Il 14/10 mi consegnano la mia Musa 1.3 mj Platino, color Peyrano con interni pelle beige, optional scelti i cerchi da 16'con gomme 205/50, esp, clima bi-zona, bracciolo anteriore e fendinebbia.
Prezzo finale 20.900 euro, con sconto di 3000 euro perchè la concessionaria è cliente di fiducia della banca dove lavora mio padre da decenni.
Premetto che sono ancora al primo pieno, il contakm segna 711 e ancora non sono in riserva, consumo medio fino ad ora 18,9 km/litro...beh, niente male considerando che l'auto è proprio nuova nuova.
Esteticamente è stato un colpl di fulmine, ero andato dal conce per comprare un'Idea, era il 23 Agosto, e nascosta nel magazzino ricambi della conce c'era nascosta una Musa...amore a prima vista!
Era identica a come l'ho scelta io, solo che era 1.9 e mi sembrava troppo, preferivo l'auto col minor consumo possibile, anche perchè ho una Golf 4 serie 1.6 16v Highline,auto fantastica, ma che non va oltre i 13km/litro.
Su strada è facilissima da guidare, sterzo leggero e preciso, freno pronto e modulabile (dopo circa 500 km), motore appena percettibile al minimo e in marcia. In autostrada poi, a 120 si conversa a bassa voce anche coi passeggeri posteriori, che col divano si possono davvero sbizzarrire, scorre in avanti e indietro e lo schienale si reclina frazionatamente in tre. Bella soluzione, davvero.
L'assorbimento delle sconnessioni è buona, forse non eccelsa come sulla Golf, però credo anche che, tornassi indietro, farei a meno dei cerchi da 16 e delle gomme 205/50, troppo rigide e inutili su un auto che fa 160 all'ora, inoltre dotata di esp.
Cmq la utilizzerò prevalentemente su strade statali e autostrada. Il sedile guida è regolabile millimetricamente, come il volante, con regolazione telescopica, perciò trovare la posizione giusta è facilissimo. La stampa critica un disassamento pedaliera sulla destra, ma personalmente non me ne accorgo, anche i pedali sono ben distanziati fra loro. Sono alto 1,88 e ho il 45 di piede, ma il posto guida permette di "allontanarsi" ancora un pò perciò hanno previsto la guida di persone ancora più alte.
Ovviamente lo stile di guida è stato per ora tranquillo, solo qualche curva un pò più "ardita", ma solo per avere conferme che le auto italiane su strada non hanno fondamentalmente rivali.
Il computer di bordo è preciso e ben visibile, tutta la strumentazione è chiara e leggibile, e anche le crtiche su alcune info poco leggibili mi sembrano infondate. Ciò che non mi piace è che se tu scegli di tenere una funzione, io ad esempio tengo sempre il consumo istantaneo (km/litro), appena spegni l'auto, lei si resetta alla riaccensione sulla data.
Inoltre, altra mia critica personale, la tendina in tessuto che copre in altezza in bagagliaio, non è retraibile tipo a scomparsa dentro a un rullo, ma rimane un pò spiegazzata all'interno del baule quando i sedili posteriori sono indietro al massimo.
Anche la rifinizione del baule poteva essere più accurata, così come il fondo dei vani portaoggetti potevano essere d'un materiale morbido e non di plastica dura, visto che appoggiarci anche solo un cellulare o le chiavi di casa o il telecomando per la porta del box è causa di rumori durante la marcia, e anche di "spostamenti" continui durante le frenate e le accelerazioni.
Piccole pecche, ma perdonabili. Il tetto Gran Luce è davvero magnifico e molto funzionale, da molta luce con senso di spaziosità infinito nell'abitacolo, se aperto solo con l'inclinazione non ha fruscii o rumori fino oltre i 120 all'ora, mentre se tutto aperto, si viaggia bene solo fino a 100 all'ora, oltre l'aria comincia a "picchiare" sul viso dei passeggeri posteriori, mentre se si è soli o in due, non crea problemi.
Anche come si posiziona il tetto, cioè scorre indietro e si inclina, crea un bell'effeto visivo.
Ritengo che la motorizzazione 1.3 o 1.4 sia più che sufficiente per ogni esigenza, il 1.9 lo consiglio a chi invece fa molta autostrada e non riesce a scendere sotto i 170! Io per adesso ci ho fatto circa 150 km di autostrada, quasi tutta a circa 110/120 con una punta breve sui 140, perciò non saprei dirvi un granchè. Certo che a 130 il motore "ronfa" sui 2200 giri, segnando 15,4 km/litro costanti e la riserva di potenza per accelerazioni o sorpassi è sempre più che sufficiente.
Bella macchina, quindi, posso dire che per adesso sono consapevole d'aver fatto un ottimo acquisto.
Piccolo aneddoto, per concludere. Qualche settimana fa nel mio paese c'era una sagra, con esposizione di prodotti tipici, vino, olio e anche una concessionaria locale Renault che aveva esposte, fra le altre, la nuova Modus. Io lascio la mia in doppia fila, vicino alla piazza principale, per salutare alcuni miei amici, giusto dieci minuti, e tutti quelli che stavano "visionando" la Modus, pian piano si sono spostati verso la mia "Musa" e si giravano da una parte all'altra come per fare confronti immediati fra una vettura e l'altra, sembrava fossero spettatori di un match di tennis.
E gli sguardi e i commenti erano ovviamente a favore della Lancia.
In quel momento ho sentito come una specie di orgoglio nazionale e una piccola rivincita nei confronti dei cugini francesi.
Ciao.
700 km con la Musa.
Re: 700 km con la Musa.
fuorisoglia ha scritto:
> In quel momento ho sentito come una specie di orgoglio
> nazionale e una piccola rivincita nei confronti dei cugini
> francesi.
evvai!!!!
sempre W Lancia e abbasso la Francia!
> In quel momento ho sentito come una specie di orgoglio
> nazionale e una piccola rivincita nei confronti dei cugini
> francesi.
evvai!!!!
sempre W Lancia e abbasso la Francia!
Re: 700 km con la Musa.
Grazie fuorisoglia per questo gradevolissimo resoconto.
Ciao
Corrado
Ciao
Corrado
Complimenti per ...
Complimenti?COMPLIMENTONI per come hai saputo trasmettere le tue impressioni e emozioni.Grazie!
www.bbart.it
www.bbart.it
Re: 700 km con la Musa.
PatTV ha scritto:
>
>> evvai!!!!
---
>
> sempre W Lancia e abbasso la Francia!
Se posso permettermi aspettiamo la 1007 Peugeot che potrebbe combinare brutti scherzi ...
e evidentemente prendiamo quel "abbasso la Francia" come una battuta ?
Emilio
>
>> evvai!!!!
---
>
> sempre W Lancia e abbasso la Francia!
Se posso permettermi aspettiamo la 1007 Peugeot che potrebbe combinare brutti scherzi ...
e evidentemente prendiamo quel "abbasso la Francia" come una battuta ?
Emilio
Re: 700 km con la Musa.
Ciao,
durante questo week-end sto guidando una Musa praticamente identica alla tua, con in più il lettore MP3 ed il pacchetto "dolce far poco" (fari e tergi automatici, cruise control ecc.).
Il gentile conce Lancia che conosco me l'ha data per farla provare a mia moglie, che già stasera è entusiasta, soprattutto della classe, della versatilità (abbiamo due bimbi piccoli) e delle finiture della vettura.
Confermo le tue entusiastiche sensazioni, ma per il mio stile di guida devo dire che il 1.3 è veramente sottodimensionato per la vettura. Per mia moglie, che avrà un utilizzo urbano all'80% andrà benissimo, perchè oltretutto consuma veramente poco (oggi abbiamo fatto ca. 300 km con una percorrenza media di ca. 16,3 km/l), ma chi cerca una vettura tuttofare deve orientarsi sul 1.9.
Ovunque ci fermassimo, la Musa suscitava occhiate entusiastiche ed ammirate, e durante le 3 volte che l'ho parcheggiata, diverse persone ci gironzolavano attorno ammirando lo stile e l'opulenza degli interni in pelle e microfibra.
...mi sà che dovrò regalargliela per Natale...
Un caro saluto a tutti, finalmente abbiamo un'altra Lancia all'altezza del marchio.
durante questo week-end sto guidando una Musa praticamente identica alla tua, con in più il lettore MP3 ed il pacchetto "dolce far poco" (fari e tergi automatici, cruise control ecc.).
Il gentile conce Lancia che conosco me l'ha data per farla provare a mia moglie, che già stasera è entusiasta, soprattutto della classe, della versatilità (abbiamo due bimbi piccoli) e delle finiture della vettura.
Confermo le tue entusiastiche sensazioni, ma per il mio stile di guida devo dire che il 1.3 è veramente sottodimensionato per la vettura. Per mia moglie, che avrà un utilizzo urbano all'80% andrà benissimo, perchè oltretutto consuma veramente poco (oggi abbiamo fatto ca. 300 km con una percorrenza media di ca. 16,3 km/l), ma chi cerca una vettura tuttofare deve orientarsi sul 1.9.
Ovunque ci fermassimo, la Musa suscitava occhiate entusiastiche ed ammirate, e durante le 3 volte che l'ho parcheggiata, diverse persone ci gironzolavano attorno ammirando lo stile e l'opulenza degli interni in pelle e microfibra.
...mi sà che dovrò regalargliela per Natale...
Un caro saluto a tutti, finalmente abbiamo un'altra Lancia all'altezza del marchio.