OT. Con il permesso di Max - Materasso -

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Gianni Krk

OT. Con il permesso di Max - Materasso -

Messaggio da leggere da Gianni Krk »

Ciao a tutti.
Richiesta info fuori argomento.
Debbo cambiare il materasso.
Avevo un classico materasso a molle con lato estivo in cotone a invernale in lana.
Sono andato in un Centro Materassi a Roma e mi hanno abbuffatto di chiacchiere su questi nuovi tipi di schiume anallergiche e -super comodissime assai dipiù-
La mia domanda è: Avete esperienza di questi nuovi tipi di prodotti?
Considerato che mi hanno chiesto 1600€ più la rete la cosa mi interessa molto
Grazie
Gianni Krk
illy da Trieste

Re: OT. Con il permesso di Max - Materasso -

Messaggio da leggere da illy da Trieste »

Ciao Gianni, io ho dormito per un paio di settimane a casa di un mio amico, su un materasso di quelli che dici tu, e devo dire che è qualcosa di eccezzionale!!!!!
Credo, anzi, sò che esistono comunque, con differente durezza, e io ti consiglio di prenderlo piuttosto rigido, perchè comunque un pochino hai la sensazione di sprofondare, ma per farti un esempio, io ho 4 vertebre schiacciate, non gravissimo ma ci devo stare attento! a casa ho un materasso super ortopedico vecchio tipo (a molle) ed ogni tanto mi alzo con dolori alla schiena, beh!! per quelle due settimane che ero lì dall'amico mi sembrava di rinascere ogni mattina!
Poi un giorno andando a Koper, presso un centro commerciale ( Harvey Norman - catena famosa in Australia che ha aperto qui ) ho provato un materasso a schiuma veramente eccezzionale, e non so' dirti se il prezzo era conveniente ( 785,00 Euro il matrimoniale ) ma ho scoperto che li fabbricano a Morsano al Tagliamento PN la ditta "FALOMO"; Lì per il mercato "estero" il nome del modello è "KARAT" ma in internet sul loro sito non c'è con quel nome, ma è quello della serie migliore degli anallergici.
Mi sono dilungato ma spero di esserti stato utile.

Ciao Illy......:-)))
Maurizio BXL

Re: OT. Con il permesso di Max - Materasso -

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Letto ad acqua da 5 anni. Comodo e a temperatura regolabile.
Maurizio
Argo

Re: OT. Con il permesso di Max - Materasso -

Messaggio da leggere da Argo »

Sul mercato c'e' di tutto e di più. In casa da una decina di anni ne abbiamo uno "composito" (un insieme di materiali vegetali, vera gomma ecc...) che trovo sensazionale. E ce ne accorgiamo al ritorno dalle vacanze o (io) al ritorno da qualche giorno di spedizione lavorativa....Ho avuto per breve tempo un direttore commerciale che aveva lavorato in precedenza per una ditta "siderale" (credo svedese o finlandese) che produceva materassi di gamma altissima, del valore di migliaia e migliaia di euro. Di fronte ai miei dubbi su di un simile mercato mi fece i nomi di famiglie imprenditoriali notissime....e mi disse QUANTI materassi avessero acquistato...da restarci secchi! Un consiglio: dedica del tempo ad informarti, in Rete e presso i negozianti. Una volta compreso lo scenario commerciale e le varie tipologie di prodotto (unito alle tue personali esigenze di schiena e borsellino...) fai la spesa. E se caschi bene la scelta effettivamente può cambiarti se non la vita...almeno la notte...)
gianluca

Re: OT. Con il permesso di Max - Materasso -

Messaggio da leggere da gianluca »

Ciao gianni, qui in brianza per mobili e letti trovi di tutto, senza saperlo anche persone che lavorano nei mobilifici.
L'hanno scorso ho cambiato i materassi di lana con 2 materassi il lattice di prima scelta, è stato come passare dal giorno alla notte, mai più mal di schiena al risveglio, la fortuna è stata che mio fratello ha un amico che lavora dove li fanno e me li ha portati fuori a 200 € l'uno.
Ciao
RinoGe

Re: OT. Con il permesso di Max - Materasso -

Messaggio da leggere da RinoGe »

molto più prosaicamente ti dico Ikea, hanno svariati livelli di rigidità, ad un prezzo assolutamente accessibile, io ci dormo da 7 anni, senza il minimo cedimento nonostante il mio peso.
credo che se ti colleghi al loro sito trovi anche il listino

per la cronaca il mio è il più duro.....

ciao
rino
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”