... e gli airbag?
... e gli airbag?
(Chiedo scusa alla piazza per il casino dei precedenti msg.
solo ora sono riuscito a risolvere i problemi tencici di comunicazione col forum)
Saluti alla piazza.
Rientrato, almeno questo è andato a buon fine. Parte dell'avventura o disavventura è finita. Ma ieri notte tra un incubo e l'altro, mentre facevo un parziale bilancio di quanto accaduto e pensavo alla Phedrona che giace agghiaccata e circondata da un parco macchine che sicuramente non parla la sua lingua (anche se erano presenti quattro phedrone da noleggiare lì belle nuove nuove sul piazzale del service Lancia di Graz) mi si è accesa una lucina rosso fuoco nel mio personalissimo cruscottino.
Airbag a tendina di sopra e di sotto due frontali davanti due dietro altri due nella terza fila saracinesche serrande scorrevoli porte blindate e quant'altro messo lì a proteggerti ma... e come mai non se ne attivato neanche uno??
Mi corre l'obbligo di spiegarvi la dinamica dell'incidente - anche perchè così mi alleno per quando sarà necessario presentarla alla compagnia per la denuncia del sinistro - per capire se è normale che gli airbag non debbano attivarsi dopo un botto così grosso di inizio anno.
Mi trovo sulla corsia destra di una sede stradale.
Alla mia sinistra la striscia bianca continua che delimita la mia corsia da quella destinata al tram su rotaie.
Davanti alla mia Phedra una Ibiza o qualcosa di simile a due volumi e mezzo in sosta con indicatore di direzione destra acceso. Dopo un pò, l'Ibiza sempre lì ferma, io freccia a sinistra decido di passarla, accenno la manovra (significa che invado di mezza macchina la corsia del tram), guardo lo specchietto e vedo il tram a circa 40 metri da me - se accelero neanche senza tanto sgommare ce la faccio sicuramente a passare la seat e rientrare nella mia corsia - ma siccome sono un coglione e sono prudente e vedo che lo stronzetto non accenna a rallentare e lo vedo sempre più pesante e più vicino, mi fermo, quindi rientro, un pò di traverso, nella mia corsia stringendomi quanto più possibile a destra -
GRANDISSIMO PROBLEMA!!
nel rientrare sono quasi a contatto con quel cartubolo di Ibiza che è sempre ferma lì quindi - sono un pò di traverso e precisamente col culetto sinistro della mia Phedra leggermente al dilà della zona franca e per la precisione di centimetri 10 e non più (tutto fotografato da buon turista vacanziero) e con la parte centrale del muso sullo spigolo del culo sinistro del cartubolo.
Sono fermo non posso andare oltre- aspetto- guardo nello specchietto - lo vedo arrivare - è ancora a 15 metri da me e dal mio ideale di vacanza ghiacciata itinerante di fine anno - ora si ferma- mi vede che sono fermo e sono sicuro che si ferma - vedo tutto dallo specchietto - GRAZz... grido a squarciagola anche per preparare mia moglie e gli altri occupanti, in tutto eravamo cinque compreso la mia piccola pupa (anzi in cinque ed un pezzettino visto che mia moglie è al terzo mese!)
BOTTO ALLUCINANTE!!!! - Lo stronzetto del tranviere non ha neanche tentato di frenare (probabilmente fischettando ha pensato: ce la faccio tranquillamente a passare o peggio ancora... col mio carro armato c'ho il diritto di passaggio; in primis perchè sono austriaco in secundis perchè sono sulle rotaie e mi rompe le palle sterzare e poi perchè oggi mia moglie m'ha preparato una suppiera di tafelspitz e la sacher torte e non c'ho tempo da perdere.
La Phedra tampona la Ibiza (quasi a contatto) e sale sopra il marciapiede. Le barre di circa 50 centimetri che sono dentro il paraurti anteriore (non particolarmente danneggiato) sono vistosamente piegate hanno urtato lo spigolo post della Ibiza. La parte della fiancata posteriore della Phedra fino al tappo del gasolio è squarciato (portellone post e fanaleria intatti). Asse ruota post sinistro storto e varie - non sono un meccanico ma da quello che ho visto se me la cavo con 3000 euri sono fortunato. Lo spigolo post della Ibiza è pietoso. La fiancatina del trammettino si è graffiata un pochettino e bisognerà intervenire con un pennellino ed il barattolino di vernice in dotazione agli autisti.
Noi non ci siamo fatti niente e questa è la cosa più tranquillizzante ma quello che mi domando è perchè nessuno degli airbag non si è attivato con un un urto simile al posteriore ad anteriore. Mi piacerebbe tanto scoprirlo.
Adesso il prossimo problemino è fare arrivare la Phedrona da Graz a Palermo.
Un'ultima cosa la vorrei proprio dire. Ma se al posto della mia Phedra ci fosse stato un passeggino con un pupo a bordo o un bambino od altro, o più semplicemente la mia auto si fosse fermata proprio lì in quel punto perchè per qualche motivo si era spenta, che avrebbe fatto lo stronzetto???
Me lo domando perchè le città austriache meritano veramente di essere visitate, e vorrei ritornarci ma cosa faccio la prossima volta ci vado col bulldozer o con un carro armato???
P.S.
Non è che per caso c'è qualcuno che è disposto a recuperare la mia Phedrina
A parte gli scherzi secondo voi la lascio lì in agonia o tento di recuperarla?
A parte gli scherzi ma secondo voi quanto mi costerà trasportarla fin qui nel nord africa (palermo)?
solo ora sono riuscito a risolvere i problemi tencici di comunicazione col forum)
Saluti alla piazza.
Rientrato, almeno questo è andato a buon fine. Parte dell'avventura o disavventura è finita. Ma ieri notte tra un incubo e l'altro, mentre facevo un parziale bilancio di quanto accaduto e pensavo alla Phedrona che giace agghiaccata e circondata da un parco macchine che sicuramente non parla la sua lingua (anche se erano presenti quattro phedrone da noleggiare lì belle nuove nuove sul piazzale del service Lancia di Graz) mi si è accesa una lucina rosso fuoco nel mio personalissimo cruscottino.
Airbag a tendina di sopra e di sotto due frontali davanti due dietro altri due nella terza fila saracinesche serrande scorrevoli porte blindate e quant'altro messo lì a proteggerti ma... e come mai non se ne attivato neanche uno??
Mi corre l'obbligo di spiegarvi la dinamica dell'incidente - anche perchè così mi alleno per quando sarà necessario presentarla alla compagnia per la denuncia del sinistro - per capire se è normale che gli airbag non debbano attivarsi dopo un botto così grosso di inizio anno.
Mi trovo sulla corsia destra di una sede stradale.
Alla mia sinistra la striscia bianca continua che delimita la mia corsia da quella destinata al tram su rotaie.
Davanti alla mia Phedra una Ibiza o qualcosa di simile a due volumi e mezzo in sosta con indicatore di direzione destra acceso. Dopo un pò, l'Ibiza sempre lì ferma, io freccia a sinistra decido di passarla, accenno la manovra (significa che invado di mezza macchina la corsia del tram), guardo lo specchietto e vedo il tram a circa 40 metri da me - se accelero neanche senza tanto sgommare ce la faccio sicuramente a passare la seat e rientrare nella mia corsia - ma siccome sono un coglione e sono prudente e vedo che lo stronzetto non accenna a rallentare e lo vedo sempre più pesante e più vicino, mi fermo, quindi rientro, un pò di traverso, nella mia corsia stringendomi quanto più possibile a destra -
GRANDISSIMO PROBLEMA!!
nel rientrare sono quasi a contatto con quel cartubolo di Ibiza che è sempre ferma lì quindi - sono un pò di traverso e precisamente col culetto sinistro della mia Phedra leggermente al dilà della zona franca e per la precisione di centimetri 10 e non più (tutto fotografato da buon turista vacanziero) e con la parte centrale del muso sullo spigolo del culo sinistro del cartubolo.
Sono fermo non posso andare oltre- aspetto- guardo nello specchietto - lo vedo arrivare - è ancora a 15 metri da me e dal mio ideale di vacanza ghiacciata itinerante di fine anno - ora si ferma- mi vede che sono fermo e sono sicuro che si ferma - vedo tutto dallo specchietto - GRAZz... grido a squarciagola anche per preparare mia moglie e gli altri occupanti, in tutto eravamo cinque compreso la mia piccola pupa (anzi in cinque ed un pezzettino visto che mia moglie è al terzo mese!)
BOTTO ALLUCINANTE!!!! - Lo stronzetto del tranviere non ha neanche tentato di frenare (probabilmente fischettando ha pensato: ce la faccio tranquillamente a passare o peggio ancora... col mio carro armato c'ho il diritto di passaggio; in primis perchè sono austriaco in secundis perchè sono sulle rotaie e mi rompe le palle sterzare e poi perchè oggi mia moglie m'ha preparato una suppiera di tafelspitz e la sacher torte e non c'ho tempo da perdere.
La Phedra tampona la Ibiza (quasi a contatto) e sale sopra il marciapiede. Le barre di circa 50 centimetri che sono dentro il paraurti anteriore (non particolarmente danneggiato) sono vistosamente piegate hanno urtato lo spigolo post della Ibiza. La parte della fiancata posteriore della Phedra fino al tappo del gasolio è squarciato (portellone post e fanaleria intatti). Asse ruota post sinistro storto e varie - non sono un meccanico ma da quello che ho visto se me la cavo con 3000 euri sono fortunato. Lo spigolo post della Ibiza è pietoso. La fiancatina del trammettino si è graffiata un pochettino e bisognerà intervenire con un pennellino ed il barattolino di vernice in dotazione agli autisti.
Noi non ci siamo fatti niente e questa è la cosa più tranquillizzante ma quello che mi domando è perchè nessuno degli airbag non si è attivato con un un urto simile al posteriore ad anteriore. Mi piacerebbe tanto scoprirlo.
Adesso il prossimo problemino è fare arrivare la Phedrona da Graz a Palermo.
Un'ultima cosa la vorrei proprio dire. Ma se al posto della mia Phedra ci fosse stato un passeggino con un pupo a bordo o un bambino od altro, o più semplicemente la mia auto si fosse fermata proprio lì in quel punto perchè per qualche motivo si era spenta, che avrebbe fatto lo stronzetto???
Me lo domando perchè le città austriache meritano veramente di essere visitate, e vorrei ritornarci ma cosa faccio la prossima volta ci vado col bulldozer o con un carro armato???
P.S.
Non è che per caso c'è qualcuno che è disposto a recuperare la mia Phedrina
A parte gli scherzi secondo voi la lascio lì in agonia o tento di recuperarla?
A parte gli scherzi ma secondo voi quanto mi costerà trasportarla fin qui nel nord africa (palermo)?
dimenticavo
Grazie Giovanni e Max per avermi aiutato a risolvere i problemidi comunicazione del forum.
Re: ... e gli airbag?
forse proprio perchè ti ha preso da dietro, gli airbag scoppiano nei frontali o laterali potenti
Ciao
Fabio Mi Sud
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: ... e gli airbag?
ciao, ma l'assicurazione di solito fornisce anche il trasporto in caso di incidente.
qualche anno fa mi hanno riportato una vecchia volvo da Vibo Valentia a Milano, gratis!!
se vuoi, mi dai qualche indicazione in piu' e posso chiedere al carrista che mi serve ormai da anni a Milano (ho un'officina Fiat) quanto si prende per recuperarla a Graz e portarla da me, almeno posso farle fare compagnia dalla mia Phedrona!!
ciao
Vixmi
qualche anno fa mi hanno riportato una vecchia volvo da Vibo Valentia a Milano, gratis!!
se vuoi, mi dai qualche indicazione in piu' e posso chiedere al carrista che mi serve ormai da anni a Milano (ho un'officina Fiat) quanto si prende per recuperarla a Graz e portarla da me, almeno posso farle fare compagnia dalla mia Phedrona!!
ciao
Vixmi
Re: ... e gli airbag?
Caro henriplotter,
siete stati fortunati perché state bene in salute e siete stati fortunati perché non siete stati denunciati.
Nel 1996 a Zagreb una collega che lavorava per la delegazione francese, aveva parcheggiato la sua auto sul bordo della strada affianco ai binari del tram.
Il tram non è riuscito a passare e gli a strusciato tutta la fiancata.
La polizia l'ha denunciata per attentato ai trasporti.
Si è salvata solo perché aveva il passaporto diplomatico e grazie alla mediazione dell'ambasciatore.
Gianni
siete stati fortunati perché state bene in salute e siete stati fortunati perché non siete stati denunciati.
Nel 1996 a Zagreb una collega che lavorava per la delegazione francese, aveva parcheggiato la sua auto sul bordo della strada affianco ai binari del tram.
Il tram non è riuscito a passare e gli a strusciato tutta la fiancata.
La polizia l'ha denunciata per attentato ai trasporti.
Si è salvata solo perché aveva il passaporto diplomatico e grazie alla mediazione dell'ambasciatore.
Gianni
Re: ... e gli airbag?
Avendo lavorato alla progettazione degli airbag in una multinazionale, tento di darti una spiegazione.
L'airbag è progettato per attivarsi durante un urto in cui l'impatto che arrivi da una zona fronto/laterale compresa tra 45 gradi a destra ed i 45 gradi a sinistra. In pratica l'area che vedi davanti a te, seduto alla guida, tra i montanti del parabrezza.
Inoltre, la vettura deve procedere ad un tot di Km/h minimi ( ricordo 25 o 30 circa) al di sotto dei quali la centralina airbag non da il consenso alla sequenza attivazione airbags. Questa è una scelta di buon senso, immagina se i bag dovessero attivarsi ogni volta prendi un gradino, un tombino semiaperto, un leggero tamponamento. Questo limite viene chiamato "urto assicuratori".
Essendo progettati per proteggere gli occupanti da inpatti come dicevo fronto/laterali, l'attivazione in caso di tamponamento o comunque di urto posteriore non solo è inutile, ma anzi estremamente pericolosa.
Infatti, durante l'impatto posteriore, l'energia dell'impatto ti schiaccia contro il sedile per poi buttarti in avanti proprio verso gli airbags che, se fossero in fase di apertura, andrebbero a colpirti e non a proteggerti in quanto i tempi sincronizzati di attivazione-gonfiaggio bag-contatto con corpo-sgonfiaggio sarebbero sballatissimi.
Spero di essere stato più chiaro possibile.
Ciao
Marco to
L'airbag è progettato per attivarsi durante un urto in cui l'impatto che arrivi da una zona fronto/laterale compresa tra 45 gradi a destra ed i 45 gradi a sinistra. In pratica l'area che vedi davanti a te, seduto alla guida, tra i montanti del parabrezza.
Inoltre, la vettura deve procedere ad un tot di Km/h minimi ( ricordo 25 o 30 circa) al di sotto dei quali la centralina airbag non da il consenso alla sequenza attivazione airbags. Questa è una scelta di buon senso, immagina se i bag dovessero attivarsi ogni volta prendi un gradino, un tombino semiaperto, un leggero tamponamento. Questo limite viene chiamato "urto assicuratori".
Essendo progettati per proteggere gli occupanti da inpatti come dicevo fronto/laterali, l'attivazione in caso di tamponamento o comunque di urto posteriore non solo è inutile, ma anzi estremamente pericolosa.
Infatti, durante l'impatto posteriore, l'energia dell'impatto ti schiaccia contro il sedile per poi buttarti in avanti proprio verso gli airbags che, se fossero in fase di apertura, andrebbero a colpirti e non a proteggerti in quanto i tempi sincronizzati di attivazione-gonfiaggio bag-contatto con corpo-sgonfiaggio sarebbero sballatissimi.
Spero di essere stato più chiaro possibile.
Ciao
Marco to
Re: ... e gli airbag?
Ciao,
io distinguerei però tra violazione del codice della strada e responsabilità civile.
Henry poteva essere multato e denunciato (mi sembra molto eccessivo anche per gli austriaci) per ingombro della corsia riservata ai mezzi pubblici, ma secondo me, avendo anche un documento visivo, non dovrebbe avere problemi, magari in tempi lunghi, a farsi rimborsare i danni. Si tratta comunque di tamponamento di un mezzo fermo.
Direi ancora che un conto è parcheggiare una macchina e ostruire il passaggio di un tram, altro è trovarsi un po' di traverso nel traffico con la macchina accesa
Simone
io distinguerei però tra violazione del codice della strada e responsabilità civile.
Henry poteva essere multato e denunciato (mi sembra molto eccessivo anche per gli austriaci) per ingombro della corsia riservata ai mezzi pubblici, ma secondo me, avendo anche un documento visivo, non dovrebbe avere problemi, magari in tempi lunghi, a farsi rimborsare i danni. Si tratta comunque di tamponamento di un mezzo fermo.
Direi ancora che un conto è parcheggiare una macchina e ostruire il passaggio di un tram, altro è trovarsi un po' di traverso nel traffico con la macchina accesa
Simone
Re: ... e gli airbag?
Capisco, però io non ero parcheggiato era la seat che era parcheggiata sulla corsia e mi impediva di passare!
Re: ... e gli airbag?
Sei stato chiarissimo ma io sono stato sbattuto dal tram sulla vettura che mi precedeva ed era ferma (la seat) quindi presumo ci sia stata una sollecitazione dinamica ritengo considerevole anche sul davanti visto tra l'altro che la stessa seat è volata due metri oltre la mia phedrona! e visti anche i danni che gli ho provocato! era proprio lì che mi aspettavo l'attivazione anche perchè se non avessi avuto le cinture avrei sbattuto senza dubbio il mio cruscottino sul parabrezza.
Mah! resto perplesso...
Mah! resto perplesso...
Re: ... e gli airbag?
Ho visto che un tecnico vero ti ha già risposto con dovizia di particolari. Per esperienza semi-personale posso dirti di aver constatato di come gli airbag abbiano una loro "intelligenza" veramente rimarchevole. Una mia parente è stata investita lateralmente - sulla sua Multipla - da un autobus in velocità. Incidente di grande portata, auto da rottamare, lei praticamente incolume. Esaminando poi la vettura, ho notato che nessun airbag si era attivato, meno uno, l'unico che effettivamente serviva. E cioè quello (ignorato dai più) inserito lateralmente nello schienale del sedile di guida. Che le ha salvato se non la pelle, sicuramentre la spina dorsale. Tornando al tuo caso (gli urti da tergo), qualsiasi airbag non si attiva a seguito di urto da dietro. Un riscontro l'ho avuto avendo appreso (cronaca nera) di numerose spaccate effettuate dalle mie parti da banditi che si servivano di auto rubate. Una in un grosso negozio di elettrodomestici che ho vicino casa. I malviventi hanno sfondato la vetrata in retromarcia. E così mi dicono facciano sempre. Gli airbag non si attivano.