Mi chiedo con chi abbiamo a che fare!!!!
Mi chiedo con chi abbiamo a che fare!!!!
Signori buon giorno,
se già rabbrividivo i giorni scorsi stamane non posso esprimermi più che con un silenzio....
Fate un salto nel sito Lancia e provate a dare un occhio al listino. Hanno aggiunto le versioni "2,4 jtd 20v 185cv c.a. Emblema con DPF"
Ma fino a qui semba normale.
Se andate nel link "info" si apre la pagina dove sono riportate le caratteristiche della versione selezionata.
Mi sembra molto chiaro che in lancia non sappiano che differenza ci sia tra CV, KW e tanto meno di cosa facciano.
Appare scritto in alto "2,4 jtd 20v 185cv c.a. Emblema con DPF", nei dati scrivono 125KW e sotto....200cv.
Ma sono impazziti? E' la stagione per un buon vino???? Ma si rendono conto????
Saluti, ma giuro che ho salvato la schermata e cercherò il canale per farla arrivare alla Dirigenza.
Saluti
A.
se già rabbrividivo i giorni scorsi stamane non posso esprimermi più che con un silenzio....
Fate un salto nel sito Lancia e provate a dare un occhio al listino. Hanno aggiunto le versioni "2,4 jtd 20v 185cv c.a. Emblema con DPF"
Ma fino a qui semba normale.
Se andate nel link "info" si apre la pagina dove sono riportate le caratteristiche della versione selezionata.
Mi sembra molto chiaro che in lancia non sappiano che differenza ci sia tra CV, KW e tanto meno di cosa facciano.
Appare scritto in alto "2,4 jtd 20v 185cv c.a. Emblema con DPF", nei dati scrivono 125KW e sotto....200cv.
Ma sono impazziti? E' la stagione per un buon vino???? Ma si rendono conto????
Saluti, ma giuro che ho salvato la schermata e cercherò il canale per farla arrivare alla Dirigenza.
Saluti
A.
Re: Mi chiedo con chi abbiamo a che fare!!!!
Si, ed oltretutto, sui nostri listini e le info aggiornamento prodotto...il DPF.... NON compare.
Sempre meglio!!
(
Riccardo Mjet
Sempre meglio!!

Riccardo Mjet
Re: Mi chiedo con chi abbiamo a che fare!!!!
Meglio metterci il cuore in pace e goderci questa vettura, che ormai è nell'oblio...
Non capisco perchè viene tenuta in vita, (in questo modo) non è meglio staccare la spina??
Tra l'altro sinceramente speravo in un restiling, un aggiornamento tecnico.. e invece sembra che tutto sia come prima, solo il motore viene "aggiornato".
IL cambio automatico è rimasto lo stesso, con coppia invariata in basso e solo una decina di cavalli in più?? tutto qui??.
Di grazia, nulla da eccepire sulle qualità della vettura (che giorno dopo giorno mi da sempre più soddisfazioni), ma stuzzicare un pò il cliente con una rinfrescata? no e? troppo facile..
Quello che più è brutto è che essendo così disprezzata da tutti (a livello di casa automobilistica) mi sembra di essere un fastidio anche per il concessionario... che bel clima che hanno creato.
Per il resto cosa devo dire dovrei stare ore a scrivere. Tornando al cambio automatico, il sei marce non ci stava? hanno progettato un auto del genere senza prevedere eventuali versioni più performanti? ma..
Non capisco perchè viene tenuta in vita, (in questo modo) non è meglio staccare la spina??
Tra l'altro sinceramente speravo in un restiling, un aggiornamento tecnico.. e invece sembra che tutto sia come prima, solo il motore viene "aggiornato".
IL cambio automatico è rimasto lo stesso, con coppia invariata in basso e solo una decina di cavalli in più?? tutto qui??.
Di grazia, nulla da eccepire sulle qualità della vettura (che giorno dopo giorno mi da sempre più soddisfazioni), ma stuzzicare un pò il cliente con una rinfrescata? no e? troppo facile..
Quello che più è brutto è che essendo così disprezzata da tutti (a livello di casa automobilistica) mi sembra di essere un fastidio anche per il concessionario... che bel clima che hanno creato.
Per il resto cosa devo dire dovrei stare ore a scrivere. Tornando al cambio automatico, il sei marce non ci stava? hanno progettato un auto del genere senza prevedere eventuali versioni più performanti? ma..
Re: Mi chiedo con chi abbiamo a che fare!!!!
Ma di cosa stiamo parlando?....La «Thesis» è stata partorita e subito abbandonata, alla stregua di quei bimbi di cui a volte si ha notizia nei telegiornali.
Le ragioni di questo comportamento sono sempre state state poco chiare e il fatto che in questo forum se ne sia parlato tante e tante volte non fa altro che confermare l'incertezza che ha sempre regnato intorno a quest'auto. Proprio ieri sono stato al Lancia Center di Palermo per comprare un portachiavi della Lineaccessori da regalare a mio padre. Nell'attesa notavo come nel grande ed elegante salone parquettato e soffusamente illuminato la rappresentanza del marchio torinese fosse fondamentalmente affidata a «Y» e «Musa». Nessuna berlina, nessuna ammiraglia, nessun'automobile effettivamente simbolica del prestigio Lancia!
Nulla mi toglie dalla testa che se la «Thesis» avesse avuto una stella a tre punte sul cofano, il mercato le avrebbe riservato ben altra accoglienza.
Mah, lasciamo perdere...'sti discorsi provocano solo il nervoso....
Saluti.
Le ragioni di questo comportamento sono sempre state state poco chiare e il fatto che in questo forum se ne sia parlato tante e tante volte non fa altro che confermare l'incertezza che ha sempre regnato intorno a quest'auto. Proprio ieri sono stato al Lancia Center di Palermo per comprare un portachiavi della Lineaccessori da regalare a mio padre. Nell'attesa notavo come nel grande ed elegante salone parquettato e soffusamente illuminato la rappresentanza del marchio torinese fosse fondamentalmente affidata a «Y» e «Musa». Nessuna berlina, nessuna ammiraglia, nessun'automobile effettivamente simbolica del prestigio Lancia!
Nulla mi toglie dalla testa che se la «Thesis» avesse avuto una stella a tre punte sul cofano, il mercato le avrebbe riservato ben altra accoglienza.
Mah, lasciamo perdere...'sti discorsi provocano solo il nervoso....
Saluti.
...mettetevi l'anima in pace...
..d'altronde se quel'incompetente di Marchionne (perche automobilisticamente ed industrialmente parlando è incompetente) ha dichiarato nell'articolo di Quattroruote di Dic 05, che è stato un'errore investire i soldi per costruire Thesis, è ovvio che il destino (gramo) di Thesis è deciso.
Come al solito - in classico stile Direttore Fiat - è molto facile parlare male di chi c'era prima. E non aggiungo altro, per decenza...
Saluti a tutti.
Come al solito - in classico stile Direttore Fiat - è molto facile parlare male di chi c'era prima. E non aggiungo altro, per decenza...
Saluti a tutti.
Re: ...mettetevi l'anima in pace...
Condivido perfettamente il pensiero di frick62 e aggiungo a proposito di stile, purtroppo è lo stile di troppi dirigenti Italiani.. non solo Fiat, invece di pensare al bene dell'azienda, pensano a coltivare la propria immagine senza riflettere che l'immagine migliore è quella di lavorare anche nell'ombra ma facendo crescere l'azienda. Adesso si vantano dei successi Fiat, dovuti in gran parte ai nuovi modelli. Ma (mia curiosità) quanto ha influito sulla costruzione dei nuovi modelli la nuova dirigenza e quella vecchia? quanti anni ci vogliono dal "via libera" alla circolazione di un nuovo modello? chi ha deliberato e sviluppato i progetti, croma, punto, 159, etc.?
Purtroppo siamo in un mondo che definisco "stupido", non c'entra ma, quando sarà pronto il ponte sullo stretto di Messina, chi sarà al governo destra o sinistra che sia farà una inaugurazione in pompa magna! vantandosi dell'opera!! e se sarà la sinistra secondo voi ricorderà che è stato voluto da un governo di destra?
E' solo un esempio di ipocrisia che esiste soprattutto in Italia..
Marchionne è nel gruppo da circa un anno, troppo pochi secondo me per aver dato un cambiamento così drastico all'azienda. I risultati che si sta godendo sono quelli della precedente amministrazione, non solo, ma l'alfa con 156 e 147 aveva già cambiato strada. Anche la lancia con Thesis poteva cambiare strada, ma non è mai stata sostenuta. Penso che a lungo termine la dirigenza che partorì 156, 147 e thesis era quella che poteva dare veramente una svolta. Adesso non ho ben capito gli orientamenti di Marchionne, staremo a vedere, ma una cosa è certa Lancia rischia grosso..
Purtroppo siamo in un mondo che definisco "stupido", non c'entra ma, quando sarà pronto il ponte sullo stretto di Messina, chi sarà al governo destra o sinistra che sia farà una inaugurazione in pompa magna! vantandosi dell'opera!! e se sarà la sinistra secondo voi ricorderà che è stato voluto da un governo di destra?
E' solo un esempio di ipocrisia che esiste soprattutto in Italia..
Marchionne è nel gruppo da circa un anno, troppo pochi secondo me per aver dato un cambiamento così drastico all'azienda. I risultati che si sta godendo sono quelli della precedente amministrazione, non solo, ma l'alfa con 156 e 147 aveva già cambiato strada. Anche la lancia con Thesis poteva cambiare strada, ma non è mai stata sostenuta. Penso che a lungo termine la dirigenza che partorì 156, 147 e thesis era quella che poteva dare veramente una svolta. Adesso non ho ben capito gli orientamenti di Marchionne, staremo a vedere, ma una cosa è certa Lancia rischia grosso..
Re: ...mettetevi l'anima in pace...
Caro G175cv,pure io ho quella senzazione che la LANCIA rischia grosso,per es. Ho letto su un giornale locale ( fotografia inclusa ) a marzo dovrebbe debbutare l' Alfa spider,bella macchina non ce niente da dire,ma ultimamente navigando su internet ho visto delle foto della futura LANCIA DELTA ( se futura sarà ) e della FLAVIA.Sono delle bellissime macchine,ma come avete già accenato su questo sito,i dirigenti FIAT si stanno concentrando piu`su FIAT E ALFA ROMEO.Trovo veramente una cosa assurda la politica che stanno addotando.Vi consiglierei se andate in concessionaria LANCIA e fatevi dare il calendario del centenario della LANCIA.E bellissimo,io me lo son portato al lavoro e messo bello in evidenza
))

Re: ...mettetevi l'anima in pace...
secondo me è la fiat che rischia grosso,
semplicemente perchè quando x la mia delta HPE si renderà necessaria la sostituzione di certo non comprerò una fiat e non essendoci Lancia il salto ad altre case sarà facile,e come me tanti appassionati che possiedono una dedra,una lybra,una thesis
semplicemente perchè quando x la mia delta HPE si renderà necessaria la sostituzione di certo non comprerò una fiat e non essendoci Lancia il salto ad altre case sarà facile,e come me tanti appassionati che possiedono una dedra,una lybra,una thesis
Re: ...mettetevi l'anima in pace...
Speriamo che questo non accada,vedremo l'evolversi della situazione.Anche se il sottoscritto non credo riuscirebbe a comprarsi una macchina non ITALIANA
))))
