Montezemolo e Quattroruote
Montezemolo e Quattroruote
Premetto che non ho ancora comprato il nuovo quattroruote, ma sul sito c'è (credo sia una parte) di un'intervista a Montezemolo.
A parte che non vi è nominata in nessun modo Lancia, vedo invece la dicitura alfa-maserati, accoppiamento particolarmente gradito da Montezuma.
Diciamo che ancora niente mi toglie dalla testa il fatto che Montezemolo abbia a cuore solo Ferrari-Maserati, parla anche di Fiat, ma Fiat non è in concorrenza con ferrari/maserati, mentre Alfa (autonomamente) potrebbe avere una produzione che si avvicina soprattutto a quella maserati.
Ho il sentore che la strategia sia quella di sviluppare Fiat (non da fastidio a nessuno), sminuire il marchio alfa legandolo a maserati (quasi che alfa non sia in grado di sviluppare auto performanti se non supportata da maserati) e la Lancia..... forse un allestimento di lusso di modelli fiat, forse qualche modello intermedio (in concorrenza con fiat o con il basso gamma alfa) ma niente di alta gamma.. anche se non vi è particolare interesse per questo marchio, quasi fosse una palla al piede..
Marchionne parla in modo un pò diverso, ma chi avrà il sopravvento??
A parte che non vi è nominata in nessun modo Lancia, vedo invece la dicitura alfa-maserati, accoppiamento particolarmente gradito da Montezuma.
Diciamo che ancora niente mi toglie dalla testa il fatto che Montezemolo abbia a cuore solo Ferrari-Maserati, parla anche di Fiat, ma Fiat non è in concorrenza con ferrari/maserati, mentre Alfa (autonomamente) potrebbe avere una produzione che si avvicina soprattutto a quella maserati.
Ho il sentore che la strategia sia quella di sviluppare Fiat (non da fastidio a nessuno), sminuire il marchio alfa legandolo a maserati (quasi che alfa non sia in grado di sviluppare auto performanti se non supportata da maserati) e la Lancia..... forse un allestimento di lusso di modelli fiat, forse qualche modello intermedio (in concorrenza con fiat o con il basso gamma alfa) ma niente di alta gamma.. anche se non vi è particolare interesse per questo marchio, quasi fosse una palla al piede..
Marchionne parla in modo un pò diverso, ma chi avrà il sopravvento??
Re: Montezemolo e Quattroruote
Ragazzi,
dico semplicemente che io tifo per Marchionne..
ciao
nicola
dico semplicemente che io tifo per Marchionne..
ciao
nicola
Re: Montezemolo e Quattroruote
Nicola,
tu tiri il sasso e nascondi la mano.
Se hai qualche news dall'interno condividila con noi !
Ciao
Paolo
tu tiri il sasso e nascondi la mano.
Se hai qualche news dall'interno condividila con noi !
Ciao
Paolo
Re: Montezemolo e Quattroruote
Mi sembra che anche Marchionne non veda un futuro per Lancia nel segmento E... (sapete io aspetto di toccare con mano i modelli dal concessionario, e poterci mettere su il c.... come si suol dire..).
Giustamente questa che sto facendo è pura filosofia, vedremo i risultati, adesso sono solo supposizioni..
Giustamente questa che sto facendo è pura filosofia, vedremo i risultati, adesso sono solo supposizioni..
Re: Montezemolo e Quattroruote
G,quello che vorrei sapere come fanno a dire che su la LANCIA non ce futuro nel segmento E,se non si sono mai impegnati sul serio sul marchio.Come si fa dimenticare i successi che il rally ha portato in casa LANCIA?Dal mio punto di vista la LANCIA ha portato negli anni 70-80 ( appunto con i rally )il successo del marchio.Basta guardare adesso il rally,ci sono quelle 3-4 case costruttrici,mentre se ci fosse la LANCIA sarebbe un'altra cosa.E chiaro il mio e solo un sogno,ma come si dice " i sogni prima o poi s'avverano"
Re: Montezemolo e Quattroruote
Lancia, come Alfa Romeo, Ferrari Maserati, ma anche Fiat hanno storie agonistiche che poche altre case possono vantare, in passato esisteva l'auto union, mercedes in F1, ma bmw dov'era?
Negli anni 70 Lancia, Fiat nei rally dominavano fino a quando non hanno abbandonato, attualmente Alfa Romeo nel WTCC, Ferrari in F1 sono in primo piano..
Quando fu progettata la prima golf l'input da parte VW fu quello di fare un'auto con le caratteristiche dall Fiat 128 (presa come esempio di progetto all'avanguardia)
Ma questo, è vero, è passato, solo che è il progettare all'italiana, ha i suoi pregi e difetti, l'armonia dei componenti e l'attenzione al concreto più che al futile, unito ad un design di cui indiscutibilmente siamo maestri porta (se ci impeganmo) a prodotti superiori, con un "carattere" tutto italiano.
Forse non ci sarà la precisione teutonica, quasi maniacale, sugli di accoppiamento dei componenti, ma a materiali usati, calore del design interno e sopratutto comportamento stradale, abbiamo poco da imparare, certo, a volte le nostre auto sono mortificate da motorizzazioni un pò sottodimensionate, pensare a thesis con V8 o 3.0 V6 mjet mi farebbe impazzire, oggi come oggi farei di tutto per prendere una Thesis V8 se esistesse...
Credetemi, ho guidato vetture ad altissime prestazioni, e Thesis ha un assetto che permetterebbe (per il tipo di vettura) motorizzazioni ben più potenti, ripeto un V8 con 300-350 cv 4x4 sarebbe imbattibile..
Negli anni 70 Lancia, Fiat nei rally dominavano fino a quando non hanno abbandonato, attualmente Alfa Romeo nel WTCC, Ferrari in F1 sono in primo piano..
Quando fu progettata la prima golf l'input da parte VW fu quello di fare un'auto con le caratteristiche dall Fiat 128 (presa come esempio di progetto all'avanguardia)
Ma questo, è vero, è passato, solo che è il progettare all'italiana, ha i suoi pregi e difetti, l'armonia dei componenti e l'attenzione al concreto più che al futile, unito ad un design di cui indiscutibilmente siamo maestri porta (se ci impeganmo) a prodotti superiori, con un "carattere" tutto italiano.
Forse non ci sarà la precisione teutonica, quasi maniacale, sugli di accoppiamento dei componenti, ma a materiali usati, calore del design interno e sopratutto comportamento stradale, abbiamo poco da imparare, certo, a volte le nostre auto sono mortificate da motorizzazioni un pò sottodimensionate, pensare a thesis con V8 o 3.0 V6 mjet mi farebbe impazzire, oggi come oggi farei di tutto per prendere una Thesis V8 se esistesse...
Credetemi, ho guidato vetture ad altissime prestazioni, e Thesis ha un assetto che permetterebbe (per il tipo di vettura) motorizzazioni ben più potenti, ripeto un V8 con 300-350 cv 4x4 sarebbe imbattibile..
Re: Montezemolo e Quattroruote
Invece io credo che il segmento alto sia destinato a sparire dal marchio fiat/alfa/lancia a favore di maserati, ovvero i segmenti medi saranno affidati al fruppo fiat, ed il segmento alto/lusso sarà una prerogativa di maserati per cui identificheranno il "macchinone" italiano solo col marchio maserati.
saluti.
saluti.
Re: Montezemolo e Quattroruote
Ho questa sensazione anche io, forse ci sarà un'alfa-maserati, che se avrà il pianale della 4porte con trazione posteriore, avrà credo anche costi abbastanza sostenuti.. e tra l'altro verra messo ben in evidenza il fatto che sarà un'alfa-maserati, cosa che mi da molto fastidio, perchè alfa ha una tradizione e potenzialità non inferiori a maserati..
Re: Montezemolo e Quattroruote
Anche io ho questa sensazione, forse peggio... che Lancia diventi come la Ghia (il lusso di Ford)
un motivo in più per comperare una Thesis prima che finisca la produzione e metterla a fianco diella Flaminia nel mio garage.
ciao
andrea
un motivo in più per comperare una Thesis prima che finisca la produzione e metterla a fianco diella Flaminia nel mio garage.
ciao
andrea
Re: Montezemolo e Quattroruote
Leggendo l'intervista completa su 4R, Montezemolo riguardo a Lancia dice: "Conserverà le sue caratteristiche di marchio elegante e raffinato. La ypsilon e la Musa vanno bene e per il futuro ci saranno delle belle sorprese" (io aggiungo... speriamo).
Più avanti si parla di "lancia HPE" su pianale della nuova stilo, verrà fatta la fulvia coupe sul pianale della brera, mentre la SUV su base sedici non si farà (personale commento... meno male, una suzuki abbellita con il marchio Lancia mi lascia molto perplesso)
Più avanti si parla di "lancia HPE" su pianale della nuova stilo, verrà fatta la fulvia coupe sul pianale della brera, mentre la SUV su base sedici non si farà (personale commento... meno male, una suzuki abbellita con il marchio Lancia mi lascia molto perplesso)