ne ho una sotto il sedere.....
ne ho una sotto il sedere.....
Ora storcerete il naso... io guido una lybra con cambio automatico... forse più rara di molte vetture qui segnalate (certamente assai meno prestigiosa non lo metto in dubbio!) essendo stata prodotta, pare, in 500 esemplari per il nostro paese e pochi di più per l'estero.
Se siete buoni mi concedete un poco di falso entusiasmo?? La mantengo per amore dato che consuma più di una 8.32 con al traino un rimorchio carico di incudini....
Se siete buoni mi concedete un poco di falso entusiasmo?? La mantengo per amore dato che consuma più di una 8.32 con al traino un rimorchio carico di incudini....
Re: ne ho una sotto il sedere.....
condivido il piacere per la rarissima Lybra automatica...
curiosita: quanti km fa con un pieno? (2.0 benza?)
curiosita: quanti km fa con un pieno? (2.0 benza?)
Re: ne ho una sotto il sedere.....
davvero pochi.... in città se hai un piedino da ballerina puoi sfiorare i 400... se hai un piede come il mio (non pesantissimo per carità, ma qualche volta si affonda....) superi di poco i 300.... un vero dramma...
se, invece, fai dell'autostrada a velocità da codice o pochissimo di più puoi mantenere una media dei 10km /l , quindi circa 500 con un pieno.
Ovvio che è una tassa ed aggiungo che accelera a fatica fino ai 3000, ma oltre diventa una formula 1 e la comodità dell'automatico è impagabile.
Cmq ... sì è il 2000
se, invece, fai dell'autostrada a velocità da codice o pochissimo di più puoi mantenere una media dei 10km /l , quindi circa 500 con un pieno.
Ovvio che è una tassa ed aggiungo che accelera a fatica fino ai 3000, ma oltre diventa una formula 1 e la comodità dell'automatico è impagabile.
Cmq ... sì è il 2000
Re: ne ho una sotto il sedere.....
Ciao mi spieghi che tipo di automatico è quello sulla libra? Un semplice sequenziale robotizzato o un automatico tradizionale?
Re: ne ho una sotto il sedere.....
immagino quindi che il pieno sia sui 50-55 litri... alla fine guarda che i 2000cc bevono cosi, non c'è moltissima differenza, per esempio la mia Slk 2.0 (che è piu leggera e non ha il cambio aut.) fa con un pieno di uso cittadino 360km, la mie ex Golf Gti 2.0cc con un pieno arrivava a 400km la Gamma Coupè che è ben piu vecchia ed è un 2500 con circa la tua potenza fa 280km, la Volvo 850Gle automatica (2000cc140cv circa) faceva con 70 litri (aveva un bel serbatoio) ma arrivava a malapena 400km.... la Bmw 520-24v serie precedente, anch'essa in citta non era lontana da 6 km lt.... la mia vecchia ex Bmw 318 faceva i 7 precisi in cittta.. questo per dire che al di là di quanto ci raccontano, le 2.0 benzina su auto di quelle dimensioni e pesi bevono cosi' dai 6 a 8 km lt al max. (in citta), se poi c'è il cambio automatico ovvio anche meno.
Re: ne ho una sotto il sedere.....
Per rimanere in tema consumo: con la K 2.0 20v 147 cv, cambio meccanico power drive, facevo da pieno a pieno, sempre 8.5-9 km/l.
Re: ne ho una sotto il sedere.....
si ma dipende sempre dove si usa.... i consumi di cui parlavo sono riferiti tutti a consumo di citta (non piccolissima) con code, semafori a poche centinaia di metri l'uno dall'altro, accendi/spegni vari... gia solo vivessi in un paesotto di provincia o potessi metterci un po di statale i consumi migliorano a quel livello.. ma l'uso citrtadino è veramente altra cosa... purtroppo.
Per fare un esempio, se con la Gamma in citta faccio 280km, quando mi capita di aggiungere molti tragitti su statale o in autostrada a velocita anche un po superiori al codice è normale arrivare a oltre 400km... la stessa Slk puo passare da 360 anche avvicinarsi a 500 km... (entrambe con 50lt)
Per fare un esempio, se con la Gamma in citta faccio 280km, quando mi capita di aggiungere molti tragitti su statale o in autostrada a velocita anche un po superiori al codice è normale arrivare a oltre 400km... la stessa Slk puo passare da 360 anche avvicinarsi a 500 km... (entrambe con 50lt)
Re: ne ho una sotto il sedere.....
E' un automatico con convertitore di coppia (tradizionale quindi) di fabbricazione giapponese (credo Aisin). E' elettronico adattativo con 3 programmi : city, sport e ice. I rapporti sono 4
Forse sono stato un po' troppo cattivo... in questi giorni ho guidato la lybra 1.8 di mia madre (tutti lybristi in famiglia) e, sebbene la sensazione di accelerazione sia molto superiore, se si tiene l'occhio sull'odometro (che sarebbe lo strumento che tutti chiamano tachimetro o contachilometri... entrambi termini sbagliati per un indicatore di velocità) si vede che la mia forse tira di più della 1.8 manuale, sebbene a sensazione pare una lumaca.... mah...
Forse sono stato un po' troppo cattivo... in questi giorni ho guidato la lybra 1.8 di mia madre (tutti lybristi in famiglia) e, sebbene la sensazione di accelerazione sia molto superiore, se si tiene l'occhio sull'odometro (che sarebbe lo strumento che tutti chiamano tachimetro o contachilometri... entrambi termini sbagliati per un indicatore di velocità) si vede che la mia forse tira di più della 1.8 manuale, sebbene a sensazione pare una lumaca.... mah...
Re: ne ho una sotto il sedere.....
io la uso a Bologna ed il consumo "spaventevole" è quello relativo al solo utilizzo cittadino. Tra l'altro si tratta di brevi tragitti in via toscana... chi la conosce sa che sono sempre in coda...