Pareri su diagnosi fatta da meccanico
Inviato: 20 giu 2008, 12:20
Lancia Delta HF turbo 140cv del '92 - non catalitica
146.000 Km , auto sempre tagliandatissima da me personalmente, e guidata normalmente con cambiate max a 3000 giri/min. Insomma sempre trattata con i guanti, rabbocco olio max 1 litro tra una sostituzione e l'altra.
Perfettamente funzionante, motore una meraviglia.
Ho chiesto al meccanico di cambiarmi le 4 guarnizioni dei coperchi punterie, incluse le 2 sotto gli alberi a camme.
Secondo lui l'olio non dovrebbe uscire facilmente olio da quelle parti e mi ha diagnosticato una non perfetta tenuta in qualche fascia dei pistoni, per cui mi consiglia di mettere le fasce nuove ed avere così un motore perfetto.
Il meccanico in questione è uno alla vecchia maniera, sui 60 anni, ex capo officina Fiat, profondo conoscitore del nostro bialbero, ha una Ritmo 130 TC completamente elaborata. Ha elaborato un'infinità di auto nella sua vita. E' uno di quelli che allegerisce i componenti del motore in modo artigianale, con bilancia ecc...
Insomma quello che può definirsi un motorista esperto.
Da quando è arrivata l'elettronica, lavora solo su auto più anzianotte, oppure con auto recenti ma solo per lavori meccanici, motore ecc...
Mi reco da lui soltanto con la Delta soprattutto perchè conosce bene il nostro bialbero, per esempio con la K mi reco da altri perchè è troppo complessa, troppi sensori ecc...
Quindi il mio dubbio non è se sappia fare il lavoro, tutt'altro!, ma se la diagnosi è corretta, ovvero se non si tratta di una scusa per un incasso maggiore.
Cosa ne pensate?
Eventualmente, le fasce le metto della misura originale?
Considerate che il motore per me era perfetto... sempre guidato bene, mai arrivato a 6000 giri/min (fatto solo una volta in quinta marcia), nessun consumo anomalo di olio (rabbocco olio max 1 litro tra una sostituzione e l'altra).
Fatemi sapere perchè devo decidere a breve.
Grazie come sempre per i vostri interventi e per la vostra esperienza!
Ciao. Enzo
146.000 Km , auto sempre tagliandatissima da me personalmente, e guidata normalmente con cambiate max a 3000 giri/min. Insomma sempre trattata con i guanti, rabbocco olio max 1 litro tra una sostituzione e l'altra.
Perfettamente funzionante, motore una meraviglia.
Ho chiesto al meccanico di cambiarmi le 4 guarnizioni dei coperchi punterie, incluse le 2 sotto gli alberi a camme.
Secondo lui l'olio non dovrebbe uscire facilmente olio da quelle parti e mi ha diagnosticato una non perfetta tenuta in qualche fascia dei pistoni, per cui mi consiglia di mettere le fasce nuove ed avere così un motore perfetto.
Il meccanico in questione è uno alla vecchia maniera, sui 60 anni, ex capo officina Fiat, profondo conoscitore del nostro bialbero, ha una Ritmo 130 TC completamente elaborata. Ha elaborato un'infinità di auto nella sua vita. E' uno di quelli che allegerisce i componenti del motore in modo artigianale, con bilancia ecc...
Insomma quello che può definirsi un motorista esperto.
Da quando è arrivata l'elettronica, lavora solo su auto più anzianotte, oppure con auto recenti ma solo per lavori meccanici, motore ecc...
Mi reco da lui soltanto con la Delta soprattutto perchè conosce bene il nostro bialbero, per esempio con la K mi reco da altri perchè è troppo complessa, troppi sensori ecc...
Quindi il mio dubbio non è se sappia fare il lavoro, tutt'altro!, ma se la diagnosi è corretta, ovvero se non si tratta di una scusa per un incasso maggiore.
Cosa ne pensate?
Eventualmente, le fasce le metto della misura originale?
Considerate che il motore per me era perfetto... sempre guidato bene, mai arrivato a 6000 giri/min (fatto solo una volta in quinta marcia), nessun consumo anomalo di olio (rabbocco olio max 1 litro tra una sostituzione e l'altra).
Fatemi sapere perchè devo decidere a breve.
Grazie come sempre per i vostri interventi e per la vostra esperienza!
Ciao. Enzo