blocco dell'autovettura
blocco dell'autovettura
complimenti per gli argomenti trattati. ho bisogno di aiuto prima di imbarcarmi nell'avventure delle officine. Possiedo una phedra 2.2 del 2003 con 71.000 km percorsi e regolarmente tagliandata . l'altra notte sull'autostrada Roma-Napoli mentre marciavo ad una velicità di 130 km orari all'improvviso l'auto si spegneva non rispondendo al pedale dell'accelleratore. fortunatamente riuscivo ad accostare a destra. dopo 1 minuto riaccendevo l'autovettura la quale nel riprendere la marcia dopo aver percorso i primi 200 metri a singhiozzo riprendeva regolarmente la marcia senza alcun problema anche a velocità sostenuta . voglio precisare che circa 50 minuti prima del problema evidenziato avevo fatto rifornimento di circa 25 litri di carburante. Qualcuno ha vauto lo stesso problema , ed in caso positivo come l'ha risolto? grazie per i preziosi consigli.
Re: blocco dell'autovettura
Ciao ,
sembra più un problema di matematica del periodo delle scuole medie inferiori . Casi di vettura che non risponde all'acceleratore non me ne ricordo . Ti consiglio però comunque di circostanziare con il tasto "cerca"
L'archivio è di quasi sessantamila casi , meno circa 8000 interventi miei nei quali parlo di tutto meno che di Phedra
Max
sembra più un problema di matematica del periodo delle scuole medie inferiori . Casi di vettura che non risponde all'acceleratore non me ne ricordo . Ti consiglio però comunque di circostanziare con il tasto "cerca"
L'archivio è di quasi sessantamila casi , meno circa 8000 interventi miei nei quali parlo di tutto meno che di Phedra
Max
Re: blocco dell'autovettura
successe una cosa simile a mia madre sulla Ulysse, però nel suo caso si spense e non si riaccese più:
Danno:
Pompa della benzina...
NOn se se c'entra...
Ciao
luca TO '93 (il grande)
Danno:
Pompa della benzina...
NOn se se c'entra...
Ciao
luca TO '93 (il grande)