Che faccio la compro?

Mercatino
Gallery
speck78

Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da speck78 »

Ciao,
sempre da Biasion a Bassano c'è una Thesis 3.0 emblema

Grigia, pelle nappa Blu, 17",e tutti gli accessori che ci sono optional di listino, escluso il Kyless ...
Pressappoco il prezzo del nuovo era 65,000 euro!

Questa è un'usato Km/0 (300 km effettivi), e mi è stata proposta a 38.000 (da arrotondare)... la voglia di comprarla c'è... e tanta... anche perchè ha tutto.. il tettuccio elettrico a celle solari, il riscaldatore supplementare... tv, navigatore ed automatico... insomma tutte quelle cose che con un 2.4 20v. porterebbero la macchina a costare 52/54.000 euro e forse +.

Insomma tutto quello che una persona vuole su una macchina di Lusso!.. Manca solo il frigo per il Cartizze (made in italy)!

Considerando che al massimo gli faccio 25.000/30.000 km volevo sapere cosa ne pensavate... mi conviene comprarla o no???

(posseggo anche una k2.4jtd che non intendo vendere per molti motivi- ha 280.000 km ma motore e cambio nuovi, e l'Alcantaran a parte un po di usura nel sedile guida, no buchi, è ancora perfetta- ... ma in caso affiancarla per essere usata , la K, nei periodi invernali in quanto viaggio spesso e volentieri in montagna...)



Ritornando al dunque, pensate che sia un buon affare, o diventerebbe un buon affare togliendo qualcosa dal prezzo o ritenete comunque che sia meglio:
un 2.4 jtd 150cv.
un 2.4 20v. mjet 175cv.
(il mio budget va attorno ai 45.000 euro......)..

Non ho fretta ne hanno altre disponibili...... in arrivo!

(lo sò che sono due tipi di motorizz.. completamente diversi)


Ma vorrei spere cosa ne pensate!..

Grazie
DarioVX

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Era a Zane', dalla scorsa settimana l'hanno portata in mostra a Bassano.
Il prezzo definitivo e' di 35.000 euro.
La macchina e' eccezionale, ottima, ma l'acquisto va fatto se desideri tenerla a lungo in quanto e' praticamente invendibile a prezzi accettabili, nel breve termine, un 3.0 automatico.
Ci sto pensando anch'io x un esemplare scuro con interni beige...
Vorrei tenerla x sempre, fino a omologarla ASI!!!
Come ha consigliato Frick, alla macchina vanno aggiornati i software ma per il resto e' ottima in tutto.
E la si porta a casa al prezzo di una golf... pero' il valore diminuira' incredibilmente in fretta.
Se intendi farci strada pero' meglio una jtd o una 2.4 con impianto a gas!
Tu di dove sei???
speck78

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da speck78 »

di Bassano! (Pove del Grappa)
speck78

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da speck78 »

La Thesis se la compro la tengo fino a che non mi metto sotto terra!:
Tyreal

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da Tyreal »

E allora prendila! E' un affare! (e un po' ti invidio!!!)
Gianni

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao, in febbraio di quest'anno ho acquistato una Thesis 2.4 JTD (175Hp) Emblema da un concessionario locale, l'auto era nuova e 'l'ho pagata 35000 Euro. Devo dire che sono stato alfista da oltre 30 anni, ma la Thesis più tempo passa e più mi piace, ne sono entusiasta e non rimpiango la vecchia Alfa 166 che ho rientrato. Se devi comprarla fallo ad occhi chiusi e non te ne pentirai.
Dimenticavo, sono di Mestre quindi vicino a Bassano.

saluti
speck78

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da speck78 »

35000
Ma era un km/o allora!
speck78

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da speck78 »

Bè non dire così.... comunque cerco di non farmela scappare!
gammania

Re: Che faccio la compro?

Messaggio da leggere da gammania »

Io non ci penserie 2 volte a quel prezzo: prendila e goditela forever e tieni la Kappa come muletto.
fuorisoglia

Re: Circa le valutazioni dell'usato...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...vorrei farvi notare che ormai anche i marchi più "blasonati" e famosi per la tenuta del valore nell'usato hanno subìto una battuta d'arresto notevole, che porta a rivedere e in un certo senso a sconvolgere i parametri e le valutazioni per un buon acquisto.
Ad esempio, non è un mistero che esemplari recenti della Bmw serie 5 modello precedente, vengano valutati circa la metà della sua quotazione ufficiale, per non parlare di alcuni conce proprio Bmw che dichiarano addirittura di non volerla ritirare! Sono realtà ormai diffuse, che purtroppo poco si sventolano ai futuri acquirenti, convinti di acquistare il famoso e ormai inesistente "assegno circolare".
E'chiaro quindi, che una trattativa favorevole per l'acquisto di una Thesis, in prospettiva di un utilizzo dell'auto fino a fine ciclo di vita, rende senz'altro più che conveniente l'affare.
Infatti, sicurezza, comfort e classe sono ai massimi livelli, con una spesa certamente inferiore di molte migliaia di euro.
Diverso è il discorso di possedere la vettura nel breve periodo, dove allora si vanno a scontare basse valutazioni e difficoltà di rivendibilità che renderebbero rivedibile, se non sconveniente, l'intero ragionamento.
Saluti.
Rispondi

Torna a “Thesis”