Dal salone di Bruxelles
Dal salone di Bruxelles
Eccomi qui appena rientrato.
Le foto sono su
http://s15.photobucket.com/albums/a383/ ... lles%2008/
Le differenze estetiche sono veramente minime, ma ci sono enormi miglioramenti nei dettagli. Soffrite anche voi della sindrome del tappetino (pagato 150 euro) che si sposta sempre in avanti dal lato sinistro? Sulla nuova Phedra e' risolta!. Un pratico pezzo di plastica che spunta dal pavimento consentira' di bloccarlo per sempre.
Godetevi anche altre mitiche Alfa e una nuova Fiat per il phedrista in erba.
Per gli interessati all'acquisto, fatevi sotto. Ho caricato il listino, che semra interessante, e tenete conto che fino a fine mese fanno 2500 euro di sconto su qualunque modello.
Ciao
Maurizio
Le foto sono su
http://s15.photobucket.com/albums/a383/ ... lles%2008/
Le differenze estetiche sono veramente minime, ma ci sono enormi miglioramenti nei dettagli. Soffrite anche voi della sindrome del tappetino (pagato 150 euro) che si sposta sempre in avanti dal lato sinistro? Sulla nuova Phedra e' risolta!. Un pratico pezzo di plastica che spunta dal pavimento consentira' di bloccarlo per sempre.
Godetevi anche altre mitiche Alfa e una nuova Fiat per il phedrista in erba.
Per gli interessati all'acquisto, fatevi sotto. Ho caricato il listino, che semra interessante, e tenete conto che fino a fine mese fanno 2500 euro di sconto su qualunque modello.
Ciao
Maurizio
Re: Dal salone di Bruxelles
he he lavoro arduo per la lancia... è difficile migliorare qualcosa che è già al top.....
Re: Dal salone di Bruxelles
Grazie Maurizio, ottimo lavoro.
Esteticamente oltre la calandra nuova, cosa e' cambiato?
Simone
Esteticamente oltre la calandra nuova, cosa e' cambiato?
Simone
Re: Dal salone di Bruxelles
E' praticamente uguale a prima.
Vado dal tappezziere, mi faccio ricoprire i sedili in pelle bicolore ed ecco che ho la nuova phedra.
Potevano sforzarsi di più, ma forse è meglio così, vuol dire che non mi verrà voglia di cambiarla quando ne incontrerò una.
Alex
Vado dal tappezziere, mi faccio ricoprire i sedili in pelle bicolore ed ecco che ho la nuova phedra.
Potevano sforzarsi di più, ma forse è meglio così, vuol dire che non mi verrà voglia di cambiarla quando ne incontrerò una.
Alex
Re: Dal salone di Bruxelles
ti dirò di più..........quel bicolore è......inquietante!!
però la piglierei anche oggi, nonostante la vaccata della targhetta 170HP..........o forse proprio per quella
!!
ciao
rino
però la piglierei anche oggi, nonostante la vaccata della targhetta 170HP..........o forse proprio per quella
!!
ciao
rino
Re: Dal salone di Bruxelles
Grazie Maurizio per le foto, due curiosità: il colore della Phedra esposta qual'è ? è uno dei tre nuovi? e le barre ora le montano di serie?, lo domando perché mi sembra che sia la prima volta che la Phedra venga esposta ad un salone con le barre.
La calandra mi sembra bella, certo non ci sono molte novità nella linea, ma forse è giusto così si tratta di un restyling, quando vorranno fare qualcosa di nuovo si cambierà radicalmente.... a questo proposito si narra di un qualcosa di completamente diverso, anche come impostazione di modello, per la sostituta futura..........
Andrea Firenze
La calandra mi sembra bella, certo non ci sono molte novità nella linea, ma forse è giusto così si tratta di un restyling, quando vorranno fare qualcosa di nuovo si cambierà radicalmente.... a questo proposito si narra di un qualcosa di completamente diverso, anche come impostazione di modello, per la sostituta futura..........
Andrea Firenze
Re: Dal salone di Bruxelles
grazie Maurizio
finalmente riusciamo a vederla meglio con delle belle immagini
personalmente condivido con rino che gli interni bicolori non mi entusiasmano affatto,
con l'esterno scuro vedo molto meglio tinta unita pelle geige.
belli i cerchi in lega molto meglio degli attuali.
ciao lillo
finalmente riusciamo a vederla meglio con delle belle immagini
personalmente condivido con rino che gli interni bicolori non mi entusiasmano affatto,
con l'esterno scuro vedo molto meglio tinta unita pelle geige.
belli i cerchi in lega molto meglio degli attuali.
ciao lillo
Re: Dal salone di Bruxelles
Mah, a me i cerchi non entusiasmavano prima e non entusiasmano adesso... sono meglio ma non tantissimo.
Esteticamente non cambia proprio niente, qualche dettaglio sul portellone dietro.
Dentro poi, a parte il bicolore, e le barrette di legno chiaro invece che rossiccio, mi sembrava di essere sulla mia (a parte l'importantissimo bottoncino per bloccare i tappetini, possibile che nessuno abbia apprezzato quest'innovazione? Non scherzo, se c'e' una cosa che mi fa incazzare ogni volta che salgo, e' vedere il tappetino di sghimbescio (oltre al pensare che l'ho pagato 150 euro, ovviamente).
Altre modifiche sui sedili, hanno tutti i braccioli e hanno degli sblocchi piu' petici per smontar;li da dietro (ma non ho provato se hanno il difetto di non ruotare in avanti facilmente, come mi capita talvolta)
Le barre sono ancora optional a 250 euro.
E ancora il 2 litri da 120 cv NON ha il FAP, il che mi sembra criminale a questo punto, a Milano in pratica hai una macchina nuova che sai gia' che non puo' circolare sempre.
E anche i sensori di pressione potevano metterli di serie almeno sulle versioni top (fra poco dovrebbero diventare di serie)
Dimenticavo, consegne da marzo.
Maurizio
Esteticamente non cambia proprio niente, qualche dettaglio sul portellone dietro.
Dentro poi, a parte il bicolore, e le barrette di legno chiaro invece che rossiccio, mi sembrava di essere sulla mia (a parte l'importantissimo bottoncino per bloccare i tappetini, possibile che nessuno abbia apprezzato quest'innovazione? Non scherzo, se c'e' una cosa che mi fa incazzare ogni volta che salgo, e' vedere il tappetino di sghimbescio (oltre al pensare che l'ho pagato 150 euro, ovviamente).
Altre modifiche sui sedili, hanno tutti i braccioli e hanno degli sblocchi piu' petici per smontar;li da dietro (ma non ho provato se hanno il difetto di non ruotare in avanti facilmente, come mi capita talvolta)
Le barre sono ancora optional a 250 euro.
E ancora il 2 litri da 120 cv NON ha il FAP, il che mi sembra criminale a questo punto, a Milano in pratica hai una macchina nuova che sai gia' che non puo' circolare sempre.
E anche i sensori di pressione potevano metterli di serie almeno sulle versioni top (fra poco dovrebbero diventare di serie)
Dimenticavo, consegne da marzo.
Maurizio