Incidenti mortali
Incidenti mortali
Dopo aver visto l'incidente per la nebbia, vi propongo il seguente quesito..
Avete mai sentito parlare o visto incidenti mortali in Phedra?!
In poche parole se è mai morto qualcuno a bordo della nostra beniamina..
(sgrat sgrat)
Luca TO '93 (il grande)
Avete mai sentito parlare o visto incidenti mortali in Phedra?!
In poche parole se è mai morto qualcuno a bordo della nostra beniamina..
(sgrat sgrat)
Luca TO '93 (il grande)
Re: Incidenti mortali
Toccata di maroni megagalattica !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alex
Alex
Re: Incidenti mortali
Allora cambio domanda:
Qualcuno sa anche solo a livello statistico comè la sicurezza della nostra beniamina?!?
Luca TO '93 (il grande)
Qualcuno sa anche solo a livello statistico comè la sicurezza della nostra beniamina?!?
Luca TO '93 (il grande)
Re: Incidenti mortali
Caro Luca, io credo che la nostra Phedra sia abbastanza sicura, ma la maggior sicurezza te la devi creare tu, cioè guidando con prudenza e saggezza, avendo sempre timore di quello che può succedere in strada,
Poi credo che viste le immagini di ieri al TG (ennesime) quando capiti in mezzo ad un caso come quello c'è poco da fare!!! ieri tra l'altro sono rimasto bloccato in autostrada di mattina presto a Padova, sulla A13 per un'altro incidente causa nebbia, un'ora e mezza fermo, con la clinica che mi aspettava per un'esame urgente, che sono riuscito a fare !! beh, anche li un disastro ma per fortuna niente morti, ma tanti stupidi!!!
Per tornare alla tua domanda, quando fù presentata vinse le CINQUE Stelle dell'Euron..... e qualcosa che non ricordo, segno che può dare una certa sicurezza!!
Illy
Poi credo che viste le immagini di ieri al TG (ennesime) quando capiti in mezzo ad un caso come quello c'è poco da fare!!! ieri tra l'altro sono rimasto bloccato in autostrada di mattina presto a Padova, sulla A13 per un'altro incidente causa nebbia, un'ora e mezza fermo, con la clinica che mi aspettava per un'esame urgente, che sono riuscito a fare !! beh, anche li un disastro ma per fortuna niente morti, ma tanti stupidi!!!
Per tornare alla tua domanda, quando fù presentata vinse le CINQUE Stelle dell'Euron..... e qualcosa che non ricordo, segno che può dare una certa sicurezza!!
Illy
Re: Incidenti mortali
infatti la sicurezza la dobbiamo dare prima noi che guidiamo,perchè oggi quasi tutte le auto sono sicure.
Re: Incidenti mortali
Con tutte le toccate possibili, non mi sembra che sia una domanda stupida per niente, sarei curioso anch'io di sapere quanto e' sicura la mia macchina.
Qualcuno ha citato le 5 stelle EURONCAP. Si tratta di un risultato di buon livello, oggi superato perfino dalla 500 (che pare sia pronta per le 6 stelle quando arriveranno), e ottenuto dopo un primo test in cui ne aveva ottenute 4. Per ottentere il punticino in piu' che serviva ad arrivare a 5 e' stato aggiunto (mi pare) il cicalino che ti rompe i coglioni finche non allacci le cinture (e questo dovrebbe ricordare qualcosa a qualcuno con cui si e' discusso in un recente thread).
Ma vorrei prendere l'occasione per ricordare che le stelle EURONCAP sono un'indicazione RELATIVA della sicurezza, in quanto trascurano completamente due fattori MOLTO importanti. Altrimenti pensereste veramente che una 500 sia piu' sicura della nostra Phedrona-ona-ona?
Innanzitutto, che cos'e' un test EURONCAP? Innanzitutto si tratta di piu' test, frontali e laterali, piu' altri non ancor obbligatori per l'urto contro i pedoni. Nel test frontale (probabilmente il piu' rilevante) c'e' pero' un'assunzione piutosto importante: che vai a sbattere contro un veicolo uguale al tuo. Se per la nostra amata questo mi da una certa sicurezza (e' difficile andare a sbattere contro qualcosa di piu' grosso) per la 500 (o peggio ancora la Smart) non mi rassicura per niente. Il caso della Smart poi e' ancora piu' eclatante, in quanto gli ingegneri tedeschi hanno sfruttato un ulteriore "buco" della normativa: la Smart infatti sfrutta la "morbidezza" del veicolo contro cui sbatte per assorbire l'energia. Di suo e' anzi molto rigida, per cui se sbatte contro un muro o un palo sono c@@@i... per non parlare degli urti laterali (l'unica persona che, probabilmente, ho visto morire in un incidente era una ragazza coinvolta in un urto laterale su una Smart, in citta' non in autostrada a 120 all'ora).
Allora, tornando a bomba, l'assunzione non tiene conto per niente della massa (o meglio del rapporto tra le masse) dei veicoli coinvolti nell'incidente. Quindi da questo punto di vista le 5 stelle della Phedra "valgono" di piu'. Quanto? Non so di preciso, un esperto australiano mi ha detto il 60%, un altro europeo ha contestato questo numero dicendo che puo' essere vero per le auto australiane e americane ma non per le europee, ma mi sentirei di dire che l'importanza e' abbastanza elevata.
Un altro aspetto importante che non compare nel test (l'urto e' contro una barriera uniforme, mentre i veicoli hanno gli elementi assorbenti a una certa altezza, e quindi la distribuzione di rigidezza non e' per niente uniforme) e' la cosiddetta compatibilita'.
Su questo non so dare un giudizio preciso, diciamo che non dovrebbe essere peggio nell'urto frontale (il nostro muso e' piu' o meno come quello di altre auto, al massimo un po' piu' alto, per cui dovrebbe essere un po' meglio per noi e peggio per un'eventuale auto piu' bassa di noi, e viceversa), mentre dovremmo avere un vantaggio nell'urto laterale dato che la nostra barra sotto le porte, che e' il principale elemento resistente, dovrebbe ingaggiare meglio le strutture assorbenti dell'altro veicolo (se non e' un TIR).
Ho visto comunque un video di un incidente (con i manichini) di un urto tra un SUV e un'auto normale, e il meccanismo che portava alla morte del manichino era l'urto contro il cofano del SUV che arrivava dal lato, per cui la nostra Phedrona dovrebbe comportarsi meglio (nessun SUV, o quasi, dovrebbe essere cosi' alto da esporci a questo rischio, mentre il nostro muso basso non dovrebbe essere aggressivo per i passeggeri delle altre auto, a parte qualche sportiva molto bassa.
Comunque, lo dico e lo ridico, SOLO SE SI HANNO LE CINTURE ALLACCIATE, altrimenti tutte le protezioni NON FUNZIONANO e, nel caso degli airbag, POSSONO FARCI MALE. E una preghiera (la parola e' usata a proposito ed e' volutamente enfatica) particolare per i bambini, la cui delicatezza non e' possibile sottovalutare. Urlate, minacciateli, picchiateli se necessario, ma non andate MAI in giro senza che siano adeguatamente protetti.
Chiudendo ancora con una solenne smarronata (ma cosa fanno le donne in questi casi???) buon week end a tutti.
Maurizio
Qualcuno ha citato le 5 stelle EURONCAP. Si tratta di un risultato di buon livello, oggi superato perfino dalla 500 (che pare sia pronta per le 6 stelle quando arriveranno), e ottenuto dopo un primo test in cui ne aveva ottenute 4. Per ottentere il punticino in piu' che serviva ad arrivare a 5 e' stato aggiunto (mi pare) il cicalino che ti rompe i coglioni finche non allacci le cinture (e questo dovrebbe ricordare qualcosa a qualcuno con cui si e' discusso in un recente thread).
Ma vorrei prendere l'occasione per ricordare che le stelle EURONCAP sono un'indicazione RELATIVA della sicurezza, in quanto trascurano completamente due fattori MOLTO importanti. Altrimenti pensereste veramente che una 500 sia piu' sicura della nostra Phedrona-ona-ona?
Innanzitutto, che cos'e' un test EURONCAP? Innanzitutto si tratta di piu' test, frontali e laterali, piu' altri non ancor obbligatori per l'urto contro i pedoni. Nel test frontale (probabilmente il piu' rilevante) c'e' pero' un'assunzione piutosto importante: che vai a sbattere contro un veicolo uguale al tuo. Se per la nostra amata questo mi da una certa sicurezza (e' difficile andare a sbattere contro qualcosa di piu' grosso) per la 500 (o peggio ancora la Smart) non mi rassicura per niente. Il caso della Smart poi e' ancora piu' eclatante, in quanto gli ingegneri tedeschi hanno sfruttato un ulteriore "buco" della normativa: la Smart infatti sfrutta la "morbidezza" del veicolo contro cui sbatte per assorbire l'energia. Di suo e' anzi molto rigida, per cui se sbatte contro un muro o un palo sono c@@@i... per non parlare degli urti laterali (l'unica persona che, probabilmente, ho visto morire in un incidente era una ragazza coinvolta in un urto laterale su una Smart, in citta' non in autostrada a 120 all'ora).
Allora, tornando a bomba, l'assunzione non tiene conto per niente della massa (o meglio del rapporto tra le masse) dei veicoli coinvolti nell'incidente. Quindi da questo punto di vista le 5 stelle della Phedra "valgono" di piu'. Quanto? Non so di preciso, un esperto australiano mi ha detto il 60%, un altro europeo ha contestato questo numero dicendo che puo' essere vero per le auto australiane e americane ma non per le europee, ma mi sentirei di dire che l'importanza e' abbastanza elevata.
Un altro aspetto importante che non compare nel test (l'urto e' contro una barriera uniforme, mentre i veicoli hanno gli elementi assorbenti a una certa altezza, e quindi la distribuzione di rigidezza non e' per niente uniforme) e' la cosiddetta compatibilita'.
Su questo non so dare un giudizio preciso, diciamo che non dovrebbe essere peggio nell'urto frontale (il nostro muso e' piu' o meno come quello di altre auto, al massimo un po' piu' alto, per cui dovrebbe essere un po' meglio per noi e peggio per un'eventuale auto piu' bassa di noi, e viceversa), mentre dovremmo avere un vantaggio nell'urto laterale dato che la nostra barra sotto le porte, che e' il principale elemento resistente, dovrebbe ingaggiare meglio le strutture assorbenti dell'altro veicolo (se non e' un TIR).
Ho visto comunque un video di un incidente (con i manichini) di un urto tra un SUV e un'auto normale, e il meccanismo che portava alla morte del manichino era l'urto contro il cofano del SUV che arrivava dal lato, per cui la nostra Phedrona dovrebbe comportarsi meglio (nessun SUV, o quasi, dovrebbe essere cosi' alto da esporci a questo rischio, mentre il nostro muso basso non dovrebbe essere aggressivo per i passeggeri delle altre auto, a parte qualche sportiva molto bassa.
Comunque, lo dico e lo ridico, SOLO SE SI HANNO LE CINTURE ALLACCIATE, altrimenti tutte le protezioni NON FUNZIONANO e, nel caso degli airbag, POSSONO FARCI MALE. E una preghiera (la parola e' usata a proposito ed e' volutamente enfatica) particolare per i bambini, la cui delicatezza non e' possibile sottovalutare. Urlate, minacciateli, picchiateli se necessario, ma non andate MAI in giro senza che siano adeguatamente protetti.
Chiudendo ancora con una solenne smarronata (ma cosa fanno le donne in questi casi???) buon week end a tutti.
Maurizio
Re: Incidenti mortali
Caspita Maurizio , questa si che si può definire disquisizione esaustiva
merci !
Max
merci !
Max