Magari non dico niente di utile e sapete già tutto, ma non si sa mai.
Ieri in strade di montagna, ad andatura moderata, entra in funzione l'ESP. Penso che su bagnato fosse più o meno normale (più o meno: perché andavo decisamente tranquillo e in queste condizioni non era mai accaduto).
Oggi mentre ero da solo, sempre in montagna ma su asciutto, vado un po' più allegro e ad ogni curva spia lampeggiante e azione del programma elettronico di stabilità. In altri tempi il programma non avrebbe sicuramente agito.
A questo punto ho un’intuizione, ci voglio provare per non andare in officina senza averci almeno provato visto che la soluzione intuita è veloce e innocua… se il programma considera l’aderenza attraverso una serie di sensori vediamo le gomme… infatti 1,7 tutte e quattro a caldo contro 2.3 a freddo.
La cosa strana è che “a occhio” sembravano perfette… ma sono stato trascurato io, lo riconosco.
Con gomme di nuovo nella corretta pressione l’anomalia è scomparsa.
Ciao
ESP
Re: ESP
In effetti avevo letto da qualche parte che l'ESP funziona grazie a dei sensori (gli stessi dell'ABS, credo) che percepiscono la velocità di rotazione di ogni ruota, e confrontando le quattro velocità vede quale ruota sta perdendo aderenza... ovviamente se le gomme non sono ben gonfiate, le velocità di rotazione non sono adeguate e magari l'ESP "impazzisce".
Del tuo messaggio, però, non capisco una cosa: come fanno le tue gomme ad avere una pressione di 1,7 a caldo e 2,3 a freddo ? Di solito, la pressione è più elevata a caldo che a freddo, no ?
Ciao,
Ago
Del tuo messaggio, però, non capisco una cosa: come fanno le tue gomme ad avere una pressione di 1,7 a caldo e 2,3 a freddo ? Di solito, la pressione è più elevata a caldo che a freddo, no ?
Ciao,
Ago
Re: ESP
Agostino ha scritto:
> Del tuo messaggio, però, non capisco una cosa: come fanno le
> tue gomme ad avere una pressione di 1,7 a caldo e 2,3 a
> freddo ? Di solito, la pressione è più elevata a caldo che a
> freddo, no ?
Scusami, mi sono espresso di fretta e non ho chiarito quanto intendevo.
La pressione a caldo era 1,7.
A freddo "avrebbe dovuto essere 2,3".
Questo per sottolineare che se a caldo erano 1,7 a freddo sarebbero state ancora di meno, così aggravando la situazione.
Poichè ero a caldo, ho ripristinato la pressione a 2,5 in modo da avvicinarmi ai 2,3 a freddo previsti.
Ciao
Corrado
> Del tuo messaggio, però, non capisco una cosa: come fanno le
> tue gomme ad avere una pressione di 1,7 a caldo e 2,3 a
> freddo ? Di solito, la pressione è più elevata a caldo che a
> freddo, no ?
Scusami, mi sono espresso di fretta e non ho chiarito quanto intendevo.
La pressione a caldo era 1,7.
A freddo "avrebbe dovuto essere 2,3".
Questo per sottolineare che se a caldo erano 1,7 a freddo sarebbero state ancora di meno, così aggravando la situazione.
Poichè ero a caldo, ho ripristinato la pressione a 2,5 in modo da avvicinarmi ai 2,3 a freddo previsti.
Ciao
Corrado