Domanda banale....

Mercatino
Gallery
ConteOliver

Domanda banale....

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Scusate la banalità della domanda, ma dopo essermi letto entrambi i manuali non sono riuscito a trovare la risposta.
Dunque: all'accensione, il NIT parte sempre con selezionata la radio come sorgente audio anche se, quando l'ho spenta, era selezionato il caricatore CD.
Non c'è la possibilità di mantenere la stessa sorgente dello spegnimento? oppure, non è possibile selezionare quale sorgente attivare all'accensione?

Si, lo ammetto, magari è una stupidaggine, ma sulla Lybra era così e mi sembra strano che qui sia diverso.

Grazie
GB
il Luca

Re: Domanda banale....

Messaggio da leggere da il Luca »

A quanto pare non è possibile, all'accensione la fonte audio è sempre la radio. Tempo fa anch'io avevo cercato di tutto a questo proposito, perchè volevo che all'accensione l'audio fosse spento o con volume azzerato, ma pare proprio che abbiano deciso che la prima cosa che dobbiamo fare quando saliamo in thesis è ascoltare la radio...
Ormai per me è un'azione automatica: quando accendo la macchina, stacco la mano dalla chiave e la porto sul tasto per spegnere l'audio. Sarò patetico, ma l'udito è una bella fetta del piacere di girare in thesis: quando sono solo tengo sempre tutto spento e mi godo l'atmosfera.

Ciao.
Luca.
Edokitt

Re: Domanda banale....

Messaggio da leggere da Edokitt »

a be allora non sono il solo :-))) anche a me piace sentire il silezio e il motore io però non lo spengo porto a zero il volume
Gianni

Re: Domanda banale....

Messaggio da leggere da Gianni »

Vorrei sapere,se sulla nostra BERLINONA si puo`installare il modulo TV digitale.Ultimamente fanno vedere la pubblicità della saab che ha il modulo digitale TV.

Ciao Gianni
ConteOliver

Re: Domanda banale....

Messaggio da leggere da ConteOliver »

A maggior ragione.... è proprio perchè è così silenziosa che è un piacere ascoltare buona musica. L'impianto audio è eccezionale e valorizza al meglio i miei CD, soprattutto quelli di musica classica.
Qui non mi perdo nemmeno i pianissimi più esagerati.
Rispondi

Torna a “Thesis”