morire sul lavoro
morire sul lavoro
cosa ne pensate ,ieri a s.zeno(BS) un mio collega ha fatto un volo da 20 metri ,aveva appena iniziato in mattinata.siamo andati a pranzo assieme e pomeriggio la tragedia,aveva vent'anni non avrei mai voluto vederlo................
Re: morire sul lavoro
,,,,cosa ne pensate ,ieri a s.zeno(BS) un mio collega ha fatto un volo da 20 metri ,aveva appena iniziato in mattinata.siamo andati a pranzo assieme e pomeriggio la tragedia,aveva vent'anni non avrei mai voluto vederlo................"
Cosa ne penso ? Penso che sia una tragedia , penso a chi è rimasto solo a causa di questa morte . Spero si tratti di una fatalità e non di una mancanza di adeguamento alle norme di sicurezza previste per il lavoro
Max
Cosa ne penso ? Penso che sia una tragedia , penso a chi è rimasto solo a causa di questa morte . Spero si tratti di una fatalità e non di una mancanza di adeguamento alle norme di sicurezza previste per il lavoro
Max
Re: morire sul lavoro
Caro Sclausi, le morti sul lavoro sono una grossa piaga della nostra "civiltà" (le virgolette sono dovute), non c'è giorno che le cronache locali non se debbano occupare, dico le cronache locali, perché il fenomeno è talmente diffuso da non meritare la cronaca nazionale.
Certo ci sono i casi di fatalità, di negligenza o imprudenza dello stesso malcapitato (questo ovviamente poco rileva sul dolore degli amici e parenti), ma ci sono tanti fatti le cui cause sono da trovare nella non applicazione di regole e leggi; certo è assurdo morire a ventanni di....lavoro
Capisco il tuo sconcerto.
Andrea Firenze
Certo ci sono i casi di fatalità, di negligenza o imprudenza dello stesso malcapitato (questo ovviamente poco rileva sul dolore degli amici e parenti), ma ci sono tanti fatti le cui cause sono da trovare nella non applicazione di regole e leggi; certo è assurdo morire a ventanni di....lavoro
Capisco il tuo sconcerto.
Andrea Firenze
Re: morire sul lavoro
chissà perchè però se, sgrat sgrat, dovessi impastarmi in autostrada per lavoro non risulterebbe come tale ??!!
Ciao
Fabio Mi Sud
Ciao
Fabio Mi Sud
Re: morire sul lavoro
Ciao Sclausi,
c'è poco da dire e, forse, molto da fare... da parte di chi legifera, da parte di chi lavora e, molte volte, da parte di chi dà da lavorare.... Due anni fa una grossa ditta edile romana ha ristrutturato a Udine un palazzo pubblico; soggetto a vincolo paesaggistico ma praticamente con un tetto che stava Lì per miracolo.
Seguivo i lavori da una finestra vicino al distributore del caffè nei momenti di pausa.
Primi giorni
Tutti i lavoratori erano dotati di casco antinfortunistico ed imbragatura
Qualche settimana dopo
Solo casco
Tempi ancora successivi
Nulla, qualcuno a torso nudo camminava scalzo sul tetto di 15 metri
Solo ogni tanto, probabilmente in attesa di qualche controllo, si rivedevano le attrazzature antinfortunistiche.
Chissà dove sta la verità?
Probabilmente tutte queste attrezzatture non sono comode mentre si lavora o ti obbligano a lavorare meno o ve ne sono poche o non sono valide e previste da leggi "teoriche".
Molte volte sono i datori di lavoro che fanno fare alle persone ore su ore di straordinari per terminare i vari progetti (e su lavori rischiosi questo può essere pagato molto caro).
Probabilmente la soluzione dovrà nascere nelle persone stesse (lavoratori / datori / legislatori); con un po' di "etica" ed un po' di buon senso poichp non tutto si può spiegare o motivare a suon di termini di tendenza come "globalizzazione", "concorrenza", "utili" ovvero, volgarmente, soldi.
Penso che pochi lavoratori, se ben informati e preparati, sarebbero disposti a rischiare la vita per un'ora di straordinario ed anche pochi datori di lavoro vorrebbero vedere nella loro azienda tragedie di questo genere.
Forse molti capiscono questo solo quando li colpisce "molto da vicino", speriamo che si impari a capire anche quando il fatto è lontano e "tocca a qualcun altro".
Coda
c'è poco da dire e, forse, molto da fare... da parte di chi legifera, da parte di chi lavora e, molte volte, da parte di chi dà da lavorare.... Due anni fa una grossa ditta edile romana ha ristrutturato a Udine un palazzo pubblico; soggetto a vincolo paesaggistico ma praticamente con un tetto che stava Lì per miracolo.
Seguivo i lavori da una finestra vicino al distributore del caffè nei momenti di pausa.
Primi giorni
Tutti i lavoratori erano dotati di casco antinfortunistico ed imbragatura
Qualche settimana dopo
Solo casco
Tempi ancora successivi
Nulla, qualcuno a torso nudo camminava scalzo sul tetto di 15 metri
Solo ogni tanto, probabilmente in attesa di qualche controllo, si rivedevano le attrazzature antinfortunistiche.
Chissà dove sta la verità?
Probabilmente tutte queste attrezzatture non sono comode mentre si lavora o ti obbligano a lavorare meno o ve ne sono poche o non sono valide e previste da leggi "teoriche".
Molte volte sono i datori di lavoro che fanno fare alle persone ore su ore di straordinari per terminare i vari progetti (e su lavori rischiosi questo può essere pagato molto caro).
Probabilmente la soluzione dovrà nascere nelle persone stesse (lavoratori / datori / legislatori); con un po' di "etica" ed un po' di buon senso poichp non tutto si può spiegare o motivare a suon di termini di tendenza come "globalizzazione", "concorrenza", "utili" ovvero, volgarmente, soldi.
Penso che pochi lavoratori, se ben informati e preparati, sarebbero disposti a rischiare la vita per un'ora di straordinario ed anche pochi datori di lavoro vorrebbero vedere nella loro azienda tragedie di questo genere.
Forse molti capiscono questo solo quando li colpisce "molto da vicino", speriamo che si impari a capire anche quando il fatto è lontano e "tocca a qualcun altro".
Coda
Re: morire sul lavoro
Secondo me, le persone che muoiono nel lavoro... sono morti eroi...
Mi disp..
Dev'essere brutto stare insieme per un pò è poi vederlo morire....
TI sono vicino..
Luca TO '93 (il grande)
Mi disp..
Dev'essere brutto stare insieme per un pò è poi vederlo morire....
TI sono vicino..
Luca TO '93 (il grande)
Re: morire sul lavoro
Caro Fabio, premettendo che continuo nel tuo ...."sgrat, sgrat, sgrat....", la tu amara considerazione è vera da un punto di vista diciamo emozionale, comunque vorrei "tranquillizzarti" sul fatto che rimarebbe ai fini legali un incidente sul lavoro........ovviamente sarebbe lo stesso una magra consolazione che ci farai il piacere di non farci provare
)
Andrea Firenze

Andrea Firenze
Re: morire sul lavoro
Nell'azienda in cui lavoro, il modo migliore per evitare infortuni e' stato l'introduzione di controlli interni casuali e frequenti; nel caso di mancanze, si va a colpire lo stipendio.
A volte si tende anche a sentirsi troppo sicuri, nonostante si conoscano i pericoli.
Secondo me e' una questione di mentalita' di tutti noi, concordo con te, Coda.
Non servono tante leggi, ma la consapevolezza che la vita e' preziosa, piu' del lavoro e della produttivita'.
Vince
A volte si tende anche a sentirsi troppo sicuri, nonostante si conoscano i pericoli.
Secondo me e' una questione di mentalita' di tutti noi, concordo con te, Coda.
Non servono tante leggi, ma la consapevolezza che la vita e' preziosa, piu' del lavoro e della produttivita'.
Vince
Re: morire sul lavoro
Grazie Andrea, sgrat sgrat, è comunque, salvo in rari casi indipendenti dall'attenzione che uno presta, una situazione analoga all'uso delle cinture di sicurezza in macchina: son 20 anni che guido senza mai aver fatto o subito un incidente (mica vero..) cosa vuoi che mi succeda ??
Spesso si affrontano i pericoli con troppa leggerezza, le leggi ci sono, forse anche troppe, ma non c'è nessuno che le faccia rispettare
Ciao
Fabio Mi Sud
Spesso si affrontano i pericoli con troppa leggerezza, le leggi ci sono, forse anche troppe, ma non c'è nessuno che le faccia rispettare
Ciao
Fabio Mi Sud