disastro phedra

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
marco

disastro phedra

Messaggio da leggere da marco »

certo che a leggere tutti contenti riguardo la phedra mi fate proprio invidia!!!
Macchina favolosa, la ricomprerei subito se:
il navigatore anche se sostituito, non funziona correttamente ( di alcuni comuni non vede le vie e riconosce solo le provinciali e le statali)
Problemi con fap (sostituito liquido 50000km) spia avaria 78000 km rigenerazione forzata in officina senza risultati...mi si accende la spia avaria motore, abs e asr e cala la potenza....mi fermo, spengo il motore, e il tutto mi si ripresenta dopo poche decine di km (sono 6 mesi che sto andando avanti così, l'officina (concessionaria fiat che mi ha venduto la macchina - usata- ma aziendale fiat immatricolata fiat auto) mi dice che devo cambiare il filtro x circa 1500 euro, inoltre nonostante da parecchi mesi avvertissi un sibilo al turbo , il capo officina mi ha sempre detto che non era il turbo, e che non dovevo preoccuparmi...la settimana scorsa ho rotto il turbo (80000km) e ora mi dice che il sibilo che sentivo non centrava niente con la rottura in oggetto in quanto il turbo si rompe improvvisamente....

mi potete aiutare!!!

grazie

marco
Luca TO '93 (il grande)

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Hai preso una Phedra sfigata....
Mi dispiace... per te... cambiala!!!!

Luca TO '93 (il grande)
cek

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da cek »

Luca che drastico
batava indirizzarlo o da AntonioMo o da Vixmi e sicuramente risolve i suoi problemi

ciao e a domenica

Cek
andrea mxp

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da andrea mxp »

stavo leggendo e avrei risposto la stessa cosa.....
ciao a domenica...
andrea
vixmi

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da vixmi »

Ciao Marco,
scusami, non vorrei osare, ma credo che l'officina dove l'hai portata non abbia competenze specifiche in merito. Phedra e' una macchina particolare, con un'elettronica complicatissima e delicata e ha bisogno di essere studiata prima di effettuare qualsiasi intervento. La rigenerazione forzata e' una pratica assolutamente nociva, anzi direi quasi distruttiva per il motore, sopratutto per il turbo e il fap, guarda caso adesso ti dicono che sono da sostituire entrambi...
Mi piacerebbe poter visionare la tua Ph per vedere insieme in quali condizioni e' e quali sono gli effettivi problemi. Se vuoi puoi contattarmi via mail per venire nella mia officina , ho un po' di esperienza su phedra (oggi ne ho 6 in officina!!) oppure puoi contattare AntonioMO che e' il Phedraguru.

tieni presente che su una vettura, qualsiasi essa sia non c'e niente di irrisolvibile, cio' che cambia sono i metodi, i tempi e sopratutto i costi.

Se vuoi puoi inviarmi i dati della tua vettura (targa e telaio) e controllo un po' cosa e' stato fatto.
ciao
Vixmi
Alfredo@blulancia

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia »

Ciao Marco,di dove sei? Zona Modena magari?? Si narra che proprio lì ci sarebbe un certo Doctor Phedrahouse che sistema tutto.
La macchina tua è probabilmente una delle prime,diciamo un fine 2002,sbaglio?
Purtroppo questi esemplari hanno ancora adesso parecchi problemi ancora non risolti che aggiunti
ad una preparazione degli addetti non completa,complica la vita,stressa e alleggerisce il portafoglio dei
sfortunati proprietari, senza risolvere i problemi del tutto.

Hai tutta la mia solidarietà,per quel che può servire.
Pensa che la mia,un Aprile 2005, dopo oltre 130.000 km non ha manifestato
nessun problema! Anzi sì,una rogna per la verità l'ho avuta:
la seduta del lato guida tutta sgualcita, ma me l'hanno cambiata in garanzia.

Attendi fiducioso le dritte dei BIG AntonioMo e Vixmi.

Ciao,
AlfredoVR.
Alfredo@blulancia

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da Alfredo@blulancia »

Qui ti incanti un attimo e gli altri "concorrenti" ti hanno già scavalcato!!
Pazienza!

AlfredoVR.
Maurizio BXL

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Su motore e fap hai gia' avuto risposte, a me sembra strano il navigatore. Mi sembra piu' un problema di CD, il navigatore mostra quello che legge, non credo ci possa essere un guasto che fa vedere solo certi dettagli e non altri (se li legge). Sembra quasi che ci sia un disco di un altro paese che ti mostra solo le main roads degli altri.
Maurizio
Jackfox

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da Jackfox »

Di comuni relativamente piccoli mostra solo le vie principali, non è un problema di phedra ma piuttosto di quei scienziati che hanno generato le mappe. Navigatori di altre auto hanno lo stesso problema, navteq evidentemente non ritiene opportuno definire alcuni luoghi come invece fa ad es. TomTom. Ho notato anche la differenza di alcune località rispetto ad altre, in alcune zone vengono segnate anche vie e stradine di campagna, in alcune altre a malapena le statali a doppia corsia. Sempre per restare in argomento di pubblicità occulta, della mia zona il navigatore di ph segna le tre vie principali di accesso, tomtom invece segna anche le stradine private di ingresso ai garage.....

cordiali saluti
Jack Fox
Lazza53

Re: disastro phedra

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Ciao Marco,
per i problemi meccanici vixmi ti ha già dato qualche dritta, anche Antonio Mo probabilmente si
farà vivo.
Per quanto riguarda il navigatore invece penso che sia importante sapere che versione SW
è installata nell' RT3 e che mappe usi, io quando sono passato al SW 5.5d e ho usato le
mappe 2006-2007 ho notato un grande miglioramento, non ancora a livello TOM TOM ma
molto soddisfacente.... anche con stradine di campagna... almeno per il nord Italia.
ciao
gipi
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”