motori Holden : buon motore o bidone?

Mercatino
Gallery
ß gr.5

motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da ß gr.5 »

leggo che molti criticano il motore Holden: si stratta solo di pregiudizi verso il V6 australaino o in effetti il motore Holden non è degno della Thesis?
frick62

Re: motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da frick62 »

Nessun dubbio: è pesante, lento nel prendere i giri e consuma:

INDEGNO PER LA THESIS...

Ciao.
giorgio

Re: motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da giorgio »

é meglio o peggio del 3.0 alfa?
mastro

Re: motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da mastro »

bho! però che tristezza... non siamo più capaci di produrre un V6...acquistarlo in Australia...
sarà pure l'effetto della globalizzazione, della competitività, però dimostra che ormai in Italia non rischia più nessuno. :-((
DarioVX

Re: motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Non e' il fatto di non essere in grado di produrlo, e' che gli accordi con la ex-consociata GM prevedevano la fornitura dei motori Diesel Fiat alla GM e la fornitura dei benzina sopra i 2 litri di cilindrata da GM a Fiat.
Era un solo accordo commerciale che cmq sta gia' venendo meno, in quanto Fiat sta gia' progettando nuovi motori per le prossime macchine del Gruppo, sembra addirittura derivati dai Ferrari-Maserati.
Si consideri che l'Holden GM viene comunque modificato dalla Fiat-Alfa con testate e componenti specifici.
Pero' non si puo' "cavare sangue dal muro" e un progetto mediocre non puo' essere miracolato dai pur bravi tecnici Fiat-Alfa.
Il V6 Alfa, il cosiddetto "Busso", e' un ottimo motore ma ha sulle spalle 26 anni di attivita' e bisognava riprogettarlo per rientrare nei limiti di emissioni europei e americani. Era piu' semplice prenderne uno gia' pronto.
ß gr.5

Re: motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da ß gr.5 »

scusate la mia ignoranza, ma discutendo con degli amici del motore della Thesis 3.2, mi è stato detto che il motore V6 di 3179 cc non è un Holden, ma è quello dell'Alfa 156 GTA adattato: quindi non si tratta di motore australiano ma italiano: io sono ignorante in materia e non so controbattere: chi ha ragione?
BluLancia

Re: motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da BluLancia »

Hai ragione Dario,
diciamo che stiamo scontando il vuoto progettuale dell'era cantarella e meno male che ora per tamponare la situazione c'è questo Holden. Anni fà gli addetti al settore lanciavano l'allarme ma si è andati avanti mettendo la testa sotto la sabbia come gli struzzi...ora cosa si poteva fare di meglio? Ringraziamo invece di aver i Diesel che sono dei signori motori, almeno quelli si son salvati!!
neppure tanti anni fà sentivo voci che riferivano come la fiat volesse passare in toto ai motori GM, per fortuna la storia è andata diversamente.
Per il V6 Alfa, non sono un esperto, ma a fiuto ritengo costi meno progettare dei nuovi V6-V8 che lavorare su una base ottima ma che ha fatto i suoi anni.
Idem per gli 8V Maserati attuali: con i turbo avrebbero purtroppo avuto più costi e problemi con l'euro4 specie per omologare le vetture in tutti i paesi del mondo, per cui tutto sommato han fatto di necessità virtù con i propulsori Ferrari....peccato abbiano tolto anche i proiettori posteriori a led...peccato a mio avviso le macchine han perso un mare di fascino.
ciao
matteo

Re: motori Holden : buon motore o bidone?

Messaggio da leggere da matteo »

Infatti i V6 della Thesis sono italianissimi, altro non sono che l'ultima evoluzione del V6 Alfa. E' il V6 montato sulle nuove Alfa 159 e Brera ad essere di derivazione GM, in realtà solo il basamento è in comune con i motori GM mentre la testata è completamente fatta in Italia, comunque si tratterebbe di una soluzione temporanea perchè si stà cercando di derivare un V6 dal V8 della Maserati GT "segando" due cilindri.
Rispondi

Torna a “Thesis”