Ma voi sapete che anni or sono, sono stato proprietario per mia disgrazia della leggendaria lancia Gamma 2500 berlina a benzina (Prima versione)?
Ma ve la ricordate????
Anzi, devo dire che ne ho possedute ben due, una di queste mi serviva per i pezzi di ricambio (questo vi fa ben capire quanti problemi ho avuto)
Quando andava, era fantastica,...ma solo quando andava!!!!
Ho percorso più strada in carro attrezzi che in auto.
I problemi era sempre di natura decisamente grave, come il grippaggio dei cilindri, la bruciatura della testa, rotture tubi idroguida, della cinghia di trasmissione ( due volte in un mese) e cosi via,.... fino al punto che mi sono dissanguato finanziariamente,
..... Ma, pero, era un salotto, e con tutte quelle cromature faceva sicuramente una gran figura.
Ora che vi ho confessato questo non avete un po’ di pietà per mè??????
Ciao Mirko
un mitico limone della lancia
Re: un mitico limone della lancia

Rover 2000 Fastback English racing team (verde) con interni in pelle chiara (ancora oggi me la sogno , peccato per tutte le mille mille volte che mi ha lasciato a piedi , ma come mi piaceva !!! )
Era un periodo orribile per l'amata casa oramai sparita , erano i jappi a farla allora , ma il fascino non lo aveva comunque perduto
Lo confesso : io sono un Roverista convinto ma oramai solo
Max
Re: un mitico limone della lancia
Bhe, solo solo no !
Mi innamorai delle Rover quando uscirono la 600 e la 800 ( la coupe' mi piace ancora) e quando arrivo' la 75 decisi di acquistarla scegliendola a classe C , serie 3 e A4 . Molti mi dissero che rappresentava la Jaguar dei poveri , che era una macchina da vecchi ( devo farne 38 e la acquistai nel 2001) ma era sufficente fare spallucce e infischiarsene . Capisco che il paragone con l' esempio da Te riportato e' un po' forzato : ere diverse ....
Comunque , la seventyfive e' ancora in garage con 220 mila km, la usa la moglie e , nonostante cio' , va' ancora come un fulmine seppur con gli interni in pelli zozzi e stracciati tipici delle vetture che non fanno che la spesa e la spola tra casa -scuola - e ora mare.
Un saluto
Maurizio
P.S. : per sentirmi un po' piu' giovane ho anche un bellissima MG F nera ( che goduria ....) che alterno a Phedra ( puoi immaginare il salto da una vettura all' altra, dai grattacieli al rasoterra ).
Mi innamorai delle Rover quando uscirono la 600 e la 800 ( la coupe' mi piace ancora) e quando arrivo' la 75 decisi di acquistarla scegliendola a classe C , serie 3 e A4 . Molti mi dissero che rappresentava la Jaguar dei poveri , che era una macchina da vecchi ( devo farne 38 e la acquistai nel 2001) ma era sufficente fare spallucce e infischiarsene . Capisco che il paragone con l' esempio da Te riportato e' un po' forzato : ere diverse ....
Comunque , la seventyfive e' ancora in garage con 220 mila km, la usa la moglie e , nonostante cio' , va' ancora come un fulmine seppur con gli interni in pelli zozzi e stracciati tipici delle vetture che non fanno che la spesa e la spola tra casa -scuola - e ora mare.
Un saluto
Maurizio
P.S. : per sentirmi un po' piu' giovane ho anche un bellissima MG F nera ( che goduria ....) che alterno a Phedra ( puoi immaginare il salto da una vettura all' altra, dai grattacieli al rasoterra ).
Re: un mitico limone della lancia
Maurizio , io avevo a 34 anni la 75 Connoisseur full optional . Ci avevo persino fatto installare il volante in radica !!! SPLENDIDA !!!! Altrochè Jaguar dei poveri ... quella era una signora macchina ... concepita nel periodo in cui Rover era sotto la BMW
Max
Max
Re: un mitico limone della lancia
La Gamma prima serie era afflitta da questi problemi ,risolti poi con la seconda serie;ciò non toglie che si trattasse di un progetto d'avanguardia,berlina e coupè con cx eccellenti,una linea a 2 volumi per una grande ammiraglia atto gagliardo e innovativo per la tradizionalista Lancia,una meccanica raffinata su una telaistica ottima garantivano doti stradali di prim'ordine;
oggi i collezionisti delle prime serie,conoscono i problemi ,e con opportune modifiche in mani esperte,possono rendere affidabili queste vetture,che comunque rimangono affascinanti;non dimentichiamo che Ferdinand Piech(scusatemi il tedesco) capo del gruppo Audi-W si teneva fino a quakche anno fà dietro la sua scrivania ,appesa ad una parete la fota di una Lancia Gamma coupè!!
oggi i collezionisti delle prime serie,conoscono i problemi ,e con opportune modifiche in mani esperte,possono rendere affidabili queste vetture,che comunque rimangono affascinanti;non dimentichiamo che Ferdinand Piech(scusatemi il tedesco) capo del gruppo Audi-W si teneva fino a quakche anno fà dietro la sua scrivania ,appesa ad una parete la fota di una Lancia Gamma coupè!!