Ciao Gianfe,
grazie per la segnalazione del umero 01-66 che però non ho nella mia biblioteca : se tu (o altri "colleghi" dle Forum) risusissi a scansionare quelle pagine o a fotografarle con la digitale e a spedirmele mi faresti un grosso favore : di che colore è la vettura ?
Cercandolo ho però trovato i numeri 02 e 04 dello stesso anno con rispettivamente i reports sul rallye Montecarlo 66 che fu di fatto la seconda e ultima gara ufficiale della 1200 di serie Gruppo 1 ( e che arrivo' quinta assoluta, sempre con Cella, grazie anche alla squalifica delle Mini classificatesi ai primi 3 posti causa imp. elettrico non di serie.... altro che spy-stories alla McLaren 2007..) e sul Rally die Fiori che vide la prima apparizione invece delle 1200HF Gruppo 3 classificatasi prima assoluta sempre con Cella (e anche terza e decima) .
Quindi ho appreso che la 1200 (non HF) gruppo 1 non ha nel suo Palmeres il solo TdC '65 am anche il mitico Monte '66 prima appunto a lasciare strada all'avvento e ai successi delle Fulvia Gruppo 3 e Gruppo4 .
Ho appreso anche che , almeno al MOnte 66, la Fulvia Gruppo1 differiva da quelle strettamente di serie solo per :
Protezione alla coppa dell'olio
Due fari antinebbia ausiliari "Team Racing" con custodia bianca
lampadine allo Jodio
poggiatesta con sella per il navigatore
luce interna con flessibile per navigatore
cinture di sicurezza
attrezzatura leggera da rallye nel baule
tasche portautensili applicate allo schienale post.
copri-mozzi cerchi in lamiera (di serie) montati nella foto ufficiale pre-gara e rimossi nelle foto in gara.
paraurti montati
nessun codolino
numero 59 sulle due portiere tipo "adesivi a numeri singoli"
adesivi HF quadrati (lettere bianche su sfondo scuro) applicati su ambo i lati sui parafanghi anteriori appena dopo l'attacco porta e in alto.
Adesivo/Badge di gara "Rallye Monetcarlo - numero 59) sulla parte anteriore del cofano anteriore, lato guida.
Nessun Roll-Bar o estintore o serbatoio di scurezza
Nessun gancio ferma cofano o interruttore rapido elettrico.
Dalle foto non si capisce se monta i paraspruzzi-sassi con catenella dietro le ruote posteriori
Tutto quanto non citato era strettamente di serie e non rimosso. Anche il motore era strettamente di serie.
Sul colore è difficile dire dalle foto essendo in b/n . Gli interni direi potrebbero essere beige e la vernice esterna credo amaranto (immagino simile a quella delle Flavia HF che parteciparono alla stessa gara)
Insomma ora ho molti elementi per una facile replica delle Fulvia 1200 Gruppo 1 di fine 65 - inizio 66
ciao
Pierluigi