L'ho comprata!
Inviato: 11 gen 2007, 17:12
Ragazzi,
sono felice di annunciarvi che finalmente anche il mio sogno si è avverato: ho acquistato la Thesis; dopo molte riflessioni, dubbi e discussioni in famiglia...
Ho sempre seguito con attenzione questo modello, le sue evoluzioni e le sorti commerciali, con la sensazione che più tempo sarebbe passato e più sarebbe stata apprezzata sia dalla Fiat che dal pubblico.
Ho dovuto sudare sette camicie per averla e lottare contro moltissimi fattori contrari, dal fatto che non è sw, al fatto che le manuali come le volevo io non le producono più e quindi non è euro 4, al fatto che il suo valore futuro “sembra” un’incognita…
L’ho voluta a tutti i costi manuale, versione Multijet 20v.le 175cv che si è rivelata difficilissima da trovare, alla fine dopo mesi di infinite ricerche in tutti i canali compresa la Fiat stessa ho trovato e preso un esemplare Km 0 invenduto.
Ce l’ho da una settimana....e su suggerimento di HFil al quale avevo inviato questo resoconto, giro qui le mie prime impressioni..: ho persino il dubbio di aver fatto il passo più lungo della gamba…la macchina è qualcosa di stupendo, un abisso rispetto a quanto ho avuto fin’ora e non solo, una macchina che, una volta assaporata NON ti fa venire in mente che stai guidando una Lancia visto che non ho ricordi di aver mai visto una Lancia del genere..quì più che altro ti sembra di esser su una tedesca top di gamma, serie S o similari, una favola insomma..persino esagerata.
Guidandola per le stradine di campagna tra casa e ditta, non l’apprezzi, la lancetta del consumo litri x 100 schizza tra i 10 e i 15..molto rispetto alle 1,9Tdi a cui ero abituato.., non è immediata, spiccia, come una Passat o Stilo, ma appena metti 5a e 6a e vai sopra i 70-80km/h ahh.. il consumo si assesta sui 5-6 l/100km ed è una cosa impareggiabile..ti ripaga di tutto, mi fa sentire un re, una cosa che non riesco a descrivervi, va provata..una macchina che meriterebbe ben altro di ciò che Fiat le riserva.
A volte mi chiedo quanto pazzi siano a non sfruttare l’enorme potenziale di questa macchina, potrebbero far sfigurare molti altri invece la tengono lì nascosta ad invecchiare.
Sulla Thesis..premetto che avrò si e no imparato una piccola percentuale di funzioni, tasti ecc..
non ho ancora ben capito se ho comprato una macchina o un astronave cmq mi sto rendendo conto che dopo aver provato paure e mesi di tensione…che forse quella cosa che mi sentivo dentro e che mi ha fatto lasciare la strada sicura e tracciata delle Passat per buttarmi nell’avventura Thesis..un salto nell’incognito e nel rischio..ma forse era giusta (ho sempre un po’ di paura x scaramanzia a dirlo) ed ho fatto veramente la scelta azzeccata!!!!
Tutto è al top, esagerato, incredibile (per me)..dall’apertura delle portiere..sfiori la maniglia e la centralina ti apre la porta, al suono impareggiabile di quando le chiudi con un colpetto soffuso, a quando ti siedi e il sedile si muove, a quando giri il quadro e si attacca una centrale elettrica.. poi avvi il motore..una sinfonia fuori e un leggero suono ovattatatissimo dentro..altro che i vecchi 5 cilindri….da dentro poi devi guardare il contagiri per capire speso a che regime stai viaggiando…, i materiali interni sono da favola, altro che Mercedes e Bmw, fin troppo ricercati e delicati..mettono soggezione..insomma tutto ti invita a salire con circospezione, a guidare “pulito”, a stare attento ad ogni buca ad ogni cosa…, mille attenzioni che con una Stilo nn hai mai..accendi e parti..sulla Thesis apprezzi tutto, dall’alzavetri cui basta sfiorarlo..all’illuminazione interna…ai fari bi-xenon ..due veri cannoni che per chi nn è abituato danno sin fastidio da quanto potenti sono..se sei su strada completamente buia..
Il motore è ciò che mi aspettavo pienamente e sono strafelice di averla scelta manuale, quella con quasi 39kgm di coppia: bello, sinfonico, spinge bene già dai bassi, la coppia di quasi 1/3 in più rispetto ai jtd 150cv la senti e sfrutti tutta…ora speriamo di nn aver brutte sorprese dai consumi..
Da quando ce l’abbiamo è sempre in garage..mette talmente soggezione da quanto “astronave” è che ogni volta sia io che mio padre diciamo..ehh cosa vuoi star lì a tirar fuori la Thesis per andar fin lì..che va a finire che la Stilo lavora doppio e la Thesis dorme in garage…x nn sprecarla, x non sporcarla ecc..
Ecco mette soggezione….provare x credere…un gioiello da indossare solo x grandi occasioni!
Peccato che la posizione di guida vada rivista, i soliti errori fiat..inaccettabili nel 2000 e su un auto così.. ma nel complesso è un’astronave.
Mio padre…era contrario, l’abbiamo presa con la mia grande responsabilità..spero scaramanticamente di nn sbagliarmi ma vedo e intuisco che questa Thesis lo stia affascinando..lui apprezza questa sensazione di qualità, di solidità, di raffinatezza fin esagerata..le sue prime parole dopo averci fatto 5km son state:: ehh.. che bella macchina!!
Amici, amiche e conoscenti: sulla carta son tutti/e che mi prendon in giro per aver scelto una macchina così..da vecchio mi dicono, poi ci esci due sere e vengon fuori tutti dal locale a vederla, tutti mi chiedono se son lì con la Thesis, tutti che voglion salirci (solo con scarpe pulite e doppio tappetino di protezione..vedeste com’è delicata dentro..nn so quando pioverà come farò!!!) insomma nn piace a nessuno ma già gli amici mi chiedono di uscire in Thesis…
Insomma alla fine …sta Lancia sputtanatissima da tutti..è un oggetto veramente fantastico.
Nicola/Blulancia
sono felice di annunciarvi che finalmente anche il mio sogno si è avverato: ho acquistato la Thesis; dopo molte riflessioni, dubbi e discussioni in famiglia...
Ho sempre seguito con attenzione questo modello, le sue evoluzioni e le sorti commerciali, con la sensazione che più tempo sarebbe passato e più sarebbe stata apprezzata sia dalla Fiat che dal pubblico.
Ho dovuto sudare sette camicie per averla e lottare contro moltissimi fattori contrari, dal fatto che non è sw, al fatto che le manuali come le volevo io non le producono più e quindi non è euro 4, al fatto che il suo valore futuro “sembra” un’incognita…
L’ho voluta a tutti i costi manuale, versione Multijet 20v.le 175cv che si è rivelata difficilissima da trovare, alla fine dopo mesi di infinite ricerche in tutti i canali compresa la Fiat stessa ho trovato e preso un esemplare Km 0 invenduto.
Ce l’ho da una settimana....e su suggerimento di HFil al quale avevo inviato questo resoconto, giro qui le mie prime impressioni..: ho persino il dubbio di aver fatto il passo più lungo della gamba…la macchina è qualcosa di stupendo, un abisso rispetto a quanto ho avuto fin’ora e non solo, una macchina che, una volta assaporata NON ti fa venire in mente che stai guidando una Lancia visto che non ho ricordi di aver mai visto una Lancia del genere..quì più che altro ti sembra di esser su una tedesca top di gamma, serie S o similari, una favola insomma..persino esagerata.
Guidandola per le stradine di campagna tra casa e ditta, non l’apprezzi, la lancetta del consumo litri x 100 schizza tra i 10 e i 15..molto rispetto alle 1,9Tdi a cui ero abituato.., non è immediata, spiccia, come una Passat o Stilo, ma appena metti 5a e 6a e vai sopra i 70-80km/h ahh.. il consumo si assesta sui 5-6 l/100km ed è una cosa impareggiabile..ti ripaga di tutto, mi fa sentire un re, una cosa che non riesco a descrivervi, va provata..una macchina che meriterebbe ben altro di ciò che Fiat le riserva.
A volte mi chiedo quanto pazzi siano a non sfruttare l’enorme potenziale di questa macchina, potrebbero far sfigurare molti altri invece la tengono lì nascosta ad invecchiare.
Sulla Thesis..premetto che avrò si e no imparato una piccola percentuale di funzioni, tasti ecc..
non ho ancora ben capito se ho comprato una macchina o un astronave cmq mi sto rendendo conto che dopo aver provato paure e mesi di tensione…che forse quella cosa che mi sentivo dentro e che mi ha fatto lasciare la strada sicura e tracciata delle Passat per buttarmi nell’avventura Thesis..un salto nell’incognito e nel rischio..ma forse era giusta (ho sempre un po’ di paura x scaramanzia a dirlo) ed ho fatto veramente la scelta azzeccata!!!!
Tutto è al top, esagerato, incredibile (per me)..dall’apertura delle portiere..sfiori la maniglia e la centralina ti apre la porta, al suono impareggiabile di quando le chiudi con un colpetto soffuso, a quando ti siedi e il sedile si muove, a quando giri il quadro e si attacca una centrale elettrica.. poi avvi il motore..una sinfonia fuori e un leggero suono ovattatatissimo dentro..altro che i vecchi 5 cilindri….da dentro poi devi guardare il contagiri per capire speso a che regime stai viaggiando…, i materiali interni sono da favola, altro che Mercedes e Bmw, fin troppo ricercati e delicati..mettono soggezione..insomma tutto ti invita a salire con circospezione, a guidare “pulito”, a stare attento ad ogni buca ad ogni cosa…, mille attenzioni che con una Stilo nn hai mai..accendi e parti..sulla Thesis apprezzi tutto, dall’alzavetri cui basta sfiorarlo..all’illuminazione interna…ai fari bi-xenon ..due veri cannoni che per chi nn è abituato danno sin fastidio da quanto potenti sono..se sei su strada completamente buia..
Il motore è ciò che mi aspettavo pienamente e sono strafelice di averla scelta manuale, quella con quasi 39kgm di coppia: bello, sinfonico, spinge bene già dai bassi, la coppia di quasi 1/3 in più rispetto ai jtd 150cv la senti e sfrutti tutta…ora speriamo di nn aver brutte sorprese dai consumi..
Da quando ce l’abbiamo è sempre in garage..mette talmente soggezione da quanto “astronave” è che ogni volta sia io che mio padre diciamo..ehh cosa vuoi star lì a tirar fuori la Thesis per andar fin lì..che va a finire che la Stilo lavora doppio e la Thesis dorme in garage…x nn sprecarla, x non sporcarla ecc..
Ecco mette soggezione….provare x credere…un gioiello da indossare solo x grandi occasioni!
Peccato che la posizione di guida vada rivista, i soliti errori fiat..inaccettabili nel 2000 e su un auto così.. ma nel complesso è un’astronave.
Mio padre…era contrario, l’abbiamo presa con la mia grande responsabilità..spero scaramanticamente di nn sbagliarmi ma vedo e intuisco che questa Thesis lo stia affascinando..lui apprezza questa sensazione di qualità, di solidità, di raffinatezza fin esagerata..le sue prime parole dopo averci fatto 5km son state:: ehh.. che bella macchina!!
Amici, amiche e conoscenti: sulla carta son tutti/e che mi prendon in giro per aver scelto una macchina così..da vecchio mi dicono, poi ci esci due sere e vengon fuori tutti dal locale a vederla, tutti mi chiedono se son lì con la Thesis, tutti che voglion salirci (solo con scarpe pulite e doppio tappetino di protezione..vedeste com’è delicata dentro..nn so quando pioverà come farò!!!) insomma nn piace a nessuno ma già gli amici mi chiedono di uscire in Thesis…
Insomma alla fine …sta Lancia sputtanatissima da tutti..è un oggetto veramente fantastico.
Nicola/Blulancia