Manutenzione programmata e cronaca di una rottura freni

Mercatino
Gallery
Roberto

Manutenzione programmata e cronaca di una rottura freni

Messaggio da leggere da Roberto »

I FATTI

- Il 13/12/05 riprendo la mia THESIS (EM2.4JTDCA) dall’officina del concessionario LANCIA dopo la manutenzione programmata dei 40000 km, che tra l’altro prevede espressamente il controllo visivo delle condizioni delle tubazioni flessibili impianto freni. La vettura mi viene riconsegnata senza nessuna segnalazione in merito.
- Il 29/12/05 in altra città, senza alcuna segnalazione o preavviso, in frenata il pedale freno va a fondo corsa senza frenare la macchina che tampona la vettura davanti, per fortuna e per fortuita coincidenza con danni lievi solo per la bassa velocità: comunque la mia vita è stata messa a repentaglio. La diagnostica della vettura si fa viva solo dopo avvertendo dell’insufficente livello del liquido freni! Porto lentamente la vettura dalla concessionaria LANCIA locale che rileva la rottura del tubo flessibile del freno anteriore sinistro causato dalla mancanza della fascetta di ritegno dello stesso con conseguente sfregamento sul semiasse fino a rottura. Il tubo viene sostituito e correttamente fissato gratuitamente (con uno di recupero ma efficiente in mancanza di uno nuovo)

LE DOMANDE

- Il previsto controllo visivo delle condizioni delle tubazioni flessibili impianto freni è stato fatto oppure no?
- Se fatto correttamente, può essersi lasciato sfuggire la mancanza della fascetta di ritegno?
- Se la procedura di ispezione prevede lo smontaggio ed il rimontaggio della fascetta di ritegno del tubo flessibile del freno.

Se qualcuno può dare una risposta a queste mie domande, potrà anche contribuire a che altre vite non siano messe a repentaglio.

Con i migliori saluti,

Roberto

E-Mail rdc14744@hotmail.com
graziano

Re: Manutenzione programmata e cronaca di una rottura freni

Messaggio da leggere da graziano »

Ciao Roberto leggendo quello che hai scritto sono pienamente d'accordo con te e mi dispiace per quello che ti è successo, in questi casi perchè non fai causa a quello che ti a controllato l'impianto frenante della tua thesis.
Un consiglio, quando porti la macchina a fare la manutenzione programmata rimani a vedere come svolgo i lavori e anche per capire se ti prendono in giro o svolgono il loro lavoro.

Distinti saluti graziano
Luca

Re: Manutenzione programmata e cronaca di una rottura freni

Messaggio da leggere da Luca »

Ciao Roberto, senza esagerare, ma al 300%, i tubi dei freni non li hanno nemmeno guardati; garantito! Al massimo avranno dato una controllata solo all'usura delle pastiglie!

Saluti, Luca.
frick62

Re: Manutenzione programmata e cronaca di una rottura freni

Messaggio da leggere da frick62 »

Con la fattura del tagliando in mano, ci sono i presupposti per un'azione legale contro l'officina che ti ha fatto il tagliando per il recupero dei costi da te sostenuti.
Puoi anche provare a fare un accordo stragiudiziale, ma dubito che ti riesca.

Senti un avvocato. Quanto ti è accaduto è molto grave.

Ciao.
Roberto

Re: Manutenzione programmata e cronaca di una rottura freni

Messaggio da leggere da Roberto »

Grazie a tutti per l’attenzione e per i consigli che sto seguendo: il supporto di un legale può servire per i propri guai, tuttavia il problema di fondo è che certe cose non devono accadere.
Da noi la cultura della sicurezza è troppo spesso disattesa: non è possibile pretendere di competere in un segmento di alto livello senza garantire le caratteristiche del prodotto, sicurezza inclusa, anche dopo la vendita.

Roberto
Rispondi

Torna a “Thesis”