Salve a tutti e complimenti per la vostra partecipazione a questo bellissimo forum.
Sto valuntando l'acquisto di una nuova Phedra, sono anni che mi affascina e che ci penso. Ho visto naturalmente anche i vari Ulisse, 807 ecc.. e soprattutto il primo in versione emotion non è malaccio. Ma la Phedra è un'altra cosa e vale i 6/7.000 in più.... credo. Potete darmi un parere da utenti? Magari qualcuno ha avuto Ulisse e poi è passato a Ph ed ha provato la differenza..
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
Saluti
Piero
Interesse per Phedra
Re: Interesse per Phedra
Ciao Piero
Ho avuto una Ulysse ma prima versione (quella della famiglia della Zeta per intenderci) e quindi non sono adatto a risponderti .
Mi azzardo comunque a dirti che le vetture credo si equivalgano ma la filosofia che ha dato i natali a Phedra è probabilmente lievemente diversa . Phedra tenta di essere compendio e vertice della serie a mio parere riuscendoci egregiamente . Comoda per natura , alimentata in maniera , definiamola , adeguata , con diverse interessanti soluzioni che la pongono ancora oggi in posizione privilegiata nell'ambito della vetture "domotiche" (passami il neanche tanto ardito parallelo) .
Con questo non voglio assolutamente sminuire i pregi che le sorelle hanno ma solo evidenziare le differenze che connotano la nostra
Max
Ho avuto una Ulysse ma prima versione (quella della famiglia della Zeta per intenderci) e quindi non sono adatto a risponderti .
Mi azzardo comunque a dirti che le vetture credo si equivalgano ma la filosofia che ha dato i natali a Phedra è probabilmente lievemente diversa . Phedra tenta di essere compendio e vertice della serie a mio parere riuscendoci egregiamente . Comoda per natura , alimentata in maniera , definiamola , adeguata , con diverse interessanti soluzioni che la pongono ancora oggi in posizione privilegiata nell'ambito della vetture "domotiche" (passami il neanche tanto ardito parallelo) .
Con questo non voglio assolutamente sminuire i pregi che le sorelle hanno ma solo evidenziare le differenze che connotano la nostra
Max
Re: Interesse per Phedra
Max, il tuo scrivere in punta di penna è celestiale 
Ciao
Michele esse

Ciao
Michele esse
Re: Interesse per Phedra
Credo sia l'effetto dei modelli unici e degli studi di settore.... fanno un effetto strano a chi li frequenta per un po' di tempo, rendono le altre cose della vita un paradiso celestiale........
Ciao
Roberto
Ciao
Roberto
Re: Interesse per Phedra

Ho fatto un solo Unico fino ad oggi !!!! I miei colleghi neanche uno ... tutta la giornata dedicata ad adeguare i programmi al 2007...... poi l'IVA il 16 e l'INPS .... i Bilanci da presentare il 30 !!
...... gioco il superenalotto e basta così

Max
Re: Interesse per Phedra
Grazie
ne ho vista una bellissima oggi a km 0, Euro 4 con fap a 31 mila.
Mi diceva il conce che il nuovo motore 2000 a 136 cv è sottodimensionato per
la vettura... che la rende molto lenta.
Che ne pensate? Il prezzo mi sembra buono per un valore a nuovo di 38 mila
no?
Ciao a tutti.
Piero
ne ho vista una bellissima oggi a km 0, Euro 4 con fap a 31 mila.
Mi diceva il conce che il nuovo motore 2000 a 136 cv è sottodimensionato per
la vettura... che la rende molto lenta.
Che ne pensate? Il prezzo mi sembra buono per un valore a nuovo di 38 mila
no?
Ciao a tutti.
Piero
Re: Interesse per Phedra
Io possiedo felicemente da ormai 4 anni una Phedra 2,2jtd emblema;i valori di coppia e potenza son presochè identici;l'aver messo una sesta marcia ha migliorato la velocità ma ridotto la ripresa secondo me.
Tieni presente che fino al 30 giugno chi prenota una Phedra può sfruttare l'operazione Tender ossia riceve in modo gratuito una New Ypsilon per due anni al termine dei quali può scegliere se restituire l'auto o tenerla a metà prezzo.
Ciao Luigi
Tieni presente che fino al 30 giugno chi prenota una Phedra può sfruttare l'operazione Tender ossia riceve in modo gratuito una New Ypsilon per due anni al termine dei quali può scegliere se restituire l'auto o tenerla a metà prezzo.
Ciao Luigi