Info omologazione

Mercatino
Gallery
Ermanno

Info omologazione

Messaggio da leggere da Ermanno »

Ciao a tutti,

ad inizio anno ho ricevuto l'omologazione per le gomme da 17" della mia Delta, passando l'esame con la misura 225/35/17. Ieri verifico il libretto e nonostante il nulla-osta riportasse due misure (anche la 215/40/17) mi è stata trascritta solo la 225/3517 quella attualmente montata.
Chiedendo spiegazioni all' agenzia mi è stato risposto che trascrivono sul libretto solo quelle con cui ti presenti alla visita.

Secondo voi è così ?

Grazie, ciao.

Ermanno
Enzo

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da Enzo »

Hanno ragione loro, è così.
stefano

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da stefano »

e invece chi omologa icerchi da 17 e' ha gia sul libretto 16'' vengono cancellate....
BignamsHF

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

A cosa servono i cerchi da 17?
GiovanniT

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da GiovanniT »

non credo, perche' dovrebbero?
non e' che rifanno il libretto perche' vecchio e si dimenticano qualche misura?
e' successo cosi' a me, sono tornato con la copia del vecchio, le hanno aggiunte a mano, con timbro e firma etc etc
GiovanniT
GiovanniT

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da GiovanniT »

a fare arricchire il gommista
le gruppo A avevano al massimo i 16
GiovanniT
BignamsHF

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Appunto, io mi sto pentendo che la mia punto li ha DI SERIE, sono cose totalmente inutili, e PEGGIORANO anche le prestazioni della vettura...
GiovanniT

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da GiovanniT »

cito l'esempio di un mio amico possessore di vetture tedesche,
aveva il 320d, con i 205/55 16, il nuovo con i 225/45 17 dice che e' un disastro sul bagnato e sulle buche,

si', e' migliore nei curvoni a 180 sull'asciutto, forse, (ma molto meno intuitivo) ma lui abita tra l'italia e la germania, e in tutte le strade con curve la vettura e' meno maneggevole e' meno redditizia.

sempre usando vetture tedesche come esempio, la prova di QR sulla Z3 confrontava due gommature, 206/60 r15 e 225/50r16 e addirittura i tempi sul giro erano a favore della gommatura piu' piccola, oltre a tutti i tempi di accelerazione e velocita' massima, ben inferiori con la gommatura larga

certo, la gommatura larga serve se uno ha una m3 o altro, ma per potenze come la delta e per di piu' distribuite sulle 4 ruote e' molto piu' produttivo un assetto da manuale, che fa lavorare la gomma al meglio, che 1 cm in piu' di gomma o 1 pollice in piu' di cerchio

analogamente prima di aumentare il diametro di calettamento (15-16-17) servirebbe aumentare il canale interno
io passando da 15j6 ai 15j7 ho avuto un miglioramento abissale, la delta gruppo A aveva i 16 ma con canale 9 dico 9 (altro che distanziali), ecco, allora si che quello migliora e non poco.

i cerchi da gara hanno quasi tutti il canale modificabile, ho visto dei cerchi da gara della 037, arrivano anche a 12 (scomponibili)

Poi chiaramente i gusti sono gusti, magari un cerchio da 17 ha piu' effetto estetico e tante altre cose, e allora non discuto, ma tecnicamente, dati alla mano, la soluzione piu' performante su strada e nel percorso tipico della delta (che non e' l'autostrada ad alta velocita') e' quasi quella di serie

GiovanniT
BignamsHF

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da BignamsHF »

>>si', e' migliore nei curvoni a 180 sull'asciutto, forse, (ma molto meno intuitivo) ma lui abita tra l'italia e la >>germania, e in tutte le strade con curve la vettura e' meno maneggevole e' meno redditizia.

Cosa che uno giornalmente fa per andare al lavoro (magari in Germania)...

>>certo, la gommatura larga serve se uno ha una m3 o altro, ma per potenze come la delta e per di piu' >>distribuite sulle 4 ruote e' molto piu' produttivo un assetto da manuale, che fa lavorare la gomma al >>meglio, che 1 cm in piu' di gomma o 1 pollice in piu' di cerchio

Gommatura larga, come da te sottolineato, e NON "alta", la gommatura larga serve innanzitutto per scaricare a terra enormi quantità di cavalli, ma nel mistro stretto è già "impacciata", come infatti trovo più impacciato il 16 con i 205 che l'8 con i 195...

Sempre un piacere leggerti Giovanni,

Ciao

BignamsHF
stefano

Re: Info omologazione

Messaggio da leggere da stefano »

quindi dovrebbero riscrivere tutte e 3 le misure 205/50/15--205/45/16-225-35/17 giusto?
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”