PHEDRA E I FRENI
PHEDRA E I FRENI
Ciao a tutti, ho percorso ormai oltr 50.000 km con la 2.0 136 cv multijet e devo cambiare per la seconda volta le pastiglie dei freni...grr......sulla precedente 2.2 128cv,non li ho mai cambiati prima di 40.000 km.!!...a qualcuno e' successa la stessa cosa?? in Lancia dicono sempre tutto ok e che su questa versione si consumano di ++!!per caso hanno messo dischi più piccoli?? ....
Re: PHEDRA E I FRENI
Buon giorno Doriano, non ricordo il tuo nome, se sei nuovo benvenuto, altrimenti scusa per la dimenticanza. Vedo tra l'altro che anche te fai parte di quel gruppo fra noi che è alla seconda Phedra. Non so risponderti e non ricordo casi simili, ciò dovrebbe accadere più facilmente alle versioni con cambio automatico dove maggiore è l'azione frenante, ma vediamo se qualche tecnico del forum ci dà risposte più convincenti.
Andrea Firenze
Andrea Firenze
Re: PHEDRA E I FRENI
Grazie Andrea, non frequento assiduamente purtroppo...cmq la mia è con cambio manuale e devo dire che nel primo tagliando, fatto a 25.000 circa, ho dato colpa alla troppa strada in città..pensa che a circa 40.000 ho sostituito anche i posteriori..ora a 50.000 ancora le anteriori...!!!! aspita!! benedetto San Luca Luca...che avete messo al posto delle pastiglie le fragole??..... considera che non ho mai sostituito i freni prima di 45-55.000 km e men che meno i posteriori!! ....con la precedente infatti era tutto nella normalità....va bene aspetto come dici tu......
grazie ancora e buona settimana...Doriano
grazie ancora e buona settimana...Doriano
Re: PHEDRA E I FRENI
Il consume della mia e' stato inferiore, l'ho presa a 64.000 km ed ho cambiato le pastiglie a 100.000 considera che ho fatto circa 8.000 km con il carrello con gommone dietro.
Saluti
Roberto
Saluti
Roberto
Re: PHEDRA E I FRENI
Phedra 2006 2.0 120cv multijet oggi con 28000 km in officina per cambio pastiglie mi e stato risposto che é normale a volte capita