Buongiorno a tutti, mi rivolgo a chi ha già avuto quest'auto per un piccolo aiuto: ho appena acquistato una Zeta 2.1TD LX, che vorrei risistemare per adattarla ad esigenze un po' paticolari.
Ha di serie i comandi al volante e l'autoradio a cassette, qualcuno sa dirmi di che marca è e quali radio attuali usano gli stessi connettori (per mantenere i comandi al volante) E' vero che ha solo 10 w per canale? Perché nel caso è meglio aggiornare anche gli altoparlanti...
Qualcuno si è cimentato nel montare un Webasto da se su questa auto?
Infine, volevo sapere se è noto qualche problema di auto o motore che meriti un controllo accurato.
Grazie
Alessandro da Reggio Emilia
Info su Lancia Z
Re: Info su Lancia Z
Avevo il turbo a benzina ed avevo provato a cercare un'autoradio con CD o Mp3 ma si perdevano sempre i comandi al volante originali.
Di problemi, a parte della testata facile da bruciare sui modelli dei primi anni, non ne conosco e non ne ho mai avuti (230.000 km).
Saluti
Di problemi, a parte della testata facile da bruciare sui modelli dei primi anni, non ne conosco e non ne ho mai avuti (230.000 km).
Saluti
Re: Info su Lancia Z
Io ne ho avuta una prima dell'attuale Phedra. Macchina straordinaria (l'avevamo soprannominata Il Mulo Elegante). Assolutamente affidabile, soprattutto le ultime produzioni. Dai solo un'occhiata agli ammortizzatori (i miei durarono poco) e ai bulloni di fissaggio delle porte scorrevoli laterali.
Re: Info su Lancia Z
Ciao Alessandro,
io ho avuto uno Zeta 2.1 td LX ed è stata fantastica, accuistata usata con 50000 km e poco più di un anno di vita, io ho fatto altri 175000 km senza un minimo problema, rivenduta ad un mio amico e dopo circa 50000 km si è rotta una valvola ed ha forato un pistone, sostituito il motore (preso in demolizione quindi non si sà di preciso i km percorsi), dopo circa altri 70000/80000 km il mio amico a sua volta l'ha venduta e posso dirti che è ancora circolante e penso che abbia passato i 400000 km.
Da quando è nata fin quando il mio amico l'ha venduta, ho sempre curato io le manutenzioni e lavori vari (compreso la sostituzione del motore) e posso dirti che se usata bene non ha grossi problemi se non quelli di normale usura.
Per ciò che riguarda la radio è un Philips, però non esiste nessuna interfaccia di collegamento per nessun tipo di radio per poter sfruttare i comandi al volante (io ho dovuto creare un'alternativa per sfruttarli).
La potenza di uscita non è un granchè ma non mi ricordo se siano priprio i 10w da te scritti.
Per ciò che riguarda il webasto mi spiace ma non riesco ad aiutarti perchè non l'ho mai montato.
Saluti Antonio Mo
io ho avuto uno Zeta 2.1 td LX ed è stata fantastica, accuistata usata con 50000 km e poco più di un anno di vita, io ho fatto altri 175000 km senza un minimo problema, rivenduta ad un mio amico e dopo circa 50000 km si è rotta una valvola ed ha forato un pistone, sostituito il motore (preso in demolizione quindi non si sà di preciso i km percorsi), dopo circa altri 70000/80000 km il mio amico a sua volta l'ha venduta e posso dirti che è ancora circolante e penso che abbia passato i 400000 km.
Da quando è nata fin quando il mio amico l'ha venduta, ho sempre curato io le manutenzioni e lavori vari (compreso la sostituzione del motore) e posso dirti che se usata bene non ha grossi problemi se non quelli di normale usura.
Per ciò che riguarda la radio è un Philips, però non esiste nessuna interfaccia di collegamento per nessun tipo di radio per poter sfruttare i comandi al volante (io ho dovuto creare un'alternativa per sfruttarli).
La potenza di uscita non è un granchè ma non mi ricordo se siano priprio i 10w da te scritti.
Per ciò che riguarda il webasto mi spiace ma non riesco ad aiutarti perchè non l'ho mai montato.
Saluti Antonio Mo