strani movimenti
strani movimenti
mentre davo un'okkiata al vano motore (motere acceso) , mio figlio gli venne in mente di muovere lo sterzo (servoassistito) della delta , e notavo dei strani movimenti di flessione di tutto cio che si trova dietro la barra che è montata sugli ammortizzatori , compresa la lamiera che separa il vano motore.
Mi chiedo se tale flessione fosse ,da qualche parte, segno di cedimento del telaio.
Mi chiedo se tale flessione fosse ,da qualche parte, segno di cedimento del telaio.
Re: strani movimenti
Penso che sia da associare ad una sollecitazione intensiva al telaio, GiovanniT può spiegarti bene come funziona la prova "dito" che può darti molte informazioni sullo stato della macchina...
Re: strani movimenti
la prova del dito (anche se detta cosi' sembra una presa per il c...) e' la seguente:
motore acceso, finestrino guidatore abbassato, sterzo dritto:
ci si mette davanti al parafango sinistro, con il dito indice (ecco appunto, la prova del dito) si punta la falange nella fessura tra parafango e porta, e poi si gira lo sterzo di 180gradi a destra e poi a sinistra
piu' il telaio e' stato sollecitato, piu' ci sara' avvicinamento ed allontanamento del parafango dalla portiera e viceversa.
in quelle messe bene, il movimento e' minimo (1-3mm)
attenzione perche' in alcuni casi, il dito viene schiacciato.
BignamsHF penso che abbia visto questa prova dal vivo, non fatela con proprietari suscettibili
di solito in tutte le delta sfruttante a fondo il dito si schiaccia,
poi c'e' un'analoga prova in tiro-rilascio-sterzata a bassa velocita' (20-60km/h)
Giuliano, chiaramente e' difficile fare una diagnosi senza vedere la vettura, ma da quello che dici si puo' pensare che ci sia qualcosa, da verificare chiaramente
GiovanniT
motore acceso, finestrino guidatore abbassato, sterzo dritto:
ci si mette davanti al parafango sinistro, con il dito indice (ecco appunto, la prova del dito) si punta la falange nella fessura tra parafango e porta, e poi si gira lo sterzo di 180gradi a destra e poi a sinistra
piu' il telaio e' stato sollecitato, piu' ci sara' avvicinamento ed allontanamento del parafango dalla portiera e viceversa.
in quelle messe bene, il movimento e' minimo (1-3mm)
attenzione perche' in alcuni casi, il dito viene schiacciato.
BignamsHF penso che abbia visto questa prova dal vivo, non fatela con proprietari suscettibili
di solito in tutte le delta sfruttante a fondo il dito si schiaccia,
poi c'e' un'analoga prova in tiro-rilascio-sterzata a bassa velocita' (20-60km/h)
Giuliano, chiaramente e' difficile fare una diagnosi senza vedere la vettura, ma da quello che dici si puo' pensare che ci sia qualcosa, da verificare chiaramente
GiovanniT
Re: strani movimenti
>BignamsHF penso che abbia visto questa prova dal vivo, non fatela con proprietari suscettibili
>di solito in tutte le delta sfruttante a fondo il dito si schiaccia,
Si, e in tutte le delta che ho provato l'ho eseguita, sono d'accordo nel non farla con proprietari impressionabili, ma personalmente io sulla mia in caso capitasse vorrei esserne a conoscenza..Anche se (correggimi se sbaglio Giovanni) non c'è rimedio a questo, se non cambiare il telaio, ma li forse è un pò esagerata come soluzione....
Saluti
BignamsHF
(Alberto Rolando)
>di solito in tutte le delta sfruttante a fondo il dito si schiaccia,
Si, e in tutte le delta che ho provato l'ho eseguita, sono d'accordo nel non farla con proprietari impressionabili, ma personalmente io sulla mia in caso capitasse vorrei esserne a conoscenza..Anche se (correggimi se sbaglio Giovanni) non c'è rimedio a questo, se non cambiare il telaio, ma li forse è un pò esagerata come soluzione....
Saluti
BignamsHF
(Alberto Rolando)
Re: strani movimenti
BignamsHF ha scritto:
>
> Si, e in tutte le delta che ho provato l'ho eseguita, sono
> d'accordo nel non farla con proprietari impressionabili,
che risultati hai avuto?
> conoscenza..Anche se (correggimi se sbaglio Giovanni) non c'è
> rimedio a questo, se non cambiare il telaio, ma li forse è un
> pò esagerata come soluzione....
non so se ci siano soluzioni facili,
GiovanniT
>
> Si, e in tutte le delta che ho provato l'ho eseguita, sono
> d'accordo nel non farla con proprietari impressionabili,
che risultati hai avuto?
> conoscenza..Anche se (correggimi se sbaglio Giovanni) non c'è
> rimedio a questo, se non cambiare il telaio, ma li forse è un
> pò esagerata come soluzione....
non so se ci siano soluzioni facili,
GiovanniT
Re: strani movimenti
>che risultati hai avuto?
Tra quelle che ho visto solo una aveva un movimento macroscopico, non nascondo che il mio occhio non è esperto come il tuo, ma quando il dito si serra nella fessura anche un novellino come me qualcosa nota...
Tra quelle che ho visto solo una aveva un movimento macroscopico, non nascondo che il mio occhio non è esperto come il tuo, ma quando il dito si serra nella fessura anche un novellino come me qualcosa nota...
Re: strani movimenti
mmmmmmmm il dito . ........ e se ci metto del pongo ? cosi se si schiaccia mi limito a raccoglierlo?
magari lo modello al millimetro , cosi se cade vedo di quanto è schiacciato ?
il dito mi serve !!!
comunque ho afferrato il concetto.
grazie Giò.
magari lo modello al millimetro , cosi se cade vedo di quanto è schiacciato ?
il dito mi serve !!!
comunque ho afferrato il concetto.
grazie Giò.