Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Mercatino
Gallery
Claudio

Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da Claudio »

Buongiorno a tutti,
sto valutando l’acquisto di una delta, un po’ perché possiedo già macchine anni ’70 (tra le quali una fulvia montecarlo) ed un po’per la storia che questo modello rappresenta. Sarei orientato verso un modello evoluzione, visto che una S4 è assolutamente fuori budget.
Da qui una serie di domande, magari trite e ritrite, alle quali gradirei che gli “esperti del forum” rispondessero per dare la loro opinione.

Mi hanno detto che le differenze sostanziali sono:
evo1 evo2
non catalizzata catalizzata
tettino optional non disponibile
climatizzatore optional climatizzatore di serie
vetri bruniti vetri azzurrati
sedili bassi sedili alti
differenze nella grondina
differenze nel tappo serbatoio

Da un punto di vista motoristico la prima serie aveva qualche problema in meno

Al di là degli aspetti puramente tecnici, se voi dovreste comprarne una, per quale optereste?
Per quale motivo?
Ci sono serie più ricercate di altre (ovviamente escluso martini)?
Per scelta personale preferisco privilegiare l’originalità della vettura, per intendersi niente delta bianche con livrea martini se non sono delle vere martini.
Lo stesso dicasi per la parte meccanica (niente elaborazioni, niente eprom, niente valvole pop off,…)
A proposito, cosa sono le valvole pop off??
Ci sono svariate serie limitate, giallo, blu lagos,… alcune sono serie numerate ed altre no. Ce ne sono più particolari/richieste di altre? Perche solo alcune numerate?
Dovendone visionare una, cosa è bene controllare?
Quali sono le parti strutturali più delicate?
E per quanto riguarda il motore?
Ovviamente sono graditissime anche considerazioni personali, esperienze vissute,… non necessariamente verità assolute.
Per ultimo, il concessionario dal quale sono andato mi ha detto che c’è la possibilità di stipulare un’assicurazione annua con 300 euro? Qualcuno ne sa qualcosa?
Avrei altre decine di domande, ma già così ho l’impressione di abusare della pazienza del forum, casomai in un secondo tempo.

Grazie per ora,
Claudio.
GiovanniT

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Claudio ha scritto:

> Buongiorno a tutti,
> sto valutando l’acquisto di una delta,
>...
> Da un punto di vista motoristico la prima serie aveva qualche
> problema in meno
>
> Al di là degli aspetti puramente tecnici, se voi dovreste
> comprarne una, per quale optereste?

io non farei differenze tra evo 1 e 2, a meno che tu non abbia una preferenza particolare per una delle due.
la differenza di potenza e' principalmente nella taratura della centralina, (piu' potenza in alto, meno elasticita') questo per rispondere alle critiche dei piu' sportivi, che rimpiangevano l'erogazione piu' brutale della 8/16v, mentre l'erogazione della evo e' piu' costante, piu' sfruttabile a tutti i regimi, e sopratutto nella guida di tutti i giorni.
Alcune cose sono migliorate (come l'intercooler etc) ma sono cose tutto sommato che non fanno la differenza

Per le varie serie e' una scelta molto personale, a me piace molto la york e la lagos, al secondo posto metto la bianco perlato, mi lasciano interdetto le martini e la final, come pure la gialla, ma tutte queste (che a me piacciono poco) hanno alto valore

Tieni presente che i componenti (sedili, carrozzeria) di queste vetture sono molto delicati, quindi anche con un uso normale, dopo 10 anni trovi interni invecchiati piu' di quanto ci si potrebbe aspettare, purtroppo.

> Ci sono serie più ricercate di altre

tutte quelle colorate/speciali numerate

> A proposito, cosa sono le valvole pop off??
puoi leggere questo post in un'altra sezione
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 099&t=8043

> Ci sono svariate serie limitate, giallo, blu lagos,… alcune
> sono serie numerate ed altre no. Ce ne sono più
> particolari/richieste di altre?

a parte le martini, le piu' quotate sono la final edition e le club italia, la giallo ginestra, la bianco perlato, la york/lagos e sicuramente me ne dimentico qualcuna

>Perche solo alcune numerate?

perche' per ogniuna e' stato prodotto in un unica volta un lotto in serie numerata, deciso prima e non in funzione delle vendite.

> Dovendone visionare una, cosa è bene controllare?

le cose sono tantissime, e una lista sarebbe lunghissima
le cose che dovresti fare sono:
1) trovare un'amico possessore che la conosce bene e con questo fare la prima visita
2) dopo l'ok della prima visita, portarla da un meccanico e da un carrozziere che le conosca bene

> Quali sono le parti strutturali più delicate?

trasmissione, trapezi, carrozzeria (crepe varie)

> E per quanto riguarda il motore?

Le cose che si rovinano sono le guarnizioni della testa, la turbina, i vari radiatori,
Particolare attenzione va rivolta al cambio e ai differenziali (giochi, rumori, funzionamento anomalo) che denotano chilometraggio elevato, e possibilita' di rimanere a piedi da un momento all'altro) e sopratutto il condizionatore.

Il motore sostanzialmente e' la parte che ha meno problemi, se lasciato originale.
Altrimenti ti ritrovi con motori con 100/200cv in piu' semifusi, o mezzi crepati o sbiellati e riparati alla meno peggio

Non vorrei essere troppo brutale, ma la delta e' una vettura che si presta ad essere potenziata e sopratutto sfruttata.

Inoltre e' delicata di progetto, quindi oltre all'acquisto metti in preventivo una certa cifra per le riparazioni successive, dopo un po di km.
E se non bastasse :-( alcuni pezzi di carrozzeria sono introvabili, e vengono venduti a prezzi che una persona educata considererebbe alti.

Anche io sto cercando una delta evo da affiancare alla mia 8v ventennale, ne ho viste un bel po, e le ho scartate tutte (la mia 8v ha 90.000 km originali tutti fatti da me, ed e' messa meglio di tutte le evo in vendita che ho visto, quindi non ho ancora trovato niente di valido da comprare).
Non dico che ho desistito, ma dovrei trovare una evo york o lagos in pari stato di uso/ricondizionamento della mia 8v (chi ha visto/provato la mia 8v sa che e' una cosa un po difficile, visto che dovrei trovare una evo uniproprietario usata poco poco e/o rimessa come al nuovo)

Vedo che pochi vendono evo o altre delta messe veramente bene. queste di solito si scambiano con qualcosa di piu' prestigioso.

> Per ultimo, il concessionario dal quale sono andato mi ha
> detto che c’è la possibilità di stipulare un’assicurazione
> annua con 300 euro? Qualcuno ne sa qualcosa?

ti ho gia' risposto nell'altro post, con l'iscrizione al RSL si possono stipulare assicurazioni particolari

> Avrei altre decine di domande, ma già così ho l’impressione
> di abusare della pazienza del forum, casomai in un secondo
> tempo.

quando vuoi chiedi e per quello che io ed altri possiamo saremo ben lieti di aiutarti,
vero ragazzi?
GiovanniT
ivan s.

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da ivan s. »

www.registroriva.it/ Prova quì per quanto riguarda l'assicurazione che allo stato attuale penso chiedano 380,00 euro, i 300,00 li chiedevano l'anno scorso in promozione alla fiera di Padova, io la stavo facendo poi ho optato per il rsl anche per dare un po più di "lustro" alla mia vecchietta. Per il resto penso che ti abbia già detto tutto Giovanni, io per l'acquisto della mia ci ho messo 6 mesi più 2 mesi di officina dopo, l'ho voluta perfetta di carrozzeria e telaio ma con qualche lavoretto da fare al motore, almeno adesso so cosa ho fatto al motore e sono molto contento. Non avere fretta e guardane tante, poi colore o interni a parte sono tutte delle Delta e 22000-25000 per una serie limitata sono tanti, piuttosto mi prenderei 1 evo da 12000-13000 non limitata, 1 16v da 5000-6000 e un 8v da altrettanto. Quest'ultima è una mia considerazione personale. Se ci dici di dove 6 magari ti potresti trovare con qualcuno del forum e scambiare 2 chiacchere dal vivo con una deltuccia sotto gli occhi. In bocca al lupo. Ciao
Marco Lancia

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

molto di ciò che ha detto Giovanni è condivisibile, mi trovo d'accordo sullo splendido colore della Lagos e sugli interni della york... ma il mio colore è giallo 225 Ferrari Race assemblata dalla Lancia!
GiovanniT

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

si infatti io per quanto riguarda colori ed allestimenti ho un gusto delta un po anomalo rispetto alla media degli appassionati
vedo/sento appassionati che farebbero carte false per martini o final edition o club italia

per fortuna, (visto quello che costano) a me non fanno quell'effetto

Anche per gli interni, se sono messi bene bene mi piacciono molto quelli delle york, ma per nulla al mondo rinuncerei agli interni 1986/89 misti missoni, che secondo me sono un classico storico della delta hf

se dovessi scegliere un colore non rosso e non york/lagos sceglierei il bronzo metallizzato ed il nero
mi piace molto anche il bianco perlato (stranamente perche' le vetture bianche non mi sono mai piaciute)
GiovanniT
Marco Lancia

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

Gio... mi sa che la Bronzo met se la trovi ha un prezzo paragonabile alla martini... che è molto bella solo che le livree sono plasticaccia...
GiovanniT

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

no,parlo della 8/16v bronzo metallizzato ( o canna di fucile)
ne avevo visto una a modena a gpl, ma aveva na sbanderna del chilometri
avevo visto anche una 8v ma era in sicilia

le 8/16v vedo che sono molto ricercate rosse (e non posso che essere daccordo)
c'era un periodo che ne volevo trovare una con la AC da usare tutti i giorni, per risparmiare la mia e allora mi ero orientato su quei due colori, per non avere un doppione
Giovanni
BignamsHF

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da BignamsHF »

Non mi inserisco nella discussione per dare consigli perchè penso di non avere una esperienza tale, ma volevo segnalare una curiosità se non vi sembra fuori luogo...leggendo "Lancia Delta HF integrale storia di un auto di successo" ho visto che gli esemplari Club Italia Club Lancia e Club Hi Fi potevano essere richiesti con un potenziamento (eseguito in abarth) fino a 280 cv....questa non vuole essere una affermazione ma solo una notizia che ho estrapolato, lo confermate?
Andrea84

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da Andrea84 »

Io le comprerei tutte,tranne quelle nere e quelle bianche(miei gusti personali:uno è un colore che nasconde troppo le sinuosità della macchina,l'altro la fa sembrare un taxi....),Martini escluse ovviamente.
Il bello della delta è che,nelle sue varie colorazioni ed allestimenti, riusciva a mettere d'accordo sia la clientela sportiva,che gode nel farsi notare,che quella più devota all'eleganza,vera vocazione Lancia,con colorazioni veramente interessanti.
Alla fine riusciva comunque a coniugare le due cose....
Secondo il mio gusto,al contrario dell'amico GiovanniT,sono un fan sfegatato delle Martini e delle Final:molto prestigiose e rare(quelle originali) le prime,praticamente introvabili le seconde(solo recentemente ne sono arrivati 2 esemplari direttamente dal Giappone,gli unici in Europa...).
Impazzisco per la Blu Lagos:la trovo spettacolare nella sua livrea azzurra met.con interni chiari in pelle...Bellissima.Apprezzo anche la York,ma non bisogna dimenticare ne la Pearl white ne la Dealers,notevoli...
In ultimo la CLUB ITALIA, ormai introvabile:il blu scuro della carrozzeria è belo,ma gli interni totali in pelle ROSSA sono impareggiabili.Mi correggo:forse gli unici che possono reggere un confronto,come impatto visivo,sono quelli del MArtini 6,in alcantara azzurra con cuiture e cinture di sicurezza rosse.
Come penso abbiate capito necessiterei di risorse economiche di un certo livello e di un capannone bello spazioso per saziarmi...
Andrea84
Marco Lancia

Re: Richiesta aiuto per scelta acquisto.

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

secondo me nel segmento delta di eleganza inteso come signorilità ce nè proprio poca...
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”