Manutenzione programmata e cronaca di una rottura freni
Inviato: 04 gen 2006, 02:36
I FATTI
- Il 13/12/05 riprendo la mia THESIS (EM2.4JTDCA) dall’officina del concessionario LANCIA dopo la manutenzione programmata dei 40000 km, che tra l’altro prevede espressamente il controllo visivo delle condizioni delle tubazioni flessibili impianto freni. La vettura mi viene riconsegnata senza nessuna segnalazione in merito.
- Il 29/12/05 in altra città, senza alcuna segnalazione o preavviso, in frenata il pedale freno va a fondo corsa senza frenare la macchina che tampona la vettura davanti, per fortuna e per fortuita coincidenza con danni lievi solo per la bassa velocità: comunque la mia vita è stata messa a repentaglio. La diagnostica della vettura si fa viva solo dopo avvertendo dell’insufficente livello del liquido freni! Porto lentamente la vettura dalla concessionaria LANCIA locale che rileva la rottura del tubo flessibile del freno anteriore sinistro causato dalla mancanza della fascetta di ritegno dello stesso con conseguente sfregamento sul semiasse fino a rottura. Il tubo viene sostituito e correttamente fissato gratuitamente (con uno di recupero ma efficiente in mancanza di uno nuovo)
LE DOMANDE
- Il previsto controllo visivo delle condizioni delle tubazioni flessibili impianto freni è stato fatto oppure no?
- Se fatto correttamente, può essersi lasciato sfuggire la mancanza della fascetta di ritegno?
- Se la procedura di ispezione prevede lo smontaggio ed il rimontaggio della fascetta di ritegno del tubo flessibile del freno.
Se qualcuno può dare una risposta a queste mie domande, potrà anche contribuire a che altre vite non siano messe a repentaglio.
Con i migliori saluti,
Roberto
E-Mail rdc14744@hotmail.com
- Il 13/12/05 riprendo la mia THESIS (EM2.4JTDCA) dall’officina del concessionario LANCIA dopo la manutenzione programmata dei 40000 km, che tra l’altro prevede espressamente il controllo visivo delle condizioni delle tubazioni flessibili impianto freni. La vettura mi viene riconsegnata senza nessuna segnalazione in merito.
- Il 29/12/05 in altra città, senza alcuna segnalazione o preavviso, in frenata il pedale freno va a fondo corsa senza frenare la macchina che tampona la vettura davanti, per fortuna e per fortuita coincidenza con danni lievi solo per la bassa velocità: comunque la mia vita è stata messa a repentaglio. La diagnostica della vettura si fa viva solo dopo avvertendo dell’insufficente livello del liquido freni! Porto lentamente la vettura dalla concessionaria LANCIA locale che rileva la rottura del tubo flessibile del freno anteriore sinistro causato dalla mancanza della fascetta di ritegno dello stesso con conseguente sfregamento sul semiasse fino a rottura. Il tubo viene sostituito e correttamente fissato gratuitamente (con uno di recupero ma efficiente in mancanza di uno nuovo)
LE DOMANDE
- Il previsto controllo visivo delle condizioni delle tubazioni flessibili impianto freni è stato fatto oppure no?
- Se fatto correttamente, può essersi lasciato sfuggire la mancanza della fascetta di ritegno?
- Se la procedura di ispezione prevede lo smontaggio ed il rimontaggio della fascetta di ritegno del tubo flessibile del freno.
Se qualcuno può dare una risposta a queste mie domande, potrà anche contribuire a che altre vite non siano messe a repentaglio.
Con i migliori saluti,
Roberto
E-Mail rdc14744@hotmail.com