant'è che poter uscire dal box senza smontarla l'ho sostituita con quella della Phedra che va benissimo e costa solo 9,20 Euro;
-Mi sembra che il tempo/percorrenza per portare in temperatura il motore sia eccessivo.
Se lo sportellino in plastica a protezione del gancio di chiusura del portellone dovesse darmi problemi, sono convinto che la Concessionaria me lo sostituirà senza battere ciglio e, mi sia concesso, reputo quello del suddetto sportellino un eventuale difetto di gioventù ben meno rilevante del ribaltamento durante il "test dell'alce".
Dante
Corrado

Re: delusione?

Messaggio da leggere da Corrado »

Caro Dante,

> -Reputo la "buccia d'arancia" della mia verniciatura e di
> altre Musa viste eccessiva;

Sembra essere un difetto che riguarda anche altre Lancia, come abbiamo purtroppo constatato...

> -Mi sembra che il tempo/percorrenza per portare in
> temperatura il motore sia eccessivo.

Bisogna fare l'abitudine al naftone...

> Se lo sportellino in plastica a protezione del gancio di
> chiusura del portellone dovesse darmi problemi, sono convinto
> che la Concessionaria me lo sostituirà senza battere ciglio
> e, mi sia concesso, reputo quello del suddetto sportellino un
> eventuale difetto di gioventù ben meno rilevante del
> ribaltamento durante il "test dell'alce".

Siamo un popolo bizzaro, ribaltarci ci fa un baffo ma il rumore dello sportellino non ci fa dormire...

Ciao
Corrado
luca

Re: delusione?

Messaggio da leggere da luca »

Da domani potrò dirvi qualcosa di più: Vado a ritirarla! Fatemi un in bocca al lupo.
Ciao a tutti
Corrado

Re: delusione?

Messaggio da leggere da Corrado »

un grandissimo in bocca al lupo e aspettiamo notizie!
luca

Re: delusione?

Messaggio da leggere da luca »

Bella... Bella e bella. Proprio bella. Mi piace veramente tanto! Interni spettacolari, ottime finiture, tetto incredibilmente bello....ottima la guida... ottimo l'impianto stereo... bella da vedersi...

Se devo trovare dei difetti:
- il retro secondo me è rivedibile
- il prezzo
- l'insonorizzazione.

Ciao grazie a tutti.
Rispondi

Torna a “Musa”