venerdi
venerdi
buon giorno a tutti
finalmente è, venerdi
Freddino a Genova, 7 c, ma col solito vento terribile, a Savignone mi aspetto temperature fortemente negative, ieri è sceso anche qualche fiocco, è quasi ora di montare le invernali
si va al lavoro, qualche rogna da risolvere giunta puntuale puntuale a rovinarmi il venerdì
santo del giorno:
Santa Geltrude la Grande, Vergine
Eisleben (Germania), ca. 1256 - Monastero di Helfta (Germania), 1302
Geltrude, detta la grande, entrò nel monastero cistercense di Helfta. Donna di profonda cultura anche profana, alimentò la sua vita spirituale nella liturgia specialmente eucaristica, nella Scrittura e nei Padri. Ebbe un'elevata esperienza mistica, caratterizzata dal vivo senso della libertà dei figli di Dio e da una tenera devozione all'umanità di Cristo. Precorse il culto al Cuore di Gesù.
Altri Santi del giorno
Sant' Agnese di Assisi
Santi Elpidio, Marcello, Eustochio e compagni martiri Martiri
Beato Gherardo di Serradeconti Monaco camaldolese
Beata Lucia da Narni Domenicana
Beato Ludovico Morbioli
Santa Margherita di Scozia Regina e vedova
San Patroclo Eremita a Colombier
Beato Simeone Abate di Cava
ciao a tutti
rino
finalmente è, venerdi
Freddino a Genova, 7 c, ma col solito vento terribile, a Savignone mi aspetto temperature fortemente negative, ieri è sceso anche qualche fiocco, è quasi ora di montare le invernali
si va al lavoro, qualche rogna da risolvere giunta puntuale puntuale a rovinarmi il venerdì
santo del giorno:
Santa Geltrude la Grande, Vergine
Eisleben (Germania), ca. 1256 - Monastero di Helfta (Germania), 1302
Geltrude, detta la grande, entrò nel monastero cistercense di Helfta. Donna di profonda cultura anche profana, alimentò la sua vita spirituale nella liturgia specialmente eucaristica, nella Scrittura e nei Padri. Ebbe un'elevata esperienza mistica, caratterizzata dal vivo senso della libertà dei figli di Dio e da una tenera devozione all'umanità di Cristo. Precorse il culto al Cuore di Gesù.
Altri Santi del giorno
Sant' Agnese di Assisi
Santi Elpidio, Marcello, Eustochio e compagni martiri Martiri
Beato Gherardo di Serradeconti Monaco camaldolese
Beata Lucia da Narni Domenicana
Beato Ludovico Morbioli
Santa Margherita di Scozia Regina e vedova
San Patroclo Eremita a Colombier
Beato Simeone Abate di Cava
ciao a tutti
rino
Re: venerdi
Mammmamia Rino...che buongiorno
godetevi tutti un sereno fine settimana
kampes
godetevi tutti un sereno fine settimana
kampes
Re: venerdi
prolisso di prima mattina, piccolo esempio della giornata che mi aspetta
chissà se il nostro Luca (il grande) è devoto alla santa che ho indicato oggi......
rino
chissà se il nostro Luca (il grande) è devoto alla santa che ho indicato oggi......
rino
Re: venerdi
eccomi ... venerdi , domani si fancazza , oggi si attende l'approvazione della finanziaria e , come di regola si inizia a studiarla (come tradizione me la studio solo dopo l'approvazione , tanto in genere metà delle norme sono retroefficaci hihihihi)
Vado a cambiare piano telefonico , mi faccio un TIM Unlimited che a noi transfughi Voda ci passa a 99 euro al mese un cucuzzaro di opzioni tutto compreso
e basta!
Max
Vado a cambiare piano telefonico , mi faccio un TIM Unlimited che a noi transfughi Voda ci passa a 99 euro al mese un cucuzzaro di opzioni tutto compreso
e basta!
Max
Re: venerdi
Finalmente e Venerdi .....
Buona giornata a tutti, tranne a quello qua sopra, figlio di Vodafone che, passando a Tim avrà la Unlimited a 99 euro al mese, anzichè a 180 che pagherei io, un'offerta esagerata, che nervoso......

Ciao
Michele
Buona giornata a tutti, tranne a quello qua sopra, figlio di Vodafone che, passando a Tim avrà la Unlimited a 99 euro al mese, anzichè a 180 che pagherei io, un'offerta esagerata, che nervoso......


Ciao
Michele
Re: venerdi
Buongiorno forum,
oggi più freddo; questa mamttina alle 6.30, ora della sveglia, 4°.
Visto che, a quanto pare, fa piacere, ecco il proverbio del giorno: "Pan di villano rustico ma sano".
Omaggi.
Gianluca-MB
oggi più freddo; questa mamttina alle 6.30, ora della sveglia, 4°.
Visto che, a quanto pare, fa piacere, ecco il proverbio del giorno: "Pan di villano rustico ma sano".
Omaggi.
Gianluca-MB
Re: venerdi
Buongiorno piazza,
si lavora da casa... bene, il ritmo è un po' più rilassato...
Speriamo butti bene il toto-meteo-weeked, c'è bisogno di staccare la spina... i progetti cominciano a rimenre indietro ed il tempo comincia a volare... quindi le settimane sono pesanti.
Luendi, ore 8.00 Phedra va a farsi un richiamo egr.
si lavora da casa... bene, il ritmo è un po' più rilassato...
Speriamo butti bene il toto-meteo-weeked, c'è bisogno di staccare la spina... i progetti cominciano a rimenre indietro ed il tempo comincia a volare... quindi le settimane sono pesanti.
Luendi, ore 8.00 Phedra va a farsi un richiamo egr.
Re: venerdi
Buongiorno!
Innanzitutto grazie a Rino per l'agiografia.
Modena 2 gradi al risveglio (7:15). Cielo coperto grigio chiaro, sembra promettere neve...
Riunione del mattino che ha confermato giretto in Giappone! Si parte giovedi' prossimo.
Buona giornata a tutti.
Vince MO-Kyoto
Innanzitutto grazie a Rino per l'agiografia.
Modena 2 gradi al risveglio (7:15). Cielo coperto grigio chiaro, sembra promettere neve...
Riunione del mattino che ha confermato giretto in Giappone! Si parte giovedi' prossimo.
Buona giornata a tutti.
Vince MO-Kyoto
Re: venerdi
Buon giorno anche a Firenze fa freddino, tira vento e il cielo è grigio, sembra di essere a ...novembre!!
Siamo così arrivati al venerdì e non sembra vero,vorrei andare a rileggermi il mio post del buon giorno di lunedì...... ma così è la vita e lo scorrere del tempo.
Ieri sera ho provato una sensazione strana che mi va di raccontarvi......avevo un appuntamento per un contratto vicino a casa e quindi ho fatto presto (per le mie abitudini) e alle 18,30 ero già a casa, mi sembrava di avere ancora tanto tempo da utilizzare e quindi, volendo andare a correre ho deciso di fare un percorso un po' più lungo di quello consueto che faccio quando corro la sera "tardi", quindi sono salito su per le colline, vicino a casa ed ho trovato la strada illuminata per quasi tutto il percorso, se non per un tratto, sarà stato qualche centinaio di metri dove era buio pesto, a parte il rischio di incontrare qualche buca, non ho avuto "paura" delle macchine e qualcuna è passata (fermo restando che quando corro di buio indosso una pettorina gialla con striscie catararinfrangenti, per la mia sicurezza), però ho provato una sensazione stranissima, era come se corressi ad occhi chiusi, veramente non si vedeva nulla, non c'era neanche la luna e una leggera nebbiolina da umidità serale ( di lato alla strada ci sono dei campi di ulivi) , ho provato quindi la sensazione del nulla, del vuoto assoluto, di essere veramente da solo con me stesso, ma era una solitudine positiva come per altri versi talvolta ho provato in montagna, sensazione molto bella.....Non so se rifarei quel percorso di sera, in effetti qualche rischio (per le caviglie) c'era, e non so se rifacendolo ritroverei le stesse sensazioni, ma ieri sera è stato bello......
Chiusa la parentesi "mistica" quanto al santo, concordo con quella indicata da Rino, ma ad essere pignoli la mia agenda riporta s. Gertrude e non "Geltrude"....boh..
Andrea Firenze
Siamo così arrivati al venerdì e non sembra vero,vorrei andare a rileggermi il mio post del buon giorno di lunedì...... ma così è la vita e lo scorrere del tempo.
Ieri sera ho provato una sensazione strana che mi va di raccontarvi......avevo un appuntamento per un contratto vicino a casa e quindi ho fatto presto (per le mie abitudini) e alle 18,30 ero già a casa, mi sembrava di avere ancora tanto tempo da utilizzare e quindi, volendo andare a correre ho deciso di fare un percorso un po' più lungo di quello consueto che faccio quando corro la sera "tardi", quindi sono salito su per le colline, vicino a casa ed ho trovato la strada illuminata per quasi tutto il percorso, se non per un tratto, sarà stato qualche centinaio di metri dove era buio pesto, a parte il rischio di incontrare qualche buca, non ho avuto "paura" delle macchine e qualcuna è passata (fermo restando che quando corro di buio indosso una pettorina gialla con striscie catararinfrangenti, per la mia sicurezza), però ho provato una sensazione stranissima, era come se corressi ad occhi chiusi, veramente non si vedeva nulla, non c'era neanche la luna e una leggera nebbiolina da umidità serale ( di lato alla strada ci sono dei campi di ulivi) , ho provato quindi la sensazione del nulla, del vuoto assoluto, di essere veramente da solo con me stesso, ma era una solitudine positiva come per altri versi talvolta ho provato in montagna, sensazione molto bella.....Non so se rifarei quel percorso di sera, in effetti qualche rischio (per le caviglie) c'era, e non so se rifacendolo ritroverei le stesse sensazioni, ma ieri sera è stato bello......
Chiusa la parentesi "mistica" quanto al santo, concordo con quella indicata da Rino, ma ad essere pignoli la mia agenda riporta s. Gertrude e non "Geltrude"....boh..
Andrea Firenze