Perchè Thesis è trascurata?

Mercatino
Gallery
gian paolo

Perchè Thesis è trascurata?

Messaggio da leggere da gian paolo »

Carissimi,
vorrei parlarvi di Thesis.
Domenica 13 giugno si è svolta la manifestazione di regolarità per autostoriche Parma - Poggio di Berceto (ACI - CSAI); EUROTARGET e Lancia Mercato Italia hanno messo a disposizione dell'Organizzatore tre Thesis e una Phedra con relativi bravissimi piloti collaudatori.
Queste auto sono state impiegate come apripista (001, 002, 003) e chiusura della coda dei partecipanti (000).

Sulla splendida strada statale 62 della Cisa dell'Appennino di Parma (regno dei motociclisti) che sale ripida e totuosa verso Berceto per poi "precipitare" verso Fornovo Taro ho nuovamente apprezzato le doti tecniche di Thesis (ero sulla 001) motorizzata 3200 cc, e cambio automatico.
Pur nel rispetto delle regole stradali e del codice l'auto non è stata risparmiata e la sensazione è stata di "eccellenza" sia di meccanica, di prestazioni, di interni, di dettagli, ecc..

Anche i miei collaboratori dotati di 2.4jtd e 2000 turbo hanno confermato questa mia analisi.

Sono quasi certo che se al posto del vistoso scudo Lancia avesse quello Mercedes con la stella a tre punte sarebbe oggetto di ben altra attenzione.
Forse sono troppo "Lancista" e non vedo i difetti?
Nulla è perfetto e tutto è perfettibile; regola che vale anche per gli altri.
Certo è che noi Italici siamo molto severi con i nostri prodotti (a volte anche giustamente) e siamo molto pazienti e permissivi con i prodotti esteri che sono di moda e fanno tendenza.

Due parole per Phedra versione 3000 cc e cambio automatico: "molto bene", di più non mi ha detto il Collaboratore che ha "sofferto" il ritmo necessario per gli obblighi organizzativi della manifestazione; ha promesso di riferirmi di più quando i suoi organi interni avranno ripreso il giusto posizionamento.

Un abbraccio agli amici Lancisti.

gianpaolo
brunone

Re: Perchè Thesis è trascurata?

Messaggio da leggere da brunone »

E' spaventoso: perchè ci rifiutiamo in quanto italiani di ammettere che thesis è attualmente quanto di meglio possa offrire nel suo segmento il mercato MONDIALE. Soprattutto il rapporto qualità allestimenti/prezzo è da lasciare senza parole.
DarioVX

Re: Perchè Thesis è trascurata?

Messaggio da leggere da DarioVX »

Nel mio piccolo sono 2 anni che predico a favore di Thesis.
Purtroppo ho a che fare con personaggi non appassionati che seguono solo il flusso del gregge e non ragionano con la loro testa, ne' tanto meno assecondano i propri gusti (prendo la E270 perche' in bar dicono che e' piu' bella...). E poi i gusti non si discutono.
Pero' non si discute nemmeno sulla classe e sulle qualita' dell'ammiraglia italiana, pur con qualche punto migliorabile.
Personalmente mi sento un privilegiato a conoscere bene la Lancia e il fatto che la Thesis sia cosi' rara le da un'aria di grande esclusivita', a mio avviso migliore della serie S o 7.
Purtroppo la Lancia avrebbe bisogno anche di numeri...

Dario
MdG

perchè è troppo berlinosa

Messaggio da leggere da MdG »

A mio modesto e opinabilissimo parere, più volte ripetuto, la Thesis è una vera berlina vecchio stile,cioè una specie in via di estinzione.
Fa troppo Quirinale e autista.
Oggi anche chi fabbrica berline ( Audi A6, MB E, Bmw 5 ), le traveste da coupè, con padiglioni inclinati, musi tirati, code corte ...
Non parliamo poi della mancanza della versione sw, che per le succitate concorrenti vende un buon ulteriore 15%.
Questo è il trend del mercato: oggi vogliamo apparire giovani, sportivi, informali.
Della classe, eleganza, classicità, non importa una cippa a nessuno, men che meno a chi stacca assegni da 50.000 in sù.
De gustibus non est disputandum.
Il marketing servirebbe proprio per capire che diavolo di prodotto desidera il mercato, per non produrre cattedrali nel deserto, magari ammirate e osannate, ma che poi nessuno in realtà acquista.
Sembra proprio che alla Lancia non si siano chiesti quanti volevano la Thesis.
Sarà anche esclusiva ed eccellente come dite, però pare che veramente in pochi desiderassero un' auto così ...
brunone

Re: perchè è troppo berlinosa

Messaggio da leggere da brunone »

Se le macchine fossero persone... E' come un vecchio gentiluomo del sud rapportato ad un tipetto ignorante/modaiolo. Per fortuna che (thesis e gentiluomini) esistono ancora....
Corrado

Re: perchè è troppo berlinosa

Messaggio da leggere da Corrado »

Tu hai ragione, non posso non riconoscerlo.
Però personalmente sono felice che in ogni campo (non solo automobilistico) talvolta qualcuno, per errore di calcolo o per mera scelta, resti disallineato dalle regole di mercato e sconfini verso esperimenti alternativi.
Mi piace affrontare la mia maturità senza voler mettere i jeans a tutti i costi, e francamente la voglia dei miei coetanei sui 40 di fare i ventenni a tutti i costi non riesco a condividerla.
Il tutto IMHO.
Ciao
Corrado
MdG

anche la Maybach

Messaggio da leggere da MdG »

Non è proprio così.
Anche la Maybach, emanazione della Mercedes nel settore superlusso, che stranamente ha una linea molto simile alla Thesis, non sta andando affatto bene, tanto che la produzione prevista è stata vistosamente riprogrammata.
Eppure il prossimo Suv MB avrà le solite liste con tempi di attesa da esami alla Usl.
Non parliamo poi della VW Phaeton, per la quale è stata addirittura costruito un nuovo stabilimento, che è stata adottata come auto di stato in Germania, e che comunque non vende.
Però per la VW Touareg, che ne condivide molto, i tempi di consegna vanno per l'anno.
Dunque non è il nome altisonante, o il pedegree teutonico ...
E' proprio che certe proposte stilistiche non interessano più.
Ma perchè la Lancia, con tutto il patrimonio di immagine e tecnologia della D E L T A ( più che maiuscolo e spaziato qui non riesco a scriverlo !!! ) PluriCampione del Mondo Rally, ha regalato il mercato alle varie Audi Quattro, BMW X5, Porsche Cayenne ...
Macchine dove il prezzo lo fa il venditore, i margini di guadagno sono altissimi, i compratori affamati in tutto il mondo.
Perchè, dico io ?
Per mettersi la corona dei belli e impossibili, chic incompresi, produttori di un'auto di supernicchia ??!!...
Dopo aver invano drenato le risorse economiche di Lancia, speriamo che Thesis non ne sia il canto del cigno.
Non credo purtroppo che il marchio Lancia sia tanto lontano dal destino di Autobianchi e Abarth...
In fondo un costruttore di auto non è un artista che crea solo per ispirazione, senza venire a patti con i gusti del pubblico.
Quando si investono milioni di euro, per giunta non propri ma degli azionisti, bisognerebbe anche cercare di vendere.
Cioè di creare qualcosa che magari piaccia al mercato.
Sic transit gloria mundi.
matteo

Re: perchè è troppo berlinosa

Messaggio da leggere da matteo »

Forse hai ragione ed è proprio per questo che credo la Thesis sia una vera Lancia, perchè và controcorrente come la Flavia e la Gamma ai loro tempi. Ben venga un coupè Lancia, ma non una berlina che sembra un coupè e non è ne carne ne pesce, un'altro tipo di auto che personalmente non digerisco sono i suv, ma come dici giustamente tu "de gustibus".
UG - Bra (CN)

Ti quoto al 100%...

Messaggio da leggere da UG - Bra (CN) »

Linea troppo da "cumenda".
Niente SW
Tenuta dell'usato nemmeno pargonabile alle tedesche

Ciao
brunone

Re: Ti quoto al 100%...

Messaggio da leggere da brunone »

ho già espresso i miei luoghi comuni mentali, che ho ora mi piace riesprimere:
BMW= auto da vecchi cumenda
MERCEDES= auto da zingari

per quanto riguarda le sw... Saranno pure comode ma a me ricordano tanto i mezzi che si usano per "l'ultimo viaggio".....

Per l'usato le ammiraglie perdono valore comunque in fretta a prescindere dalla casa produttrice, contrariamente alle piccoline che invece sono ben quotate più a lungo (sarà una trasposizione al mondo automobilistico del detto "nella botte piccola c'è il vino buono"?)
Rispondi

Torna a “Thesis”