Pagina 1 di 2

Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 14:49
da Simone-Firenze
Come è possibile?? si chiude e si apre benissimo da vuoto, ripongo 2 lattine e non si chiude piu',.....è già capitato a qualcuno???
Così non è piu' un vano refrigerato, ...è soltanto un vano.
Ciao

Simone

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 14:54
da Vince MO
Con due lattine da 33 cl (non quelle magre nuove) si chiude a sigillo.
L'estate scorsa ho provato tutte le bottigliette d'acqua, ma nessuna e' compatibile con il vano;))
In piu' qualche volta si incastra pure in chiusura...

Vanita' di vanita'...;))

Vince

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 15:03
da Simone-Firenze
Con le lattine da 33 cl si chiudeva benissimo, ora non piu'...sembra quasi che il peso delle lattine non faccia piu' combaciare le chiusure.

Simone

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 17:17
da Kody
io avevo lo stesso problema ed ho risolto facendo semplicemente cambiare la piccola serratura nera che si trova sulla porta del vano.era semplicemente usurato.
ciao
Kody

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 17:38
da Simone-Firenze
Ciao Kody, ma il tuo si chiudeva male anche da vuoto?

Simone

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 18:23
da Kody
no si chiudeva bene da vuoto, il fatto è che senza lattine la porta rimaneva chiusa perchè non c'era peso mentre con le lattine, probabilmente, tutto il peso si concentrava sulla serratura..comunque guarda da vicino con una lampada, nel mio caso si vedeva che era leggermente sforzato
ciao
Kody

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 18:57
da Nicolino Re di Koppe
io ho risolto in modo molto semplice, ho smontato la chiusura e ho messo un po di carta a fare da spessore dietro le molle in plastica (lateralmente) fissandola con dello scoch, ho rimondato e tutto funziona perfettamente, prima si apriva ogni 100 metri o a una piccola vibrazione.
Certo non è una soluzione bella ma funziona!! e non costa nulla

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 20:11
da Argo
Si era discusso moltissimo in passato di questo problema. Il ricambio costa una paccata. Il rimedio casalingo (efficientissimo) consiste nell' applicare un pezzetto di nastro adesivo intorno al perno in plastica centrale, per dargli maggior spessore. Ogni tanto lo si cambia (io circa una volta l'anno...)

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 22:40
da Simone-Firenze
Grazie a tutti delle risposte,proverò anche io il fai da te, prima di cambiare la serratura,... Kody ti ricordi quanto hai speso a cambiarla???


Simone

Re: Vano refrigerato

Inviato: 20 feb 2008, 22:45
da Antonio Mo
Ciao Simone,

da poco tempo a questa parte danno anche solo i due pezzi che fanno da fermi per lo sportello (non dovrebbero costare molto ma non ricordo quanto), mentre prima davano tutto il vano frigorifero.

Saluti Antonio Mo