Pagina 1 di 2

ancora sul pianale

Inviato: 10 mag 2006, 15:29
da Giorgio
in una risposta data da il Sig.Robinson sul forum di quattroruote dice che per fare la Thesis è stato usato il pianale della Kappa ,ma la Kappa non aveva quella specie di tunnel che c'è fra i sedili posteriori come invece ha la Thesis.

Re: ancora sul pianale

Inviato: 10 mag 2006, 16:17
da G175cv
Avevo già letto questa notizia del pianale della K, che Robinson aveva già citato in altre risposte, ne avevo parlato anche con Corrado, sembra prorio che con grande difficoltà hanno dovuto adattare il pianale della K che anche lo sbalzo anteriore e il muso a V era causato dall'utilizzo di questo pianale. Non sono tuttavia a conoscenza delle modifiche adottate.

Re: ancora sul pianale

Inviato: 10 mag 2006, 22:36
da HFil
io avevo sentito dire che "il tunnel" era una cosa fatta appositamente perche per la thesis si prevedeva anche la trazione integrale ...

Re: ancora sul pianale

Inviato: 11 mag 2006, 23:20
da il Luca
La notizia mi lascia basito... Ero convintissimo che la thesis avesse lo stesso pianale della 166!
Per quale motivo si è scelto di non usare quello più moderno che usa l'alfa?

Ciao.
Luca.

Re: ancora sul pianale

Inviato: 11 mag 2006, 23:28
da Gianni
Propio oggi leggevo su una rivista del 2001 alla quale si parlava per la THESIS dello stesso pianale della 166 e per i motori diesel provenienti dalla mitsubishi

Re: ancora sul pianale: nuovo

Inviato: 12 mag 2006, 14:39
da BluLancia
Ragazzi,
dal Centro Stile Lancia mi hanno invece detto a suo tempo che il pianale Thesis è completamente nuovo ed è costato un'occhio della testa.
Anche per questa ragione sarebbe veramente un peccato non sfruttare e pensionare il miglior prodotto che fiat abbia in questo momento.
ciao
Nicola

Re: ancora sul pianale - svelo l'arcano

Inviato: 12 mag 2006, 14:41
da Viavincenzi
Il pianale della K e della 166 sono praticamente lo stesso. Soltanto che si dice essere di 166 quello della Thesis perchè la 166 è più recente della K e quindi in pura teoria, migliore.

Re: ancora sul pianale - svelo l'arcano

Inviato: 12 mag 2006, 18:53
da mastro
La Thesis ha il pianale (adattato) della K, il quale a sua volta deriva da quello della Thema-Croma-164-Saab. La 166 ha il pianale (adattato) della 164. I pianali della 166 e della Thesis sono simili ed hanno la stessa origine. La differenza più sostanziale sta nello schema delle sospensione e nei relativi attacchi.

Re: ancora sul pianale - svelo l'arcano

Inviato: 12 mag 2006, 19:40
da G175cv
Effettivamente, avendo sia la Thesis che la 166 ed esaminando alcuni particolari (attaccatura del montante etc.) ho notato delle differenze, ma domani cercherò di verificare l'attacco degli ammortizaztori e più particolari possibili per verificare eventuali analogie...
Aspetto ancora una risposta da Robinson sul pianale........

Re: ancora sul pianale - svelo l'arcano

Inviato: 12 mag 2006, 20:39
da Gianni
E sui motori diesel?Va bene che io guido un turbo benzina,ma quando ho letto che i motori diesel venivano dalla mitusubishi sono rimasto un po' perplesso.Se riesco vi mandero` l'articolo scritto nel 2001