Turbo : lista della spesa
Inviato: 26 nov 2008, 19:01
Ciao, con la fattura in mano vado ad elencare il consuntivo di spesa .
Turbocompressore , nuovo, Garrett 819,00 euro
Filtro Olio 6,80 eur
Filtro Aria 8,50
F. gasolio 12,00
F abitacolo 12,00
Igenizzazione (? gli faceva schifo entrare in macchina ?) 18,00
Olio motore 5 lt 53,00
manod'opera 280
Totale 1209,30 + IVa quindi 1451,16 euri
Bel regalo per il mio compleanno , ne' ???
Nel frattempo ho anche comprato un' altra seventyfive, gemella della mia defunta, per la modica cifra di 1700 euro per via di un problema di centralina elettronica gia' risolto ....
Per la cronaca , non ho fatto eseguire i lavori in concessionaria dove mi chiedevano, per il solo ricambio, 1750 euro, ma presso un generalista ex capo officina Ford e , all' apparenza, mi sembra esser stato onesto , ora vorrei solo avere conferma da Antonio ( se ne avra' voglia e tempo ) e VixMi ( idem ) .
Una sola nota la vorrei fare , spero di non scadere nella polemica ma mi brucia un po' : il passaggio di proprieta' della R75 mi e' costato 540 euro che e' stratosferico rispetto alla cifra d'acquisto dell' auto che, come scritto, e' stato di 1700. Ma allora, se vogliamo far ripartire l'economia come possiamo pretendere di far pagare tanto di tasse le auto usate che, normalmente, sono acquistate da chi non si puo' permettere una nuova ?
Vabbuo' , tiriamo avanti ! Al cuor non si comanda ....
Ciao
Maurizio
Turbocompressore , nuovo, Garrett 819,00 euro
Filtro Olio 6,80 eur
Filtro Aria 8,50
F. gasolio 12,00
F abitacolo 12,00
Igenizzazione (? gli faceva schifo entrare in macchina ?) 18,00
Olio motore 5 lt 53,00
manod'opera 280
Totale 1209,30 + IVa quindi 1451,16 euri
Bel regalo per il mio compleanno , ne' ???
Nel frattempo ho anche comprato un' altra seventyfive, gemella della mia defunta, per la modica cifra di 1700 euro per via di un problema di centralina elettronica gia' risolto ....
Per la cronaca , non ho fatto eseguire i lavori in concessionaria dove mi chiedevano, per il solo ricambio, 1750 euro, ma presso un generalista ex capo officina Ford e , all' apparenza, mi sembra esser stato onesto , ora vorrei solo avere conferma da Antonio ( se ne avra' voglia e tempo ) e VixMi ( idem ) .
Una sola nota la vorrei fare , spero di non scadere nella polemica ma mi brucia un po' : il passaggio di proprieta' della R75 mi e' costato 540 euro che e' stratosferico rispetto alla cifra d'acquisto dell' auto che, come scritto, e' stato di 1700. Ma allora, se vogliamo far ripartire l'economia come possiamo pretendere di far pagare tanto di tasse le auto usate che, normalmente, sono acquistate da chi non si puo' permettere una nuova ?
Vabbuo' , tiriamo avanti ! Al cuor non si comanda ....
Ciao
Maurizio