Verniciatura Delta

Mercatino
Gallery
Enzo

Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da Enzo »

Ragazzi, siccome fra qualche mese devo verniciare la HF turbo dalla A alla Z.
Secondo me (ma penso che è così per tutti) il trattamento della carrozzeria delle nostre mitiche fa letteralmente cag..e. Giusto?
Onde evitare di ritrovarmi con la ruggine passante fra 2 anni, c'è qualche cosa di speciale da poter fare per sopperire a ciò che non hanno fatto negli stabilimenti d'origine?

Grazie mille, ma la carrozzeria di questa macchina mi ha letteralmente deluso.
Ricordo che la mia è la 4 fari ultima serie 1.6 HF turbo.

Saluti. Enzo
giuliano

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da giuliano »

ciao io neavevo 1 come la tua RM 49..........Y e nn condivido la tua ultima riga.
domanda: chi rivernicerà la tua delta?
io per riverniciare la mia spesi bei soldi e la portai da un carrozziere con i "capelli bianchi" e ti dico che fece un'ottima riuscita , compreso dei rinforzi .
Sono stati usati trasparenti e vernice DUPONTH (molto costosa)
Cosa centrano gli stabilimenti d'origine?
la macchina ha i suoi anni , certo , se per caso abiti in un posto di mare la salsedine accelera il degrado della verniciatura .............. o magari la tieni sotto casa (sole-pioggia....)
Dunque se il carrozziere sarà "professionale" sicuramente spendi ma dura nel tempo , se invece dai una "rinfrescata" ....................
oppure il proprietario precedente già la fece "ritoccare" alla meglio ........ e tu hai le conseguenze.
all'incirca se si smonta di sanapianta tutto , spendi intorno hai 5000,00 euri, ma fatta bene.
ciao
Enzo

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da Enzo »

giuliano ha scritto:
>
> domanda: chi rivernicerà la tua delta?
io. ho una certa esperienza

> compreso dei rinforzi .
puoi dirmi qualcosa al riguardo? li hai fatti mettere perchè scricchiolavano i rivestimenti dell'abitacolo?

> Cosa centrano gli stabilimenti d'origine?
lo sanno tutti che queste macchine hanno avuto trattamenti da far ridere

> Dunque se il carrozziere sarà "professionale" sicuramente
> spendi ma dura nel tempo , se invece dai una "rinfrescata"
no, la macchina verrà smontata tutta

> oppure il proprietario precedente già la fece "ritoccare"
> alla meglio ........ e tu hai le conseguenze.
mai ritoccata


Ciao. Enzo
BignamsHF

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da BignamsHF »

5000 euro ? Caspita mi sembrano tantini.....Con 1750\2200 euro si fa già un lavoro rispettabile dalle mie parti, almeno questi erano alcuni preventivi....

Saluti

Bignams
GiovanniT

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

io l'ho riverniciata per 1750 euro con:
* smontaggio di tutto (parabrezza, lunotto, guarnizioni, fari, luci, portatarga, stemmi etc etc)
* sistemazione di due punti di ruggine (base del lunotto e del parabrezza)
* sistemazione di bozza su sportello, su tetto, sostituzione di parafango e altro

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 663&t=3663

GiovanniT
Enzo

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da Enzo »

Ottimo lavoro. Anche la mia avrà smontati gli stessi pezzi o forse qualcosa in più, però la mia ha gravi problemi nella parte porteriore del tetto, dove è attaccato il portellone.
Il problema è che una volta lucidato tutto quanto, non so se il classico stucco a spruzzo e l'isolante bastano a bloccare questo fenomeno che a poco a poco sembra divorarsi la mia Delta. Che dite?
Togliendo tutta la ruggine, quindi arrivando al metallo pulito, sarebbe utile rivestire quella zona erosa, con della resina? Il metallo vivo ha problemi a contatto con la resina?
GiovanniT

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo ha scritto:
>
> Secondo me (ma penso che è così per tutti) il trattamento
> della carrozzeria delle nostre mitiche fa letteralmente
> cag..e. Giusto?

+ o - si

> Onde evitare di ritrovarmi con la ruggine passante fra 2
> anni, c'è qualche cosa di speciale da poter fare per
> sopperire a ciò che non hanno fatto negli stabilimenti
> d'origine?

vedi nelle foto della mia, quella parte grigia che hanno messo? e una sorta di fondo tra metallo e vernice
viene messa nelle parti soggette a ruggine, e dove il metallo e' stato rifatto (botte etc)

GiovanniT
GiovanniT

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Enzo ha scritto:
> però la mia ha gravi problemi nella
> parte porteriore del tetto, dove è attaccato il portellone.

spiegami meglio, magari mandami qualche foto in privato.
di che anno e' la tua?
nella mia del 87 il metallo era buono, ( a parte la solita buccia di arancio, cioe' la lamiera non era liscia liscia)
quello che ha lasciato a desiderare e' stata la verniciatura rossa, che e' diventata presto opaca

GiovanniT
Enzo

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da Enzo »

Quello che si vede nella tua è lo stucco a spruzzo, o l'isolante.
La mia è del '92! In pratica la vernice non ha avuto apparenti problemi, però è successo che si sono formate delle bolle tra il metallo e la vernice sottostante. Purtroppo trattasi di bolle di ruggine!
Quello che vorrei fare è:
- spazzolare con trapano
- spalmare della resina o un qualche altro materiale sintetico con elevata aderenza ed impermeabilità
- carteggiare
- spruzzare l'isolante
- verniciare

Che dici?

Comunque appena ho un po' di tempo ti mando delle foto.
lorenzo

Re: Verniciatura Delta

Messaggio da leggere da lorenzo »

anche la mia ha lo stesso problema alla fine del tetto, per il mio carrozziere, la soluzione migliore e` tagliare il marcio, ricucire e poi trattare il tutto, il problema e` trovare chi sa tagliare e saldare.....
oggi al massimo sanno svitare.
ciao
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”