Richiesta aiuto per scelta acquisto.
Inviato: 14 mar 2007, 13:00
Buongiorno a tutti,
sto valutando l’acquisto di una delta, un po’ perché possiedo già macchine anni ’70 (tra le quali una fulvia montecarlo) ed un po’per la storia che questo modello rappresenta. Sarei orientato verso un modello evoluzione, visto che una S4 è assolutamente fuori budget.
Da qui una serie di domande, magari trite e ritrite, alle quali gradirei che gli “esperti del forum” rispondessero per dare la loro opinione.
Mi hanno detto che le differenze sostanziali sono:
evo1 evo2
non catalizzata catalizzata
tettino optional non disponibile
climatizzatore optional climatizzatore di serie
vetri bruniti vetri azzurrati
sedili bassi sedili alti
differenze nella grondina
differenze nel tappo serbatoio
Da un punto di vista motoristico la prima serie aveva qualche problema in meno
Al di là degli aspetti puramente tecnici, se voi dovreste comprarne una, per quale optereste?
Per quale motivo?
Ci sono serie più ricercate di altre (ovviamente escluso martini)?
Per scelta personale preferisco privilegiare l’originalità della vettura, per intendersi niente delta bianche con livrea martini se non sono delle vere martini.
Lo stesso dicasi per la parte meccanica (niente elaborazioni, niente eprom, niente valvole pop off,…)
A proposito, cosa sono le valvole pop off??
Ci sono svariate serie limitate, giallo, blu lagos,… alcune sono serie numerate ed altre no. Ce ne sono più particolari/richieste di altre? Perche solo alcune numerate?
Dovendone visionare una, cosa è bene controllare?
Quali sono le parti strutturali più delicate?
E per quanto riguarda il motore?
Ovviamente sono graditissime anche considerazioni personali, esperienze vissute,… non necessariamente verità assolute.
Per ultimo, il concessionario dal quale sono andato mi ha detto che c’è la possibilità di stipulare un’assicurazione annua con 300 euro? Qualcuno ne sa qualcosa?
Avrei altre decine di domande, ma già così ho l’impressione di abusare della pazienza del forum, casomai in un secondo tempo.
Grazie per ora,
Claudio.
sto valutando l’acquisto di una delta, un po’ perché possiedo già macchine anni ’70 (tra le quali una fulvia montecarlo) ed un po’per la storia che questo modello rappresenta. Sarei orientato verso un modello evoluzione, visto che una S4 è assolutamente fuori budget.
Da qui una serie di domande, magari trite e ritrite, alle quali gradirei che gli “esperti del forum” rispondessero per dare la loro opinione.
Mi hanno detto che le differenze sostanziali sono:
evo1 evo2
non catalizzata catalizzata
tettino optional non disponibile
climatizzatore optional climatizzatore di serie
vetri bruniti vetri azzurrati
sedili bassi sedili alti
differenze nella grondina
differenze nel tappo serbatoio
Da un punto di vista motoristico la prima serie aveva qualche problema in meno
Al di là degli aspetti puramente tecnici, se voi dovreste comprarne una, per quale optereste?
Per quale motivo?
Ci sono serie più ricercate di altre (ovviamente escluso martini)?
Per scelta personale preferisco privilegiare l’originalità della vettura, per intendersi niente delta bianche con livrea martini se non sono delle vere martini.
Lo stesso dicasi per la parte meccanica (niente elaborazioni, niente eprom, niente valvole pop off,…)
A proposito, cosa sono le valvole pop off??
Ci sono svariate serie limitate, giallo, blu lagos,… alcune sono serie numerate ed altre no. Ce ne sono più particolari/richieste di altre? Perche solo alcune numerate?
Dovendone visionare una, cosa è bene controllare?
Quali sono le parti strutturali più delicate?
E per quanto riguarda il motore?
Ovviamente sono graditissime anche considerazioni personali, esperienze vissute,… non necessariamente verità assolute.
Per ultimo, il concessionario dal quale sono andato mi ha detto che c’è la possibilità di stipulare un’assicurazione annua con 300 euro? Qualcuno ne sa qualcosa?
Avrei altre decine di domande, ma già così ho l’impressione di abusare della pazienza del forum, casomai in un secondo tempo.
Grazie per ora,
Claudio.