delta e tasse

Mercatino
Gallery
lorenzopc

delta e tasse

Messaggio da leggere da lorenzopc »

Cari amici,
faccio eco al post di Manuel purtroppo rimasto senza risposta.
Se intendiamo acquistare una delta con meno di 20 anni, magari una evo, esiste una procedura che dia la garanzia di ottenere la tassa di possesso ridotta come per le ultraventennali?
Se ne sono dette e sentite un pò di ogni e ci sarebbe bisogno di sapere la guista strada.
Il RSL è un buon metodo o si limita ad accettare la vettura nei suoi archivi e buonanotte?
Grazie a tutti quanti potranno dare indicazioni precise.
Lorenzo
paolo(bs)

Re: delta e tasse

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

di sicuro a mio perere c è solo la speranza..... l' rsl forse potrebbe dar qualche agevolazione ma non bisogna aver fretta... le cose sembra vadan fatte con calma.... io mi son pagato €530 x una evo e pagherò ad aprile €500 circa x una 16v (in vendita) oltre a €230 pagati x l'auto da lavoro. mi salvo un pò x chè le due delta non le ho assicurate x ora altrmenti sarebbero circa 1000€ cadauna euro più euro meno. concludendo ti dico che a volte penso di diventar cittadino svizzero ah... dimenticavo il passaggio di proprietà x la evo di 540€!!!! x rò adesso lo fanno in 15 minuti (l'unica consolazione)
GiovanniT

Re: delta e tasse

Messaggio da leggere da GiovanniT »

per le assicurazioni ci sono delle convenzioni, vi sapro' dire,
per il bollo invece penso che non ci siano alternative all'aspettare i 20 anni,
GiovanniT
paolo(bs)

Re: delta e tasse

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

riassumendo il tutto io penso che..... se mi facessero un assicurazione che potrei usare il delta tutto l'anno con massimali normali a meno di 400€ l'anno la stipulerei di corsa... qualsiasi sia la compagnia !!!!!
Fabio

Re: delta e tasse

Messaggio da leggere da Fabio »

Per la Delta ci sono agevolazioni (in materia di bollo) in Lombardia ... almeno a vedere qui ...

http://www.aci.it/index.php?id=955

Per le assicurazioni ridotte, a qualcuna basta solo l'iscrizione al RSL e non interessano i 20 anni.

Spero di essere sato utile.
Saluti
Fabio
Manuel

Re: delta e tasse

Messaggio da leggere da Manuel »

In Lombardia,per ora,se un'auto è iscritta ai registri Lancia,Alfa o Fiat paga la tassa di proprietà ridotta se circola;basta l'iscrizione,non si parla di età.
Magari è così anche in altre regioni,in Piemonte pare di no,è questo il problema.Ma ho sentito pareri discordanti e nessuna certezza.Ci vorrebbe qualcuno che ha già esperienza in tal senso.
Per le assicurazioni bisogna girare.A qualche compagnia basta l'iscrizione ai registri per erogare le tariffe destinate a auto storiche e d'epoca.
Mi è stato detto che la SARA offre la sua polizza VINTAGE alle auto iscritte,ma ce ne saranno anche altre.
roberto

Re: delta e tasse

Messaggio da leggere da roberto »

Ciao Giovanni, per quello che so il Lancia club è convenzionato con l' AXA assicurazioni.Io sono assicurato con loro ma come polizza normale con le mie delta.Ho avuto lo sconto dal gommista del gruppo maestro Michelin.Ho comprato due treni di gomme michelin pilot per le mie auto, altro non so.Se sai qualcosa di più ti ringrazio, roberto.
PeoFSZ1600

Re: delta e tasse

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Io ho pagato 83,16 Euro di assicurazione sulla mia Delta iscritta al RSL. L'ho assicurata presso la Milano assicurazioni perché non mi pone il vincolo sul numero di guidatori. Il massimale è un po' bassino 1,594 M€.
Mi sono informato anche presso la Toro, che mi avrebbe praticato tariffe analoghe.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”