I cerchi di Gianni

Mercatino
Gallery
Corrado

I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da Corrado »

Eccoli!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Viavincenzi

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Non mi piacciono. Se non sbaglio sono la versione modificata di una copia di un modello che monta la E-Klasse.
G175cv

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da G175cv »

Gianni, non te la prendere, ma i cerchi con poche razze non mi sono mai piaciuti di conseguenza...
Poi sono da 16" ?? forse da 17" o 18" farebbero un'altro effetto.
Magari basta solo farci l'occhio..
andrea mpx

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da andrea mpx »

Gianni sono belli... ma del resto erano belli anche gli originali.
quelli originali li tieni? spero così un giorno lì rimonterai.
ciao
andrea
Gianni

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da Gianni »

Non ti so dire Via se li monta la Klasse E,e una impresa difficile trovare cerchi adatti per la THESIS,già per mettere questi ho avuto difficoltà.Colgo anche l' occasione per farvi una domanda.La mia THESIS è equippagiata con pneumatici GOOD-YEAR percorsi 200000KM ( gomme estive )percorsi 90% autostrada,ho constato che si consumano abbastanza presto.Mentre quando avevo la Kappa 2.0 turbo equipaggiata Michelin ho percorso il doppio ( circa 50000KM )e normale questo?
Gianni

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da Gianni »

:-)))))))ma figurati G perchè dovrei prenderla scherzi!?Ognuno puo` dire la sua tranquillo,sono i 16" e chiaro da 17" sarebbe stato diverso,ma sinceramente per mettere cerchi e gomme da 17" mi hanno chiesto in euro saranno circa intorno ai 1950 io penso che a tutto ce un limite,sicchè ho preferito rimanere sui 16" sinceramente ho visto tanti cerchi,ma la risposta era sempre la stessa per la THESIS non ci sono,c'erano l'alessio che mi piacevano ho aspettato due mesi e la risposta e stata alla fine non si sa quando arrivano,sicchè ho preso i millemiglia.Ti dico la verità,all'inizio la pensavo come te :-)))))))ma adesso mi sto facendo l'occhio
Gianni

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Andrea,su quelli originali ho lasciato su le gomme invernali,cosi in autunno dovro` solo togliere quelli estivi e mettere quelli invernali :-)))
G175cv

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da G175cv »

Sai una cosa Gianni, a parte il fattore estetico, che è sicuramente importante, io sono un pò contrario a pneumatici larghi e ribassati.
Nel senso che va bene su vetture ad alte prestazioni, ma certi eccessi sono solo di valenza estetica i costruttori italiani non hanno mai dato importanza a questo fattore estetico, puntando secondo me più su considerazioni tecniche.
Faccio un esempio, avere una berlina diesel con prestazioni "dignitose" con cerchi da 17" e gomme da 225/45 lo ritengo ridicolo, tant'è che anche la thesis con cerchi da 17" monta le /50.
I cotruttori tedeschi hanno giocato molto su questo fattore estetico, creando però una serie di problemi, e precisamente: il costo più elevato di questi pneumatici, il comfort, il comportamento sul bagnato, danneggiamento dei cerchi (con auto tedesche e gomme di serie 225/45 17") mensilmente dovevo andare a farmi raddrizzare i cerchi!!
Non solo ma l'abbinamento a queste gomme surdimensionate (ripeto solo per fattori estetici) era fatto spesso con freni a tamburo (in bella vista) e ammortizzatori inesistenti, assolutamente non adatti a contrastare le forze in gioco, maggiori con tali pneumatici, creando veramente un connubbio alquanto "instabile" e pericoloso.
Ritengo quindi su molte vetture più adeguato un pneumatico mediamente ribassato con ammortizzatori di qualità che tra le altre cose rende il comportamento dell'auto meno "secco" con reazioni più facilmente controllabili dal guidatore medio.
Gianni

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da Gianni »

Condivido in pieno quello che dici,ti do ragione perchè il qui presente non ha mai avuto una macchina sportiva sicchè ho avuto quella splendida idea di far abbasare l'assetto della PUNTO cerchi da 15" con gomme da 195/45/15 ( ti puoi immaginare ).Credimi non faro`mai piu`una cosa del genere,ogni buca che prendi la senti,quando entri nei garagi deve fare attenzione che il sotto della macchina non urti ecc ecc.Non parliamo quando ho le gomme invernali e ancora piu`bassa.Sono esperienze che ognuno fa :-))Per questo ho ritenuto opportuno rimanere sul 16"con gomme originali,anche se con la KAPPA avevo messo i Valbrem sempre da 15" e son rimasto fregato,infatti non potevo caricare la macchina piu`di quel tanto che il parafango strisciava sul battistrada,infatti prima di mettere sotto i MILLEMIGLIA alla THESIS mi son dovuto informare bene,perchè non volevo capitare come con la KAPPA e poi sinceramente la THESIS e una macchina da viaggi ( anche se l'adoperiamo tutti i giorni )ieri per curiosità ho chiesto al gommista che altre gomme potrei mettere e mi ha ( parliamo sempre dei 16" )detto che potrei mettere i 225 ma sembrerebbe male perchè avrei molto spazio tra il parafango e la ruota
Viavincenzi

Re: I cerchi di Gianni

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Peccato, si vede che la Thesis ha attacchi particolari. Infatti mi pareva davvero strano avessi scelto quei cerchi lì per una Thesis. (fra l'altro finti scomponibili.. un po' tamarro da voglio ma non posso ::DDD)
Rispondi

Torna a “Thesis”