1.3 o 1.9 mj ?

Mercatino
Gallery
Luigi

1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da Luigi »

Sono molto indeciso su quale comperare.
Mi dite come va il 1.3 in autostrada e quanto consuma in generale?
E poi vorrei sapere come va il clima manuale perchè tutti elogiano l'automatico ma nessuno parla di quello manuale.
Grazie un saluto a tutti
fuorisoglia

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

La differenza sostanziale, in termini di prestazioni, fra i due motori si rileva in fase di accelerazione pura, cioè un secco 0-100, o in velocità massima, 180 anzichè 160.
La differenza in ripresa, nel classico 80-120 mi sembra sia ininfluente.
Guidando il 1.3 posso dirti che entrando in autostrada, puoi trovarti già in quinta sulla corsia di accelerazione e dare gas in fondo fino a lanciarti oltre i 140...oltre questa velocità senti che hai bisogno di un bel lancio per arrivare al massimo, tuttavia ciò che apprezzo di questo motore è la rotondità di funzionamento che non ti fa mai utilizzare il cambio.
E'davvero un bel motore, capisco perchè ne parlano tanto.
Tuttavia se percorri molta autostrada ti consiglio il 1.9, anche per avere più "riserva" in km/h.
Però, quando presi la Golf nel 2001 tutti erano in preda (forse più di ora) alla mania del diesel, tanto che la mia aziendale 1.6 Highline me la proponevano a 14.500 euro, aveva 5000km, listino 20.200 euro, una tdi 110 cv, quasi solito prezzo di listino, me la proponevano a poco meno di 18.000 euro.
Non mi sono mai pentito. Il 1.3mj sulla Musa l'ho scelto perchè di quest'auto voglio il massimo risparmio, consapevole cmq che sarà un motore che non mi farà mai sentire la mancanza di potenza.
Ciao.
frick62

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da frick62 »

Non concordo.

La 1.3 è veramente lenta, non consente sorpassi fluidi in autostrada perchè non ce la fa, 70 cv sono pochi per ca. 1200 Kg di massa.

Per l'utilizzo prevalentemente extraurbano non ci sono alternative, è obbligatoria la scelta del 1.9, che poi non consuma tanto di più.

Provare per credere.

Ciao.
fuorisoglia

Re: credo...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...sia giusto dire che chi privilegia le prestazioni e ne prevede un uso ad alte velocità, o in condizioni particolri come il pieno carico, sia obbligato a scegliere il 1.9.
Chi invece privilegia i consumi sia obbligato a scegliere il 1.3.
La differenza di consumo fra i due, sul misto, è di circa 3,5 litri ogni 100km, che non è poi uguale.
Saluti.
PS

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da PS »

ma perchè allora non preferite il 1.4 benzina che va anche meglio del 1.9
(la curva di coppia del 1,4 16V e' quasi piatta da 1000 giri in su...)
visto che il 1.9 non consuma poi molto di meno e che
il prezzo del gasolio sta raggiungendo quello della verde...?
Ma va tanto di moda avere macchine che per fare partenze
in salita devono partire a 2000 giri..?
frick62

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da frick62 »

Perchè in termini economici (cioè in Euro), il risparmio ottenibile con il 1.3 m-jet rispetto al 1.4 benzina supera il 40% ( il 1.4 - soprattutto nell'uso urbano - consuma).
Oltretutto con il 1.4 spendi più sia di bollo che di assicurazione (RC obbligatoria).

Ciao.
pablo

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da pablo »

Quello che credo sia discriminante, a detta di chi ci capisce e' il peso della vettura.
Se il 1,3 ci riesce con facilita' il fatto che nei sorpassi ci voglia piu' tempo vuol dire che chi guida (che e' alla fin fine quello che conta) si organizza prima di iniziare il sorpasso , se invece il motore fatica a reggere il peso, viva il 1,9anche se aumenta assic, bollo e consumo.
Inoltre con i soldi di differenza tra le due motorizzazioni credo si possa scegliere nel 1,3 una versione piu' accessoriata.
Saluti
PS

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da PS »

non ci siamo capiti....
il 1.4 va confrontato con il 1.9 mulijet.... (prestazioni simili...curve di coppia a parte)
che per l'appunto consumera' anche meno ma
paga parecchio in + di RC auto e bollo ( per non parlare di furto e incendio)
ed ha una manutenzione molto + dispendiosa .....(il multijet e' molto + delicato del mitico 1.9jtd)
oltre che costare quelle migliaia di euro in piu'
Quindi questo 40% cala...

il 1.3 multijet non va preso in considerazione a meno che non utilizzate la musa solo ed esclusivamente per lo shopping o l'aperitivo.... Poi se siete fanatici del risparmio fate come volete (...ma siete sicuri che la LANCIA fa al caso vostro? ci sono macchine che consumano molto meno...)


poi il mondo dei motori e' come il calcio....ognuno puo' dire la sua.
Io ho gia' scelto il benzina.
Se ne riparla quando me lo consegnano.
pablo

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da pablo »

Ciao PS,
come giustamente dici ognuno puo' dire e scrivere quello che vuole.
Quello che pero' e' ingiusto e' pontificare.
Mi spiego: che BEEP vuol dire " Siete sicuri ......."?
Mi sembra che nella tua argomentazione parli di consumo e tariffe (bollo etc) come i comuni mortali che ti hanno preceduto nella discussione!
La discussione va' fatta con cifre , come hai fatto giustamente, il resto e' aria fritta.
Ciao di nuovo
Pablo
PS

Re: 1.3 o 1.9 mj ?

Messaggio da leggere da PS »

Quando dico "Sieti sicuri...etc" mi riferisco al fatto che normalmente il cliente LANCIA non bada troppo al consumo dell'autovettura.... In genere e' uno che bada molto + allo stile e al design. Ma magari mi sbaglio, magari tra un po' su questo forum leggero' domande del tipo "Quando esce la MUSA elettrica....?'
In ogni caso il mio intervento non voleva infastidire nessuno ....semmai far riflettere qualcuno che magari e' convinto che il diesel e' una scelta obbligata. (Sia kiaro..se si percorrono + di 15000 km annui lo e'!)
Sento molto persone che pur percorrendo 5000-10000 km annui, vogliono a tutti i costi un diesel di ultima generazione....e penso che sia semplicemente un fatto di "moda"....Magari non arrivano a capire che con la sola differenza di prezzo tra le autovetture ci si possono pagare la verde per 3 anni....
Inoltre (da ingegnere) trovo riduttivo un forum in cui si confrontano motori solo dal punto di vista consumi,
pero', ripeto, fate come volete...
Cmq visto che mi si chiedono interventi "non da comuni mortali" vi sottopongo questa riflessione...:
...... non mi spiego come mai visto l'accordo Fiat-GM non si sia porato sulla musa il 1.7CDTI che Opel monta sulla Meriva, a mio avviso sarebbe stato piu' proporzionato come cilindrata rispettoa al 1.9. La stessa Meriva ha invece adottato il 1.4 16V FIAT visto lo scarso successo del loro 1.6 ecotec......

Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”