FRIZIONE EVO 1

Mercatino
Gallery
giuliano

FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da giuliano »

Ciao , sicuramente qui Giovanni batte testa !!!
Dunque : dovrò cambiare la frizione alla mia delta e non so se rimettere l'originale che costa 385 piu iva sconto 10% piu il montaggio o magari metterne 1 un po piu "robusta" .
il pedale inizia a essere duro e stacca un po in "alto" senza però slittare.
che faccio ? ne metto una ramata ? ha senso ? marca??
di motore rispetta l'originalita dei cv e pressione turbina
grazie a tutti
deltanat

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da deltanat »

ciao giuliano sono natale, scusami se non ti ho mandato ancora le foto della delta ma ora non ne ho. ne devo fare di nuove.
questa delta ti sta dando un pò di problemi, ho sbaglio?
hai provato a far solo registrare la frizione ed aspettare a cambiarla proprio quando non va più?
o il tuo meccanico ti ha consigliato di cambiarla?
gialuca zaraevo

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da gialuca zaraevo »

sulla mia monto uno spingidisco rinforzato e il resto originale e la macchina è ok! mi hanno detto che con quelle in rame viene un frizione + dura...
GiovanniT

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da GiovanniT »

giuliano ha scritto:

> Dunque : dovrò cambiare la frizione alla mia delta e non so
> se rimettere l'originale che costa 385 piu iva sconto 10% piu
> il montaggio o magari metterne 1 un po piu "robusta" .

Nella delta la frizione e' molto sollecitata, a causa della trazione integrale
(nelle due ruote motrici, se si parte con troppa potenza, le gomme slittano)

> il pedale inizia a essere duro e stacca un po in "alto" senza
> però slittare.

Se e' duro probabilmente si e' rotto/rovinato lo spingidisco, capita spesso
se stacca un po in alto, e' sintomo di usura (si puo' registrare) ma si arrivera' ad un punto in cui il materiale di attrito sara' finito.

Fino a quando non slitta la puoi tenere.

> che faccio ? ne metto una ramata ? ha senso ? marca??
> di motore rispetta l'originalita dei cv e pressione turbina

Se hai la potenza di serie, se non pensi di potenziarla e se non pensi di divertirti a fare molte partenze da fermo a tutto gas, allora puoi rimettere quella di serie
La frizione di serie, se si usa in maniera media, dura 50/80.000 km.

Non sopporta pero usi piu' impegnativi, quindi se pensi di usare la vettura in maniera intensa, o di tenerla molto, o di elaborarla in futuro (mai dire mai) potresti pensare di mettere un pezzo rinforzato.
Sulla vettura elaborata di un mio amico (280cv) la prima e' durata 6.000 km, la seconda altrettanti, e alla terza ha montato un ricambio piu' resistente.

GiovanniT
giuliano

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da giuliano »

ciao natale, ok per le foto quando vuoi, ma tu se non ricordo male hai visto le mie ?
no la delta non ha problemi importanti , anche perche mi viene rimborzato tutto , pertanto ora la sistemo per bene come dico io e la lancia (per registro storico)
non ho provato a registralla ma immagino sia inutile, poi comunque è uguale la voglio cambiare assieme allo spingidisco cosi il pedale rimane piu soffice
giuliano

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da giuliano »

ok grazie
giuliano

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da giuliano »

cioa giovanni, infatti la delta è sui 80.000 km (cosi almeno dice , ma nn ci credo) comunque sono abituato a non tirare marce corte ne partenze a razzo , l'ho imparato dalla delta hf turbo 1.600 con 150 cv , l'avevo "sbrillentata" e spaccata al solito posto essendo traz. anteriore con conseguente usura sporadica tra freni , frizione , gomme , ecc...., poi rimessa tutto apposto di meccanica e carrozzeria e rinforzata !!! pensa che chi l'ha presa per alcuni mesi mi ha ringraziato , anche se l'ho venduta a nel 96' a ben 10 milioni del vecchio conio !!! ( avevo 30 anni)
A 40 anni non mi va di fare gare o prove esasperando la macchina ( la voglio tenere come un gioiello), bè certo quando lo comprata, l'ho strapazzata per vedere come reaggiva e fare qualche curvetta in pieno gas e devo dire ,come tutti sapete, che mi sembrava di girare su 2 binari, poi una bella allungata fino a 220 di tacchimetro.
Torniamo alla frizione: praticamente io vorrei mettere l'originale , sapendo la sua durata e inoltre comunque la uso ogni tanto semmai per raduni....o qualche domenica d'estate anche se le marce alte vorrei "tirarle" perche anche lì la frizione deve tenere bene.
Vorrei valutare semmai lo spingidisco , direi di rinforzarlo (come non lo so )
gialuca zaraevo

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da gialuca zaraevo »

con uno da gara...chiedi a chi fà gare di formula crono o cose del genere di procurartelo... non costa mica una follia ...
giuliano

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da giuliano »

grazie gianlù .
didostella

Re: FRIZIONE EVO 1

Messaggio da leggere da didostella »

ciao a tutti
se si vuole si puo montare quella del thema ferrari che tiene un po di piu l'ha un mio amico che ha sotto un motore da 310 cavalli alla ruota e sebrerebbe che tenesse
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”