voglio la thesis
voglio la thesis
Salve a tutti,
Mi sono innamorato della THESIS appena l'ho vista.
Ho la seria intenzione di acquistarne una usata.
Gradirei ricevere delle dritte per non prendere qualche bidone inoltre vorrei sapere se quale motorizzazione è piu affidabile ecc, ecc,
grazie in anticipo
ciao a tutti
Mi sono innamorato della THESIS appena l'ho vista.
Ho la seria intenzione di acquistarne una usata.
Gradirei ricevere delle dritte per non prendere qualche bidone inoltre vorrei sapere se quale motorizzazione è piu affidabile ecc, ecc,
grazie in anticipo
ciao a tutti
Re: voglio la thesis
> Mi sono innamorato della THESIS appena l'ho vista.
Eheh, pensa quando la guiderai!
> Gradirei ricevere delle dritte per non prendere qualche
> bidone inoltre vorrei sapere se quale motorizzazione è piu
> affidabile ecc, ecc,
A quanto ne so, l'unica cosa a cui è bene fare attenzione è il NIT dei modelli del 2002. Per quanto riguarda i motori penso siano tutti affidabili e non nascondano sorprese. Sicuramente quello che lascia più tranquilli è il collaudatissimo V6, che non solo ha un'architettura intrinsecamente più affidabile degli altri (benzina aspirato), ma è anche quello di cui ne sono stati prodotti più esemplari (pur se in varie versioni), nonchè il più "vecchio". Inoltre è anche il più bello da guidare. Di contro è probabile che sia il più assetato.
Comunque non è che gli altri abbiano problemi, tutte le motorizzazioni thesis sono molto valide.
Ciao.
Luca.
Eheh, pensa quando la guiderai!

> Gradirei ricevere delle dritte per non prendere qualche
> bidone inoltre vorrei sapere se quale motorizzazione è piu
> affidabile ecc, ecc,
A quanto ne so, l'unica cosa a cui è bene fare attenzione è il NIT dei modelli del 2002. Per quanto riguarda i motori penso siano tutti affidabili e non nascondano sorprese. Sicuramente quello che lascia più tranquilli è il collaudatissimo V6, che non solo ha un'architettura intrinsecamente più affidabile degli altri (benzina aspirato), ma è anche quello di cui ne sono stati prodotti più esemplari (pur se in varie versioni), nonchè il più "vecchio". Inoltre è anche il più bello da guidare. Di contro è probabile che sia il più assetato.
Comunque non è che gli altri abbiano problemi, tutte le motorizzazioni thesis sono molto valide.
Ciao.
Luca.
Re: voglio la thesis
Ciao Luica,
grazie per le "dritte" e per la celerità
Penso che opterò per una motorizzazione diesel
Ho gia contattato un po di concessionari e penso che presto saro anche io un felice possessore di una thesis.....
vi faro sapere... saluti
grazie per le "dritte" e per la celerità
Penso che opterò per una motorizzazione diesel
Ho gia contattato un po di concessionari e penso che presto saro anche io un felice possessore di una thesis.....
vi faro sapere... saluti
Re: voglio la thesis
Giovaniiiii
Mi sorge un dubbio!!!!
Meglio una diesel o un benzina con impianto a gas????
fatemi sapere....
ciao ciao
Mi sorge un dubbio!!!!
Meglio una diesel o un benzina con impianto a gas????
fatemi sapere....
ciao ciao
Re: voglio la thesis
Io sono troppo prevenuto per dare una risposta obiettiva alla tua domanda: non riesco proprio ad apprezzare i diesel, quindi per me mille volte meglio il benzina, piuttosto a gas. Tieni anche presente che con un benzina "gasato" non subiresti i blocchi della circolazione così di moda in tanti comuni.
Ripensando alla tua richiesta iniziale, credo che anche il 2.0 turbo 5 cilindri sia un gran bel motore; peccato lo abbinino solo alla trasmissione meccanica. In questo caso però non ti sto riportando quanto conosco direttamente perchè questo motore non l'ho mai guidato, spero che qualcun'altro sarà in grado di dirci qualcosa di più in proposito, interesserebbe anche a me. Se non sbaglio proprio Gianni ha una thesis con questa motorizzazione: cosa puoi dirci Gianni?
Ciao.
Luca.
Ripensando alla tua richiesta iniziale, credo che anche il 2.0 turbo 5 cilindri sia un gran bel motore; peccato lo abbinino solo alla trasmissione meccanica. In questo caso però non ti sto riportando quanto conosco direttamente perchè questo motore non l'ho mai guidato, spero che qualcun'altro sarà in grado di dirci qualcosa di più in proposito, interesserebbe anche a me. Se non sbaglio proprio Gianni ha una thesis con questa motorizzazione: cosa puoi dirci Gianni?
Ciao.
Luca.
Re: voglio la thesis
Ciao Luca,
l'idea del 2000 turbo mi affascina, sempre se si puo' gassare.......
per il cambio, lo preferisco manuale, aspetto i consigli di Gianni
ciao
l'idea del 2000 turbo mi affascina, sempre se si puo' gassare.......

per il cambio, lo preferisco manuale, aspetto i consigli di Gianni
ciao
Re: voglio la thesis
Motore fantastico ( anche se ha solo 185CV )la verità sono un po' pochi per una macchina così pesante però per me basta e avanza,in autostrada è eccezionale.Con un pieno percorro 650KM ( forse anche qualcosina in più )dipende dal modo di guidare.E chiaro Carmelo tieni presente che non ha la potenza di un 3.0 o di un 3.2 ma per un sorpasso,o per macinare KM in autostrada e formidabile.Percorro molti KM in autostrada all'incirca 500KM alla settimana,credimi non ti stancherai mai di guidarla
).Ma se vuoi un motore poderoso be ti conviene prenderla come il Luca.Spero d'esserti stato d'aiuto
)alla prossima


Re: voglio la thesis
Ciao Gianni,
Innani tutto grazie per avermi risposto.
Il problema potenza penso si possa risolvere con la mòdifica alla ventralina e turbina, mi rimane il dubbio se tutto cio si puo fare con l'istallazione di un impianto a gpl di nuova generazione....
saluti
Innani tutto grazie per avermi risposto.
Il problema potenza penso si possa risolvere con la mòdifica alla ventralina e turbina, mi rimane il dubbio se tutto cio si puo fare con l'istallazione di un impianto a gpl di nuova generazione....
saluti
Re: voglio la thesis
Mi dispiace a riguardo l'installazione dell'impianto a gpl non so darti una risposta
)
