navigatore satellitare spesso in panne......
navigatore satellitare spesso in panne......
salve a tutti,
da maggio ho acqistato una Thesis 2.4 jtd emblema del 2002, sono molto felice di tutto tranne che del funzionamento del navigatore.
Molto spesso si "impalla" per lungo periodo e poi riparte da solo con molta fatica. Ciò avviene soprattutto quando deve calcolare grandi tratti di starda ..ad esempio roma - torino.....ma il problema è che chiedendo a piu' di una autofficina autorizzata ho ricevuto risposte differenti e palleggiando ilo problema di qua e di là mi è scaduta la garanzia dei tre anni anche perchè tutte le volte che mi presentavo a farlo vedere funzionava regolarmente....
Una volta mi hanno detto che possono essere i sensori del lettore siemens sporchi(fatti pulire...) altri che si tratta della cartografia che deve esere aggiornata ( mi sembra una sciocchezza in quanto al limite un hardware piu' complesso non puo' che peggiorare la situazione su un processore che lavora male ed elabora i dati a fatica.
Attulamente in città funziona benissimo ma in alcune zone d'italia come liguria e piemonte si blocca in continuazione...una volta è apparsa pure una scritta in inglese che mi diceva che la memoria non era sufficiente per gestire i dati.....
Qualcuno mi puo' illuminare per favore?
grazie tante.
da maggio ho acqistato una Thesis 2.4 jtd emblema del 2002, sono molto felice di tutto tranne che del funzionamento del navigatore.
Molto spesso si "impalla" per lungo periodo e poi riparte da solo con molta fatica. Ciò avviene soprattutto quando deve calcolare grandi tratti di starda ..ad esempio roma - torino.....ma il problema è che chiedendo a piu' di una autofficina autorizzata ho ricevuto risposte differenti e palleggiando ilo problema di qua e di là mi è scaduta la garanzia dei tre anni anche perchè tutte le volte che mi presentavo a farlo vedere funzionava regolarmente....
Una volta mi hanno detto che possono essere i sensori del lettore siemens sporchi(fatti pulire...) altri che si tratta della cartografia che deve esere aggiornata ( mi sembra una sciocchezza in quanto al limite un hardware piu' complesso non puo' che peggiorare la situazione su un processore che lavora male ed elabora i dati a fatica.
Attulamente in città funziona benissimo ma in alcune zone d'italia come liguria e piemonte si blocca in continuazione...una volta è apparsa pure una scritta in inglese che mi diceva che la memoria non era sufficiente per gestire i dati.....
Qualcuno mi puo' illuminare per favore?
grazie tante.
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
Ciao Leonardo, ho una 2,4 jtd emblema come la tua del 2002 (dicembre), a inizio 2005 ha incominciato a impallarsi, andava una volta sì ed una no. Portata in assistenza si sono messi a pulire non so che cosa... per fortuna (credo sia stata vera fortuna) riaccesa la macchina il navi si impalla, così decidono di ordinare l'intero NIT Siemens in garanzia; tempo venti giorni era arrivato e montato.
Temo che non ci siano grandi soluzioni per questo componente se non la sostituzione.
Purtroppo il "coso" costava un anno fa 2.800 più IVA.
Ciao
Corrado
Temo che non ci siano grandi soluzioni per questo componente se non la sostituzione.
Purtroppo il "coso" costava un anno fa 2.800 più IVA.
Ciao
Corrado
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
Il mio l'ha fatto un paio di volte quando avevo la copia masterizzata del cd
con l'originale una volta si è spento da solo poi si è riacceso è uscito il logo lancia ed è ripreso a funzionare.
tieni presente che sulla mia auto è gia stato cambiato una volta nel febbraio 2005 perchè non funzionava più la manopola di destra
ciao Giorgio
PS la mia Thesia è del maggio 2003
con l'originale una volta si è spento da solo poi si è riacceso è uscito il logo lancia ed è ripreso a funzionare.
tieni presente che sulla mia auto è gia stato cambiato una volta nel febbraio 2005 perchè non funzionava più la manopola di destra
ciao Giorgio
PS la mia Thesia è del maggio 2003
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
La mia è giugno 2003, però c'era un punto in particolare vicino Padova dove sistematicamente il sistema andava in palla e si spegneva riavviandosi. Ho cambiato il cd con l'aggiornamento del 2004 e non ha più fatto questo scherzo. Sono quasi sicuro che il cd aggiorna anche il software, non solo la cartografia, quindi un software più aggiornato potrebbe evitare dei buchi, se hai la possibilità di installare un'ultima versione varrebbe la pena di provare..
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
La mia marzo 2005 la fatto solo una volta,esattamente un mese fa circa 20500KM si è spento e si riacceso solo.Altrimenti per il momento funziona alla grande
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
Grazie a tutti per le informazioni particolareggiate....
....a me succede prorpio come a g175cv ... in certe zone si impalla sempre....ad esempio genova dove ci sono le gallerie e posso anche capirlo , effettivamente il lavoro per i sensori odontometrici(si chiamano cosi'?) è tanto perchè tra gallerie.....rallentamenti etc !!!
dopo succede come a te si spegne e si riavvia ..sempre se non smanetto troppo altrimenti la situazione peggiora.....
sono felice di quello che mi racconti ma....informaticamente il tuo discorso non regge molto.....se mi avessi detto che l'assistenza si fosse collegata con il pc e avesse scaricato dentro una nuova versione lo capivo...ma con il solo supporto del cd.....mi pare difficile.....
cmq l'officina migliore a cui mi rivolgo mi ha fatto un discorso simile..ma poi se spendo queste 220 euro risolvo il problema ? .... considerando che in effetti tutti dicono che la cartografia non migliora.....sarebbe solo per questo problema...?
grazie per il vostro interessamento.....
....a me succede prorpio come a g175cv ... in certe zone si impalla sempre....ad esempio genova dove ci sono le gallerie e posso anche capirlo , effettivamente il lavoro per i sensori odontometrici(si chiamano cosi'?) è tanto perchè tra gallerie.....rallentamenti etc !!!
dopo succede come a te si spegne e si riavvia ..sempre se non smanetto troppo altrimenti la situazione peggiora.....
sono felice di quello che mi racconti ma....informaticamente il tuo discorso non regge molto.....se mi avessi detto che l'assistenza si fosse collegata con il pc e avesse scaricato dentro una nuova versione lo capivo...ma con il solo supporto del cd.....mi pare difficile.....
cmq l'officina migliore a cui mi rivolgo mi ha fatto un discorso simile..ma poi se spendo queste 220 euro risolvo il problema ? .... considerando che in effetti tutti dicono che la cartografia non migliora.....sarebbe solo per questo problema...?
grazie per il vostro interessamento.....
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
Ritengo che il cd non contenga solo le cartografie, se così fosse queste sarebbero intercambiabili tra le varie vetture. Mi ricordo che quando ho messo il nuovo cd è uscita una scritta del genere "microsoft aggiornamento sistema in corso", perchè il software dovrebbe essere il windows automotive della microsoft. Di conseguenza eventuali "buchi" come succede nei computer potrebbero venire eliminati con nuovi aggiornamenti. Ricordo anche un articolo su un vecchio quattroruote, dove si parlava delle cartografie, che (siccome generate automaticamente da altri software) in certi punti creavano dei (adesso non ricordo il nome) ma del genere "buchi neri" o cimiteri delle strade o sale parto, perchè vengono scoperti dei punti dove delle strade (nella cartografia ovviamente) spariscono, o nascono dal nulla generando confusione nel software.
Ora tutte queste cose che ho detto possono far supporre che aggiornare il cd possa risolvere dei problemi, ovviamente non me ne assumo la responsabilità, e se qualcuno ha conoscenze più dettagliate ben venga, non mi offendo ad essere smentito!!
)))
Ora tutte queste cose che ho detto possono far supporre che aggiornare il cd possa risolvere dei problemi, ovviamente non me ne assumo la responsabilità, e se qualcuno ha conoscenze più dettagliate ben venga, non mi offendo ad essere smentito!!

Re: navigatore satellitare spesso in panne......
grazie....
sei stato molto convincente, ti consiglio la carriera politica..se ti candidi ti voto....
non ti preoccupare non darò la colpa a te se il tutto non funziona prima di acquistarlo chiederò ampie garanzie all'officina.....
un mio caro collega si è appena comprato la phedra nuova di pacca..se trasformo il suo dvd in cd non riesco a farlo funzionare vero?
ciao
sei stato molto convincente, ti consiglio la carriera politica..se ti candidi ti voto....
non ti preoccupare non darò la colpa a te se il tutto non funziona prima di acquistarlo chiederò ampie garanzie all'officina.....
un mio caro collega si è appena comprato la phedra nuova di pacca..se trasformo il suo dvd in cd non riesco a farlo funzionare vero?
ciao
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
Anche a me il nuovo cd del 2005 mi ha aggiornato qualcosa come a te, in più è apparsa una finestra windows kernell o qualcosa del genere ed ha aggiornato non so che cosa per qualche minuto.
Attenzione però perché ho comprato il nuovo CD proprio per provare a eliminare gli "impallamenti" ma senza nessun miglioramento di rilievo, tanto che dopo è stato tutto sostituito.
Per la cronaca: ho pagato il CD, a febbraio 2005, poco meno di 150 euro ordinando per telefono.
Ciao
Corrado
Attenzione però perché ho comprato il nuovo CD proprio per provare a eliminare gli "impallamenti" ma senza nessun miglioramento di rilievo, tanto che dopo è stato tutto sostituito.
Per la cronaca: ho pagato il CD, a febbraio 2005, poco meno di 150 euro ordinando per telefono.
Ciao
Corrado
Re: navigatore satellitare spesso in panne......
Credo proprio che il Phedra non vada bene.
Ad ogni modo il CD nuovo è sempre una buona cosa se usi molto il navi (io sì) perché avere nuove strade e sensi unici agiornati aiuta!
Ad ogni modo il CD nuovo è sempre una buona cosa se usi molto il navi (io sì) perché avere nuove strade e sensi unici agiornati aiuta!