modifiche alla centralina elettronica

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
ciccio2866

modifiche alla centralina elettronica

Messaggio da leggere da ciccio2866 »

Ho installato una centralina aggiuntiva da circa 10.000 km (motore 2.2). La macchina consuma meno ed è più elastica ma leggendo il forum mi è venuto il sospetto che alla lunga potrei fare danni.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ciao a tutti
Maurizio BXL

Re: modifiche alla centralina elettronica

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Di sicuro fai danni all'ambiente, perche' in genere queste modifiche aumentano si l'efficienza di combustione, a danno pero' dei picchi di temperatura che generano NOx, e quindi creano problemi polmonari e piogge acide.

Alla macchina puo' fare danni se aumenta troppo le pressioni, ma di solito non sono troppo tirati. Che percentuale di incremento di potenza ti promettono?

Infine c'e' il problema garanzia e assicurazione. Se ti beccano dopo un incidente possono rivalersi di quanto hanno pagato. E pare ci siano (sporadici per quanto ne so) controlli con un laboratorio mobile.

Maurizio
Max

Re: modifiche alla centralina elettronica

Messaggio da leggere da Max »

Solita questione del "evitiamo di parlare di cose illegali sul forum"

Max

p.s. : grazie Maurizio per l'esaustiva spiegazione
Massimo

Re: modifiche alla centralina elettronica

Messaggio da leggere da Massimo »

Dato che non esiste ancora il discorso dell'illegale preciso dato che è illegale soltanto (meglio dire infrangere la legge) superare il limite di velocità consentito dalla legge dove è opportumenente segnalato o in altri casi dettato dalla legge stessa i limiti da non superare e comunque risparmio sul consumo del carburante rientra come metodo antinquinamento, pongo la questione discutibile e inseribile in questo forum. Cmq all'amico CICCIO2866, dato che nello stato "originale" la PHEDROLIERA 2.2 HDI ha un consumo superiore alla media di altre autovetture con peso e cilindrate pari o anche in alcuni casi superiori, di quanto si è abbassato il consumo di carburante puoi proporre una tabella comparativa del prima e dopo (URBANO, EXTRAURBANO e MISTO)?

Grazie potrebbe essere abbastanza utile.

Saluti.
Maurizio BXL

Re: modifiche alla centralina elettronica

Messaggio da leggere da Maurizio BXL »

Ridurre il consumo del 5-10% (e ammettiamo di altrettanto le emissioni inquinanti) e aumentare l'inquinamento (specialmente idrocarburi e ossido di carbonio a freddo, e NOx sempre) fino al 50-100% o piu' ti sembra uno scambio vantaggioso? E comunque anche i limiti di inquinamento sono legali quanto quelli di velocita', tanto che ci sono comuni contro i quali la Commissione Europea sta considerando sanzioni per superamento dei limiti di NO2, particolato e ozono, e se ci saranno sanzioni le pagheranno alla fine i cittadini, in un modo o nell'altro.

Manomettere i dispositivi antiinquinamento e' comunque illegale, e le tarature della centralina fanno parte della catena di controllo dell'inquinamento. Inoltre si infrangono le leggi fiscali in quanto anche se fosse omologata la nuova centralina porterebbe in ogni caso a un aumento delle tasse di circolazione e immatricolazione.

Certo, se qulcuno potesse avere le regolazioni omologate per le versioni potenziate di uno stesso motore (come le varie del 1.9 JTD, che arrivano a 150 cv) si potrebbe ipotizzare che i limiti di inquinamento vengano rispettati, ma allora i consumi non diminuirebbero. E le centraline che si comprano non hanno certo quel livello di sperimentazione che viene fatto dalle case automobilistiche, e toccano solo alcuni parametri che aumentano la potenza e non altri, come l'EGR, che servono a mantenere il motore al disotto dei limiti di inquinamento e fanno consumare qualcosa di piu'.

Maurizio
ciccio2866

Re: modifiche alla centralina elettronica

Messaggio da leggere da ciccio2866 »

Ok, avete ragione, la farò disinstallare. Comunque il consumo medio si riduce sensibilmente: il computer di bordo prima segnalava un consumo medio di 8,2 l\100 km, oggi su 10.000 km percorsi il consumo medio è stato di 7,1.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”