Turbo : lista della spesa

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Maurizio CA

Turbo : lista della spesa

Messaggio da leggere da Maurizio CA »

Ciao, con la fattura in mano vado ad elencare il consuntivo di spesa .

Turbocompressore , nuovo, Garrett 819,00 euro
Filtro Olio 6,80 eur
Filtro Aria 8,50
F. gasolio 12,00
F abitacolo 12,00
Igenizzazione (? gli faceva schifo entrare in macchina ?) 18,00
Olio motore 5 lt 53,00
manod'opera 280

Totale 1209,30 + IVa quindi 1451,16 euri

Bel regalo per il mio compleanno , ne' ???

Nel frattempo ho anche comprato un' altra seventyfive, gemella della mia defunta, per la modica cifra di 1700 euro per via di un problema di centralina elettronica gia' risolto ....

Per la cronaca , non ho fatto eseguire i lavori in concessionaria dove mi chiedevano, per il solo ricambio, 1750 euro, ma presso un generalista ex capo officina Ford e , all' apparenza, mi sembra esser stato onesto , ora vorrei solo avere conferma da Antonio ( se ne avra' voglia e tempo ) e VixMi ( idem ) .

Una sola nota la vorrei fare , spero di non scadere nella polemica ma mi brucia un po' : il passaggio di proprieta' della R75 mi e' costato 540 euro che e' stratosferico rispetto alla cifra d'acquisto dell' auto che, come scritto, e' stato di 1700. Ma allora, se vogliamo far ripartire l'economia come possiamo pretendere di far pagare tanto di tasse le auto usate che, normalmente, sono acquistate da chi non si puo' permettere una nuova ?

Vabbuo' , tiriamo avanti ! Al cuor non si comanda ....

Ciao

Maurizio
Vixmi

Re: Turbo : lista della spesa

Messaggio da leggere da Vixmi »

Ciao Maurizio,
direi che la spesa del Turbo e del tagliando e' giusta, anzi direi che e' pure un po' bassa. mi sembra, dai costi, di capire che non sono stati montati ricambi originali, ne per il turbo ne per il tagliando (solo per l'olio -Selenia WRD- ci vogliono quasi 90 euro!!) sicuramente da me avresti speso di piu'..
l'unico costo che mi sembra eccessivo e' per la mano d'opera, per fare turbina e tagliando non ci vogliono piu' di 6 ore e se dividiamo l'importo della mano d'opera per 6 salta fuori un bel 46.60 euro l'ora piu' iva!! che non e' proprio a buon mercato.
per quanto riguarda il trapasso della 75, a Milano, che non e' proprio la citta' piu' parsimoniosa d'Italia, pago 350 euro, per qualsiasi tipo di vettura, dal vecchio Pandino a vetture ben piu' grandi.

ciao

Vixmi
Maurizio CA

Re: Turbo : lista della spesa

Messaggio da leggere da Maurizio CA »

Grazie VIX.

In effetti non credo abbia installato il turbo originale, ha preso una sigla dal vecchio , che comunque mi disse essere Garrett, e se l'e' fatto spedire ( non ricordo se da un' azienda in Piemonte o Lombardia) .

Per Il resto dei ricambi usati, consumabili e quant'altro, credo, come Te , non abbia usato i prodotti originali ma penso che valga poi il risultato finale che mi pare soddisfacente.

Manod'opera : la spesa e' stata inizialmente preventivata in circa 200 euro perche' ha dovuto pulire anche diversi collettori (?) intrisi d'olio, addirittura un tubone nero, che passa sotto il motore , ne conteneva quasi 1 litro, poi, ha dovuto( voluto ? ) smontare il FAP per una pulizia meccanica prima di riavviare l'auto.

Per accedere al pezzo rotto ha anche smontato il semiasse dx .

La causa del guasto e' stata la cattiva lubrificazione , probabilmente causata da un piccolo filtro di plastica interposto sul condotto dell' olio che porta al turbo : era intasato ed in parte lacerato.
Inoltre una delle due chioccioline e' quasi disintegrata e l'alberino completamente sboccolato con oscillazione sull'asse anche di quasi 1 cm

Credo che , tutto sommato, sia andata bene, perche' inizialmente temeva per i danni da autocombustione.

Il passagio di proprieta' vero e proprio costa a Cagliari 408 euro , il resto , credo, e' l'aggio dell' agenzia che l'ha curato : m'hanno fatto anche la fattura analitica ma , ovviamente e' peggio che leggere i dettagli di costo di un biglietto aereo ..


Grazie ancora .

Ciao
Maurizio
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”