In linea con la diretta concorrenza.
Ha il plus di una classicita' e uno stile senza pari, anche se derivata meccanicamente dall'Idea (che cmq non e' affatto male, anzi, credo che il progetto sia molto valido).
E poi e' possibile personalizzarla e caratterizzarla moltissimo, che non e' da tutti.
Costerà sempre meno di una MB Classe A o di un'Audi A2. Se proprio devo muovere una critica alla Musa è la ristretta gamma motori, spero che almeno nel giro di un anno provvedano ad ampliarla con il 1.3 16v mj da 90 cv, il 1.9 8v mj da 115 cv ed un 1,6 o un 1,8 benzina.
...penso comunque che (in Italia) avrà un buon successo...chissà se avremo mai una risposta ufficiale dal management del tipo "serve a finanziare" la futura gamma Lancia derivata dall'Alfa; già se dalla 158 si realizzasse l'erede Lybra sarebbe un gran risultato! Speriamo bene, confortati soprattutto dal fatto che Montezemolo é una gran persona prima di essere un ottimo imprenditore