informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
Buon giorno a tutti avrei bisogno di una informazione
Quale può essere il prezzo giusto di una Delta integrale 16 valvole dell'88 con queste caratteristiche:
colore rosso e tetto apribile
carrozzeria in buone condizioni con necessità di togliere punto di inizio ruggine in prossimità del lato inferiore dx del parabrezza
interni buoni con sedili anteriori parzialmente usurati in linea di massima da rifare
motore dichiarato come a Km zero
chi vende è una persona di cui mi posso fidare, il cognato di mia sorella, titolare di una autocarrozzeria autorizzata Lancia
Quale può essere il prezzo giusto di una Delta integrale 16 valvole dell'88 con queste caratteristiche:
colore rosso e tetto apribile
carrozzeria in buone condizioni con necessità di togliere punto di inizio ruggine in prossimità del lato inferiore dx del parabrezza
interni buoni con sedili anteriori parzialmente usurati in linea di massima da rifare
motore dichiarato come a Km zero
chi vende è una persona di cui mi posso fidare, il cognato di mia sorella, titolare di una autocarrozzeria autorizzata Lancia
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
se e' una 16v dovrebbe essere del 1989,
altrimenti e' una 8v
e' difficile dare una valutazione cosi',
sedili usurati vuole dire molta citta (entra/esci) e/o oltre 150.000 km, o meno ma trattata male
motore km zero...probabilmente avra' bucato un pistone o altro per la troppa pressione (centralina modificata)
Il punto di ruggine e' normale, ma vuole dire che e' stata un bel po fuori:
indaga su altre sostituzioni/revisioni
1) frizione?
2) turbo?
se e' tutto ok, direi tra i 4.000 e i 7.000
per darti una valutazione piu' precisa devo avere piu' informazioni
GiovanniT
altrimenti e' una 8v
e' difficile dare una valutazione cosi',
sedili usurati vuole dire molta citta (entra/esci) e/o oltre 150.000 km, o meno ma trattata male
motore km zero...probabilmente avra' bucato un pistone o altro per la troppa pressione (centralina modificata)
Il punto di ruggine e' normale, ma vuole dire che e' stata un bel po fuori:
indaga su altre sostituzioni/revisioni
1) frizione?
2) turbo?
se e' tutto ok, direi tra i 4.000 e i 7.000
per darti una valutazione piu' precisa devo avere piu' informazioni
GiovanniT
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
Ciao Renato ma l'officina è mica quella che sta sulla Buonviaggio?
Se ti riferisci a quella Delta l'ho vista anch'io tempo fa.....il prezzo lo abbasserei di più....
Un Saluto
Se ti riferisci a quella Delta l'ho vista anch'io tempo fa.....il prezzo lo abbasserei di più....
Un Saluto
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
non credo che nel dicembre 88 fosse già commercializzata la 16v io mi ricordo che quando ho visionato la mia era la fine di aprile ed ho dovuto aspettare fino ai primi di giugno x sapere il suo prezzo di vendita.al pubblico. è stata un mese in vetrina della concessionaria (forse x chè doveva esser tenuta in mostra)l x ciò dell 88 può essere solo un 8v con motore 16v. ciao paolo
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
é una sedici e ripensando a come è targata probabilmente è dell'89 frizione e turbo non mi spaventano forse a 6000 me la darebbero cosa ne pensi
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
no non è l'officina di Buonviaggio l'auto è un paio di mesi che in vendita l'avevo vista in carrozzeria ma non l'avevo presa in considerazione poi la "lancite" piano piano si fa strada e colpisce
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
esatto,
da quello che mi ricordo, le prime vendite che ho visto io sono di maggio 1989
quindi o e' un 8v 1988, o un 16v 1989
ma basta inserire i dati del telaio sull'ePer e si scopre tutto,
GiovanniT
paolo(bs) ha scritto:
>
> non credo che nel dicembre 88 fosse già commercializzata la
> 16v io mi ricordo che quando ho visionato la mia era la
> fine di aprile ed ho dovuto aspettare fino ai primi di giugno
> x sapere il suo prezzo di vendita.al pubblico. è stata un
> mese in vetrina della concessionaria (forse x chè doveva
> esser tenuta in mostra)l x ciò dell 88 può essere solo un 8v
> con motore 16v. ciao paolo
da quello che mi ricordo, le prime vendite che ho visto io sono di maggio 1989
quindi o e' un 8v 1988, o un 16v 1989
ma basta inserire i dati del telaio sull'ePer e si scopre tutto,
GiovanniT
paolo(bs) ha scritto:
>
> non credo che nel dicembre 88 fosse già commercializzata la
> 16v io mi ricordo che quando ho visionato la mia era la
> fine di aprile ed ho dovuto aspettare fino ai primi di giugno
> x sapere il suo prezzo di vendita.al pubblico. è stata un
> mese in vetrina della concessionaria (forse x chè doveva
> esser tenuta in mostra)l x ciò dell 88 può essere solo un 8v
> con motore 16v. ciao paolo
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
ti ho chiesto di frizione e turbo per capire come e' stata usata,
quella cifra puo' essere accettabile.
bisogna capire bene come e' il motore e la trasmissione.
Se non e' ok, e' capace che dopo un po o la lasci ferma, o ne devi spendere altrettanto.
E' tutto qui il problema
GiovanniT
quella cifra puo' essere accettabile.
bisogna capire bene come e' il motore e la trasmissione.
Se non e' ok, e' capace che dopo un po o la lasci ferma, o ne devi spendere altrettanto.
E' tutto qui il problema
GiovanniT
Re: informazioni su iDelta ntegrale 16 valvole
Ma tu paolo hai preso una integrale 16 da nuova??? e adesso l'hai venduta per una evo usata???
Re: informazioni su Delta ntegrale 16 valvole
storiellina ''forse'' triste...... comprata giugno 1989 e tenuta come una principessa e per 15 anni gli ho cercato i vari ricambi (di scorta) poi m'è capitato un fulmine a ciel sereno (evo fusa g.g. ) che stò rimettendo in sesto e causa un solo posto in garage son costretto a venderla non mi va di lasciarla fuori (parcondicio) mentre la evo sarà nel garage!!! ho detto'' forse'' triste x chè a meno di 7000€ non la vendo a costo di dovergli affittare un altro garage!!! fine della storiellina!!